|||
Proprietà comunali
70
Riconsegna della casa detta "del predicatore" presso la canonica di Isola alla Municipalità di Ossuccio: perizia tecnica di Giuseppe Majocchi, agrimensore.
(1810)
cart. 3, fasc. 1
71
Vendita dei diritti di taglio della legna e affitto dei fondi dell'alpe comunale "Chimia" e dei fabbricati annessi: perizie di stima, tipi planimetrici, capitolati d'asta e regolamenti per l'utilizzo dei beni; contratti con gli affittuari. Contiene anche gli atti della vendita di una porzione dei fondi dell'alpe a Carlo Canzani (1864 - 1866) e della successiva vertenza con il Comune di Lenno per la mancata ricognizione preliminare dei confini dei due territori comunali.
(1818 - 1905)
cart. 3, fasc. 2
72
Vendita dei diritti di taglio della legna e concessione in affitto di fondi di proprietà comunale denominati "Bosco Spesso" e "Dovaria" e dei terreni dell'alpe comunale: perizie di stima; progetti d'alienazione; contratti di locazione; tipi planimetrici; accordi con gli affittuari; atti di collaudo (1).
(1818 - 1926)
cart. 3, fasc. 3
73
Usurpazione di fondi di proprietà comunale: denunce, atti di diffida e accordi con terzi; rapporti, ricorsi e comunicazioni con la Delegazione provinciale di Como; prospetti e perizie di stima dei beni, con proposte di alienazione.
(1823 - 1908)
cart. 3, fasc. 4
74
Stato patrimoniale del Comune di Ossuccio: prospetti riassuntivi per gli anni 1828 - 1878. Contiene anche estratti partitari dei terreni e dei fabbricati di proprietà comunale (senza data).
(1828 - 1878)
cart. 3, fasc. 5
75
Manutenzione dei fabbricati dell'alpe comunale: avvisi e atti d'asta; atti di collaudo (1829 - 1847); concessione dell'appalto a Martino Longoni per il novennio 1846 - 1855; circolari e disposizioni generali dell'Ispettorato dei boschi di Como (1863).
(1829 - 1863)
cart. 4, fasc. 1
76
Costruzione di tre "meriggi" per il ricovero di bestiame presso l'alpe comunale: proposte e pareri del Commissario distrettuale di Menaggio.
(1847 - 1848)
cart. 4, fasc. 2
77
Gestione del patrimonio mobiliare del Comune di Ossuccio: alienazioni di obbligazioni di Stato e titoli di rendita pubblica.
(1857 - 1908)
cart. 4, fasc. 3
78
Vendita e concessione a livello di fondi incolti di proprietà comunale: perizia descrittiva dell'ing. Abbondio Ramponi di Tremezzo, capitolato d'appalto e avvisi d'asta.
(1880)
cart. 4, fasc. 4
79
Vendite enfiteutiche e concessioni a livello di fondi di proprietà comunale: tavole riassuntive dei possessori e dei canoni per gli estimi arretrati. Contiene anche n. 3 atti notarili rogati da Emilio Rumi di Lenno per vendite enfiteutiche a diversi acquirenti.
(1880 - 1884)
cart. 4, fasc. 5
80
Vendita di un fondo e di una porzione di stabile, identificato dal numero di mappale 663/b, di proprietà dell'Opera pia Giovio di Ospedaletto al Comune di Ossuccio per la costruzione di un nuovo fabbricato ad uso di scuola elementare e uffici comunali: copia autentica dell'atto rogato il 17 novembre 1896 dal notaio Primo Cigada di San Fedele Intelvi; rapporti alla Prefettura di Como sull'impiego delle rendite della vendita.
(1896 - 1897)
cart. 4, fasc. 6
81
Assicurazioni di beni comunali: polizza stipulata con la compagnia Il Mondo di Milano.
(1899)
cart. 4, fasc. 7
82
Utilizzo, sfruttamento ed eventuale danneggiamento dei boschi comunali: relazioni alla Prefettura di Como e relative disposizioni.
(1903)
cart. 4, fasc. 8
83
Usurpazioni a danno di fondi comunali: note ed elenchi degli usurpatori; avvisi alla cittadinanza per la verifica delle posizioni individuali; lamentele e vertenza portata a conoscenza della Giunta provinciale amministrativa di Como; perizie tecniche e liquidazione delle relative competenze.
(1904 - 1906)
cart. 4, fasc. 9
84
Usurpazioni di proprietà comunali: relazioni tecniche dell'ing. Giuseppe Somalvico e del geom. Giulio Peduzzi, con allegati elenchi e prospetti planimetrici.
(1904 - 1927)
cart. 4, fasc. 10
85
Stato patrimoniale del Comune di Ossuccio: inventari per gli anni 1906 - 1908.
(1906 - 1908)
cart. 4, fasc. 11
86
Affrancazione dal canone livellario annuo di lire 10,04 dovuto da Innocente Bordoli al Comune di Ossuccio: copia autentica dell'atto rogato il 4 gennaio 1909 dal notaio Emilio Castelli di Menaggio.
(1909)
cart. 4, fasc. 12
87
Affitto dell'alpe comunale di Ossuccio: regolamento per l'affittuario; verbali di consegna per i periodi 1923 - 1931 e 1926 - 1934.
(1921 - 1926)
cart. 4, fasc. 13
88
Concessione in affitto dell'alpe comunale per il novennio 1921 - 1929 (1): capitolato e avviso d'asta; contratto con Battista Moiana, affittuario (1921); note e appunti per la riscossione del canone e delle tasse sul bestiame (1925 - 1928).
(1921 - 1928)
cart. 4, fasc. 14
89
Affitto dell'alpe comunale di Ossuccio per il novennio 1925 - 1934: verbale d'asta. Deliberatario provvisorio: Camillo Bordoli.
(1925)
cart. 4, fasc. 15
90
Usurpazioni ai danni di proprietà comunali: approvazione del computo redatto dal geom. Giulio Peduzzi.
(1928)
cart. 4, fasc. 16
Usurpazione di fondi di proprietà comunale: denunce, atti di diffida e accordi con terzi; rapporti, ricorsi e comunicazioni con la Delegazione provinciale di Como; prospetti e perizie di stima dei beni, con proposte di alienazione.

Usurpazione di fondi di proprietà comunale: denunce, atti di diffida e accordi con terzi; rapporti, ricorsi e comunicazioni con la Delegazione provinciale di Como; prospetti e perizie di stima dei beni, con proposte di alienazione. (1823 - 1908)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 3, fasc. 4

Codici identificativi:

  • MIUD01E012 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]