|||
Acque e fontane
144
Manutenzione della fontana pubblica di Ossuccio per gli anni 1839 - 1840: verbale di collaudo dei lavori seguiti da Giovanni Pizzala; liquidazione di spese e competenze.
(1841)
cart. 9, fasc. 21
145
Derivazione d'acqua dalla fontana pubblica detta "fontana vecchia di Carate": vertenza e transazione tra il Comune di Ossuccio e Andrea Vanini.
(1866 - 1876)
cart. 9, fasc. 22
146
Derivazione di acqua potabile per uso industriale: domanda di G. Gessner, con allegato tipo planimetrico.
(1874)
cart. 9, fasc. 23
147
Occupazione dell'alveo del torrente Perlana: pareri della Prefettura di Como in merito alle domande della ditta Gessner, di Giuseppe Ciapessoni e di Osvaldo Regazzoni.
(1879 - 1880)
cart. 9, fasc. 24
148
Concessioni precarie a favore del Comune di Ossuccio per l'immissione di canne da tromba nei pozzi di Osvaldo Regazzoni in Spurano e dei fratelli Bianchi del fu Andrea in Ospedaletto: convenzione rogata il 13 gennaio 1879 dal notaio Emilio Rumi di Lenno; convenzione per l'apporto di modifiche all'impianto.
(1879 - 1885)
cart. 9, fasc. 25
149
Derivazione d'acqua dal torrente Perlana per la lavorazione di cemento idraulico: concessione accordata a Giovanni Testi.
(1880 - 1882)
cart. 9, fasc. 26
150
Fornitura di acqua potabile agli abitanti della località Isola e costruzione di una fontana pubblica: richieste di Erminio Gessner e di altri residenti; approvazione del progetto dell'ing. Giuseppe Rosati; perizia descrittiva, capitolato e avvisi d'asta per l'appalto dei lavori; verbale di collaudo delle opere eseguite da Pietro Pandiani.
(1882 - 1889)
cart. 9, fasc. 27
151
Impianto di un acquedotto a condotta libera per la fornitura di acqua potabile alla frazione Mulini: progetto dell'ing. Abbondio Ramponi; accordi con privati cittadini per la posa delle tubazioni; pareri della Prefettura di Como.
(1898)
cart. 9, fasc. 28
152
Fornitura di acqua potabile alla frazione Perlana: accordo tra il Comune di Ossuccio e Giovanni Bianchi del fu Andrea per la cessione del diritto di derivazione d'acqua dalla sorgente posta sulla proprietà detta "la Longa" dello stesso Bianchi; progetto per la costruzione dell'acquedotto, redatto dall'ing. Giuseppe Somalvico (1906).
(1898 - 1906)
cart. 9, fasc. 29
153
Fornitura di acqua potabile alla frazione di Ospedaletto: richieste di spostamento della tromba idraulica (già concessa nel 1879) da Giovan Battista Giovio e Rocco Rainoldi; preventivo di spesa redatto dall'ing. Giuseppe Somalvico; pareri della Deputazione provinciale di Como; segnalazione di inconvenienti igienici rilevati nel corso dei lavori di costruzione del nuovo pozzo.
(1902 - 1903)
cart. 9, fasc. 30
154
Costruzione di una fontana pubblica e di altri impianti idraulici per la distribuzione di acqua potabile in frazione Spurano: tipi planimetrici redatti dall'ing. Giuseppe Somalvico e approvazione del progetto; autorizzazione all'esecuzione di lavori in economia; conto finale delle opere eseguite da Paolo Abbate, appaltatore.
(1903 - 1905)
cart. 9, fasc. 31
155
Fornitura di acqua potabile ad uso del fabbricato del municipio, delle scuole elementari e dell'Asilo infantile, tramite derivazione dalla sorgente posta sul fondo denominato "Paù": accordi tra il Comune di Ossuccio e Giuseppe Somalvico, proprietario del terreno stesso; autorizzazione della Prefettura di Como.
(1906)
cart. 9, fasc. 32
156
Derivazione d'acqua dal torrente Perlana, anche ad uso potabile: vertenza con Vincenzo Leoni per derivazione abusiva, con conseguenti lamentele e richieste di rifusione di danni da Giuseppe Cerliani. Contiene anche successive richieste dello stesso Leoni al Comune di Ossuccio per il rimborso di danni causati dalla posa di una tubazione dell'acqua potabile ad uso pubblico sulla sua proprietà.
(1907 - 1908)
cart. 9, fasc. 33
157
Acquedotto comunale detto "alla fontana vecchia": tipo planimetrico redatto dall'ing. Giuseppe Somalvico.
([1911])
cart. 10, fasc. 1
158
Canalizzazione delle acque di scolo della fontana pubblica detta "fontana vecchia": contratto con Pietro Leoni, deliberatario dei lavori.
(1926)
cart. 10, fasc. 2
159
Costruzione di un lavatoio e di una vasca di decantazione in frazione Carate: progetto dell'ing. Guido Aureggi; segnalazioni di inconvenienti dovuti all'irregolare deflusso delle acque.
(1926)
cart. 10, fasc. 3
Derivazione di acqua potabile per uso industriale: domanda di G. Gessner, con allegato tipo planimetrico.

Derivazione di acqua potabile per uso industriale: domanda di G. Gessner, con allegato tipo planimetrico. (1874)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 9, fasc. 23

Codici identificativi:

  • MIUD01E05B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]