Block-notes (s.d.)
104 unità archivistiche di primo livello collegateSottosottoserie
Consistenza archivistica: 11 buste [da 42 a 54]
A eccezione dei primi 4 fascicoli che contengono le poche tracce relative agli anni settanta, si tratta dei block notes riferiti agli anni 1980−1992. Secondo l'uso di Brera, alcuni blocchi, riportavano sul cartone che costituisce il supporto finale, l'annotazione del contenuto (talvolta invece il cartone era usato per annotare gli appuntamenti più prossimi).
Si tratta dei suoi appunti, finalizzati alla stesura degli articoli, presi durante le partite di calcio o durante pranzi o cene (storia del ristorante, profilo del gestore, menù, quanto detto dai commensali…), di interviste a vari personaggi (Bonatti ecc.), report dai giochi olimpici ecc.
La tipologia di blocco prevalente è il notes con spirale di formato cm 12×20, si è quindi deciso di dare indicazioni sulla misura solo nel caso di formati diversi da questo.
Per molti dei block notes che non riportavano alcuna indicazione è stato possibile fare delle attribuzioni, si è poi costituito un fascicolo "Varie" dove sono state raccolte le pagine strappate dai blocchi e altri fogli rinvenuti sparsi, alcuni blocchi rinvenuti incompleti e senza indicazioni e alcuni blocchi, con i fogli bianchi che riportano annotazioni solo sulla copertina.
I fascicoli sono in ordine cronologico.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/158402