Boschi (1664 - 1864)
33 unità archivistiche di primo livello collegateVoce
L'Ospedale Maggiore possedeva numerosi boschi nel territorio di Fallavecchia e di Morimondo con Coronate. Di spettanza dell'Agenzia di Fallavecchia i boschi erano per lo più amministrati in economia dall'Ospedale.
Da una mappa del 1733 si evincono i seguenti boschi: Bastarda, Barchetto, Borsino, Camaretta, Cipriana, Cornarina, Covetta, Fuga, Gaggiolo, Olmetto, Remersone, Tagliata Grande, Vaccarezza. In alcune descrizioni risalenti alla metà del XIX secolo ne sono citati altri: Ceretto, Costa della Rabica, Costiera, Fontana della Cerina di sotto, Genestre della Cerina di sopra e di sotto, Guado Pegorino, Pastura di Monte Oliveto, Nodo, Pastura, Ripa del Campazzo, Ripa del Lasso, Vigna, Zerbaglia.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/169209