688 |
Membership della Architectural Association School of Architecture - Londra - 1950 - 85 (1950 febbraio 23 - 1985) PROF.ASS.1 |
689 |
Partecipazione al M.S.A. - 1951 - 56 (1951 giugno 13 - 1984 giugno 1) PROF.ASS.2 |
690 |
Partecipazione all'INU - 1952 - 90 (1952 luglio 22 - 1990) PROF.ASS.3 |
691 |
Iscrizione all'Ordine degli Architetti Francesi (Provence, Alpes, Cote d'Azur) - 1982 - 92 (1981 giugno 2 - 1992 maggio 29) PROF.ASS.4 |
692 |
Collegio degli Architetti e Ingegneri di Milano - 1994 - 97 (1993 dicembre 21 - 1997 giugno 23) PROF.ASS.5 |
693 |
—
"Giornale dell'Ingegnere" - 1996 - 2002 (1996 marzo 8 - 2002 novembre 20) PROF.ASS.5.2.DT |
Partecipazione al M.S.A. - 1951 - 56 (1951 giugno 13 - 1984 giugno 1)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: PROF.ASS.2
n. 8 originali, n. 20 copie, n. 1 doc. a stampa.
Corrispondenza con: Matilde Baffa; Giancarlo De Carlo; Eugenio Gentili Tedeschi; Ernesto N. Rogers.
L’unità archivistica conserva anche verbali di riunioni, estratti da riviste (“Un dibattito sulla
tradizione in architettura”, in “Casabella”, n. 206; traduzione dell’articolo di Rayner Banham "La ritirata italiana dall’architettura moderna, in “The Architectural Review”, aprile 1959), testo della conferenza stampa “Dichiarazione sui rapporti dell’M.S.A. con la undicesima Triennale”, elenco soci del Msa al dicembre 1955, lettera ai soci dopo il convegno di Varenna.
Descrizione estrinseca:
Unità archivistica, n. 29 unità documentarie
Codici identificativi:
- MIUD0300BD (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/18356/units/168734