1 |
Strada di S. Donato: costruzione di due muri di sostegno.
(1814 - 1820)
cart. 1, fasc. 1
|
2 |
Strada dalla via della Madruzza alla cascina Rovello, ossia "Brusada": appalto dei lavori di adattamento.
(1816 - 1827)
cart. 1, fasc. 2
|
3 |
Opere stradali diverse: progetti, appalto dei lavori ed istanze di privati per interventi.
(1818 - 1828)
cart. 1, fasc. 3
|
4 |
Chiusa alla Rienza sul torrente Cosia: lavori di manutenzione e appalto dei lavori alla ditta Ratti.
(1820 - 1828)
cart. 1, fasc. 4
|
5 |
Riparazione delle tre fontane perenni poste accanto ad una riva confinante con la strada comunale per Garzola superiore, con il fondo del fisico Carloni e con una ripa di Andrea Noseda: richiesta dei proprietari terrieri di Garzola. Rifiuto del Noseda del pagamento delle spese di ripristino delle fontane risultate ingombre di terreno caduto dalla ripa di proprietà dello stesso Noseda. Esecuzioni di due perizie degli ingegneri Tagliabue e Giovanni Battista Butti. Costruzione di tre nuove fontane, con il pagamento di un quinto delle spese a carico del Noseda: appalto dei lavori alla ditta Carlo Noseda.
(1822 - 1825)
cart. 1, fasc. 5
|
6 |
Innalzamento della strada per Garzola: esposto di Giuseppe Bianchi contro i lavori che impediscono l'accesso della "portina che mette al bosco, altre volte de' Frati Cappuccini".
(1824)
cart. 1, fasc. 6
|
7 |
Installazione di ripari lungo la strada per Blevio: richiesta di interventi avanzata dal Commissario del Distretto II di Como su sollecitazione della Deputazione comunale di Blevio.
(1824)
cart. 1, fasc. 7
|
8 |
Strada da Garzola alla cascina Frigera, in territorio di Camerlata: lavori di costruzione appaltati ad Ambrogio Noseda.
(1830 - 1845)
cart. 1, fasc. 8
|
9 |
Strada dalla cascina Brusada alla Madruzza: lavori di costruzione di un tronco di strada, appaltato a Domenico Gatti.
(1839)
cart. 1, fasc. 9
|
10 |
Strade: opere di manutenzione diverse.
(1840)
cart. 2, fasc. 1
|
11 |
Strada dalla "provinciale" ai "molini e al filatoio Giulini": progetto ed appalto dei lavori a Giuseppe Fossati su progetto dell'ing. Battista Mondelli.
(1840 - 1857)
cart. 2, fasc. 2
|
12 |
Strada dal sobborgo di S. Agostino alla frazione detta "Peltrera": opere di adattamento appaltate a Carlo Roda.
(1842 - 1848)
cart. 2, fasc. 3
|
13 |
Manutenzione stradale relativa all'anno 1842: rilascio di certificazioni di regolare esecuzione delle opere e relativi pagamenti a diverse ditte.
(1843)
cart. 2, fasc. 4
|
14 |
Manutenzioni stradali nel territorio comunale ed in particolare su ventuno tronchi stradali, su una fontana e sulla lavanderia in Garzola: appalto delle opere a Giuseppe Peverelli.
(1843 - 1852)
cart. 2, fasc. 5
|
15 |
Strada comunale detta "Tarliscia" dalla "cappella Ossario" del cimitero di Lora al confine con il territorio del comune di Lipomo: opere di manutenzione appaltate a Giosuè Cantaluppi; collaudatore, ing. Agostino Manzoni.
(1843 - 1855)
cart. 2, fasc. 6
|
16 |
Strade: opere di manutenzione diverse; pagamento e collaudo delle opere.
(1844)
cart. 2, fasc. 7
|
17 |
Strade: opere di manutenzione diverse (1); pagamento e collaudo delle opere dell'ing. Giovanni Battista Mondelli.
(1845)
cart. 3, fasc. 1
|
18 |
Strade: opere di manutenzione diverse; pagamento e collaudo delle opere.
(1850)
cart. 3, fasc. 2
|
19 |
Occupazione della strada detta "dei Molini in Fiume Aperto" e della strada provinciale cosiddetta "Milanese": vertenza tra il Comune di Camerlata e la Direzione della strada ferrata fra Milano e Como.
(1850 - 1864)
cart. 3, fasc. 3
|
20 |
Manutenzione novennale delle strade comunali in Camerlata: progetto di appalto e assegnazione a Giuseppe Peverelli.
(1851 - 1852)
cart. 3, fasc. 4
|
21 |
Manutenzione di strade: pagamento e collaudo delle opere.
(1852)
cart. 3, fasc. 5
|
22 |
"Stradetta" montana per pedoni in territorio di Camerlata, dal confine con Como, sopra il borgo di S. Agostino, al confine con Brunate, presso la casa Castelli: opere di adattamento.
(1853)
cart. 3, fasc. 6
|
23 |
Manutenzione di strade: pagamento e collaudo delle opere.
(1853)
cart. 3, fasc. 7
|
24 |
Strada comunale detta "Proascia": opere di adattamento.
(1853 - 1854)
cart. 3, fasc. 8
|
25 |
Manutenzione di strade: pagamento e collaudo delle opere.
(1854)
cart. 3, fasc. 9
|
26 |
Strada pedonale detta "di Carascione" in territorio di Camerlata: progetto di adattamento e lavori appaltati a Pietro Galdini di Blevio.
(1854 - 1856)
cart. 3, fasc. 10
|
27 |
Strade: lavori di manutenzione appaltati, in quattro lotti, a Giuseppe Peverelli, Giuseppe Fossati, Pietro Cappi e Giosué Cantaluppi.
(1855)
cart. 3, fasc. 11
|
28 |
Strada detta della "Grotta" nei territori di Camerlata e Civiglio: appalto dei lavori di adattamento a Pietro Bernasconi.
(1855 - 1857)
cart. 3, fasc. 12
|
29 |
Strada detta "dei tre Molini" nel territorio di Camerlata: appalto per la costruzione di un nuovo tronco e per l'adattamento di un tronco esistente.
(1855 - 1858)
cart. 4, fasc. 1
|
30 |
Strada comunale dalla Santa Croce alla chiesa parrocchiale di S. Agata: opere di manutenzione appaltate a Carlo Roda.
(1855 - 1859)
cart. 4, fasc. 2
|
31 |
Strade: opere di manutenzione di venticinque tronchi in appalto a Giuseppe Peverelli.
(1856)
cart. 4, fasc. 3
|
32 |
Nuovo lavatoio nel territorio di Camerlata: opere di costruzione su progetto dell'ing. Agostino Manzoni.
(1856 - 1857)
cart. 4, fasc. 4
|
33 |
Manutenzione di strade: pagamento e collaudo delle opere.
(1857)
cart. 4, fasc. 5
|
34 |
Manutenzione di ventisei tronchi stradali: pagamento e collaudo delle opere.
(1858)
cart. 4, fasc. 6
|
35 |
Strade: opere di manutenzione diverse; pagamento e collaudo delle opere.
(1859)
cart. 4, fasc. 7
|
36 |
Strade ed altre opere pubbliche comunali: opere di manutenzione diverse; pagamento e collaudo delle opere.
(1859)
cart. 4, fasc. 8
|
37 |
Strada comunale in località della Nosetta in attraversamento dell'abitato: allargamento di tratto mediante arretramento del fronte del caseggiato di proprietà di Giovanni Cornaggia; appalto delle opere a Carlo Roda.
(1859 - 1860)
cart. 5, fasc. 1
|
38 |
Spostamento di un canale posto lungo il lato sinistro del torrente Cosia e precisamente tra il molino dell'ospedale civico e quello di proprietà della Fabbriceria di Civello: autorizzazione richiesta da Giuseppe Nessi.
(1860)
cart. 5, fasc. 2
|
39 |
Strade ed altre opere pubbliche comunali: opere di manutenzione diverse; collaudo delle opere.
(1860)
cart. 5, fasc. 3
|
40 |
Strade: opere di manutenzione diverse; pagamento e collaudo delle opere.
(1860)
cart. 5, fasc. 4
|
41 |
Occupazione di spiaggia lacuale in territorio di Camerlata, presso la fontana Magna, in località Geno: istanza di Antonio Confalonieri.
(1860 - 1861)
cart. 5, fasc. 5
|
42 |
Strada detta dei "Mulini di S. Martino" in appalto alla ditta Giuseppe Fossati: processo verbale della visita di collaudo, collaudatore ing. Luigi Bianchi.
(1860 - 1862)
cart. 5, fasc. 6
|
43 |
Costruzione di un tombino e di uno scolo in attraversamento alla strada nazionale tra Como e Lecco per il deflusso delle acque provenienti dalla filanda detta "la Cappelletta": richiesta di autorizzazione di Ferdinando De Herra, proprietario della filanda.
(1860 - 1862)
cart. 5, fasc. 7
|
44 |
Manutenzione delle strade e di altre opere comunali: appalto novennale all'impresa Antonio Carcano.
(1860 - 1863)
cart. 5, fasc. 8
|
45 |
Opere di costruzione di un pubblico lavatoio con tettoia, da erigersi nel territorio di Camerlata, nelle vicinanze della roggia Molinara, in fregio alla strada comunale nella valle del Fiume Aperto.
(1860 - 1864)
cart. 5, fasc. 9
|
46 |
Visite di collaudo di manutenzione di n. 33 tronchi di strade: 1 - vecchia strada provinciale per Milano; 2 - strada di Respaù; 3 - strada della Madonnina; 4 - strada di Bernate; 5 - strada dei Molini in Fiume Aperto; 6 - strada del Molino "Fibbione"; 7 - strada del molino Giustino; 8 - strada di S. Carpoforo; 9 - strada provinciale milanese; 10 - strada di Lora; 11 - strada di Tarliscia; 12 - strada della Cappelletta; 13 - strada di Brusada; 14 - strada della Madruzza; 15 - strada del Gabbino; 16 - strada della vecchia Fornace; 17 - strada di S. Giuseppe in Valleggio; 18 - strada della Rienza; 19 - strada di Camnago; 20 - strada dei molini in valle di S. Martino; 21 - strada di valle Giovera; 22 - strada di Prerentei; 23 - strada di Garzola inferiore; 24 - strada di Garzola superiore; 25 - strade interne di Garzola superiore; 26 - strada di S. Donato e Brunate; 27 - strada di S. Giustino e Prerentei; 28 - strada della Prudenziana; 29 - strada della Nosetta al confine con Blevio; 30 - strada di Prascia; 31 - strada del Carascione; 32 - strada di Garzola inferiore; 33 - strada della cascina Frigera a Civiglio. Appalto dei lavori alla ditta Antonio Carcano; collaudatore ing. Alessandro Carloni.
(1860 - 1865)
cart. 5, fasc. 10
|
47 |
Strade: opere di manutenzione diverse; pagamento e collaudo delle opere.
(1861)
cart. 5, fasc. 11
|
48 |
Manutenzione delle strade e di altre opere pubbliche per l'anno 1861. Collaudi e relativo elenco di tutte le opere concernenti gli oggetti di pubbliche costruzioni: strada di Carascione, appaltata a Pietro Galdini; strada da Lora al confine di Lipomo, appaltata a Giosuè Cantaluppi; strada dei Tre mulini, appaltata a Giuseppe Fossati; strada dalla provinciale Napoleonica all'Opificio Giuliani, appaltata a Giuseppe Fossati; strada di Proascia, appaltata a Pietro Cappi.
(1861)
cart. 5, fasc. 12
|
49 |
Manutenzione delle strade e di altre opere pubbliche per l'anno 1861. Collaudi e relativo elenco di tutte le opere concernenti gli oggetti di pubbliche costruzioni: n° 26 tronchi di strade in appalto a Giuseppe Peverelli, rappresentato da Carlo Roda - vecchia strada postale milanese, strada di Respaù, strada della Madonnina, strada di Brunate e dell'Acquanegra, strada dei Mulini e Fiume Aperto, strada del mulino del "Tibione", strada di S. Carpoforo, strada di Lora, strada della Cappelletta, strada della Brusada, strada della Madruzza, strada del Gabbino, strada della vecchia fornace, strada di S. Giuseppe in Valleggio, strada della Rienza, strada di Camnago, strada di Valgioera, strada di Presenteè, strada di Garzola inferiore, strada di Garzola superiore, strada interna di Garzola superiore, strada di S. Donato e Brunate, strada di S. Giuliano e Presenteé, strada della Prudenziana, strada della Nosetta al confine con Blevio, accessi alla Croce di Gatto e Cassina Frigerio.
(1861)
cart. 5, fasc. 13
|
50 |
Strada comunale dei Molini: progetto di costruzione (con atti relativi all'espropriazione forzata di fondi dei fratelli Ponisio).
(1861 - 1862)
cart. 5, fasc. 14
|
51 |
Strade: opere di manutenzione diverse; pagamento e collaudo delle opere.
(1861 - 1862)
cart. 5, fasc. 15
|
52 |
Novennale manutenzione dei tronchi di strade comunali, della fontana di Garzola e della lavanderia di Lora, cadenti nel territorio di Camerlata: progetto per il rinnovo del contratto.
(1861 - 1862)
cart. 6, fasc. 1
|
53 |
Costruzione di un tronco di strada dei Tre molini in valle di S. Martino: appalto dei lavori (1).
(1861 - 1864)
cart. 6, fasc. 2
|
54 |
Sistemazione del tratto di strada dei Tre molini, in confine con Como: progetto dell'ing. Gaetano Cicardi.
(1861 - 1865)
cart. 6, fasc. 3
|
55 |
Strada dalla provinciale Milanese al molino Giulini, in appalto alla ditta Giuseppe Fossati: processo verbale della visita di collaudo dell'ing. Luigi Bianchi.
(1862)
cart. 6, fasc. 4
|
56 |
Strada di Carascione, in appalto alla ditta Galdini & Cappi: processo verbale della visita di collaudo dell'ing. Luigi Bianchi.
(1862)
cart. 6, fasc. 5
|
57 |
Strade e altre opere pubbliche in comune di Camerlata, in appalto alla ditta Antonio Carcano: processo verbale della visita di collaudo dell'ing. Luigi Bianchi.
(1862)
cart. 6, fasc. 6
|
58 |
Strade comunali in Camerlata, lavanderia di Lora e fontana con lavatoio di Garzola, in appalto a Antonio Carcano: atto di consegna delle opere di manutenzione.
(1862)
cart. 6, fasc. 7
|
59 |
Strada da Garzola di sopra alla frazione Valgioera: capitolato d'appalto delle opere occorrenti per la costruzione.
(1862)
cart. 6, fasc. 8
|
60 |
Strada da Garzola di sopra alla frazione Valgioera: minuta di stima e tavole di disegno relative al progetto dell'ing. Luigi Bianchi.
(1862)
cart. 6, fasc. 9
|
61 |
Strada comunale da Valgioera a Garzola inferiore: modifiche al progetto dell'ing. Luigi Bianchi.
(1862 - 1864)
cart. 6, fasc. 10
|
62 |
Servitù di passo su una piccola strada fra Garzola e Camnago: vertenza tra il Comune di Camerlata e l'ing. Francesco Monti.
(1862 - 1875)
cart. 7, fasc. 1
|
63 |
Strada obbligatoria Como - Blevio - Torno: lavori di costruzione affidati all'impresa Francesco Lanfranconi, di Menaggio - 1^ pratica .
(1862 - 1880)
cart. 7, fasc. 2
|
64 |
Strada obbligatoria Como - Blevio - Torno: lavori di costruzione. Disegni, planimetrie, capitolati e contabilità dei lavori - 2^ pratica.
(1862 - 1880)
cart. 8, fasc. 1
|
65 |
Strade e opere pubbliche comunali: atti di collaudo delle opere di manutenzione, appaltate all'impresa Antonio Carcano, dell'ing. Luigi Bianchi.
(1863)
cart. 8, fasc. 2
|
66 |
Strade: opere di manutenzione diverse; verbali di collaudo.
(1863)
cart. 8, fasc. 3
|
67 |
Strade: opere di manutenzione diverse; verbali di collaudo.
(1864)
cart. 8, fasc. 4
|
68 |
Strade: opere di manutenzione diverse; verbali di collaudo.
(1864)
cart. 8, fasc. 5
|
69 |
Congiunzione delle Ferrovie Lombarda e Svizzera tra Camerlata e Chiasso: autorizzazione concessa all'ing. Gavez, della Società anonima per le Ferrovie Elvetiche, per l'attraversamento delle proprietà private per compiere gli studi necessari ai lavori.
(1864)
cart. 8, fasc. 6
|
70 |
Strada consortile in Comune di Camerlata dalla cascina Frigera alla valle di Pozzolo, confine territoriale con Civiglio: progetto di costruzione (1).
(1864 - 1876)
cart. 9, fasc. 1
|
71 |
Elenco delle strade comunali obbligatorie in esecuzione della Legge 30 agosto 1868: atti per la formazione.
(1864 - 1884)
cart. 9, fasc. 2
|
72 |
Strade: opere di manutenzione diverse; pagamento e collaudo delle opere.
(1866)
cart. 9, fasc. 3
|
73 |
Strade e opere pubbliche comunali: lavori di manutenzione. Imprese appaltatrici dei lavori: Luigi Livio, Antonio Carcano, Luigi Fossati. Collaudatore ing. Alessandro Carloni.
(1867)
cart. 10, fasc. 1
|
74 |
Strade e opere pubbliche comunali: lavori di manutenzione. Appalto dei lavori ad Antonio Carcano e Luigi Fossati. Collaudatore ing. Alessandro Carloni.
(1868)
cart. 10, fasc. 2
|
75 |
Strade e opere pubbliche comunali: lavori di manutenzione. Appalto dei lavori ad Antonio Carcano e Luigi Fossati. Collaudatore ing. Luigi Orsenigo.
(1869)
cart. 10, fasc. 3
|
76 |
Strade e opere pubbliche comunali: lavori di manutenzione. Appalto dei lavori ad Antonio Carcano e Luigi Fossati. Collaudatore ing. Alessandro Carloni.
(1870)
cart. 10, fasc. 4
|
77 |
Strade e opere pubbliche comunali: lavori di manutenzione. Appalto dei lavori ad Antonio Carcano e Luigi Fossati. Collaudatore ing. Alessandro Carloni.
(1871)
cart. 10, fasc. 5
|
78 |
Manutenzione delle strade comunali: ipotesi di gestione in economia dei lavori.
(1872)
cart. 10, fasc. 6
|
79 |
Strade e opere pubbliche comunali: lavori di manutenzione. Appalto dei lavori ad Antonio Carcano e Luigi Fossati. Collaudatore ing. Alessandro Carloni.
(1872)
cart. 10, fasc. 7
|
80 |
Ferrovia del S. Gottardo: richiesta della Prefettura di Como al Comune di Camerlata del pagamento del sussidio per la costruzione della ferrovia; rifiuto del pagamento a seguito della soppressione della stazione di Camerlata e la costruzione di una nuova stazione in località "La Guzza" in comune di Albate. Contiene anche l'ipotesi per la costruzione della nuova stazione di Camerlata in località "Fiume Aperto".
(1872 - 1876)
cart. 10, fasc. 8
|
81 |
Ipotesi di realizzazione di una ferrovia congiungente Camerlata con Lecco: iniziativa della Camera di Commercio di Lecco.
(1873)
cart. 10, fasc. 9
|
82 |
Strade e opere pubbliche comunali: lavori di manutenzione al tronco di strada dalla cascina Frigera al comune di Civiglio.
(1873)
cart. 10, fasc. 10
|
83 |
Strade ed altri manufatti comunali: progetto dell'ing. Alessandro Carloni per il contratto di novennale manutenzione delle opere a far data dall'1 gennaio 1873 (1).
(1873)
cart. 10, fasc. 11
|
84 |
Tronco di strada detto di Civiglio: progetto per la manutenzione annuale, redatto dall'ing. Alessandro Carloni.
(1873)
cart. 10, fasc. 12
|
85 |
Diversi tronchi stradali e opere pubbliche comunali: lavori di manutenzione e collaudi.
(1874)
cart. 10, fasc. 13
|
86 |
Progetto di erezione della nuova stazione ferroviaria della Ferrovia Alta Italia in prossimità della vecchia stazione, presso il Fiume Aperto: deliberazioni, pareri e provvedimenti della Giunta municipale.
(1874)
cart. 10, fasc. 14
|
87 |
Strada promiscua tra i comuni di Camerlata e Como: lavori sulla strada provinciale Como - Lipomo - Lecco.
(1874 - 1877)
cart. 10, fasc. 15
|
88 |
Manutenzione di strade e opere pubbliche comunali: lavori e collaudi riguardanti diversi tronchi stradali.
(1875)
cart. 10, fasc. 16
|
89 |
Manutenzione di strade e altre opere comunali per l'anno 1876, in appalto a Giuseppe Testoni: verbale di collaudo.
(1876 - 1877)
cart. 10, fasc. 17
|
90 |
Opere di manutenzione strade e opere pubbliche comunali: strade carreggiabili distinte in 33 tronchi; lavanderia Fiume Aperto; piazzale Camerlata; cimitero di Lora; lavanderia di Lora; lavanderia e fontana di Garzola Inferiore; fontana di Garzola Superiore.
(1877)
cart. 10, fasc. 18
|
91 |
Istituzione del biglietto di andata e ritorno anche sul tratto tra Como e Camerlata della Ferrovia Alta Italia: richiesta dell'ing. Felice Nessi e di altri cittadini.
(1877)
cart. 10, fasc. 19
|
92 |
Opere e manufatti sulla linea Camerlata - Chiasso della società Ferrovie Alta Italia: convenzione con il comune di Como e la società ferroviaria per la deviazione e costruzione di un cavalcavia sulla strada di S. Carpoforo; concessione alla stessa società di costruzione di manufatti nelle due strade comunali dei Molini e di Albate per il sovrappasso con la ferrovia Camerlata - Chiasso.
(1878)
cart. 10, fasc. 20
|
93 |
Manutenzione di strade e opere pubbliche comunali: atti di collaudo dell'ing. Coduri Bonfiglio.
(1878)
cart. 10, fasc. 21
|
94 |
Strada comunale dal piazzale di Camerlata alla stazione Ferroviaria della Guzza: cessione del tronco di ferrovia da sopprimersi tra la stazione della Guzza e Camerlata.
(1878 - 1883)
cart. 11, fasc. 1
|
95 |
Costruzione di una linea tranviaria tra Como, Camerlata, Civello e Saronno con il passaggio della linea per un percorso diverso alla discesa della Napoleona (1): domanda di autorizzazione all'esecuzione del progetto.
(1879)
cart. 11, fasc. 2
|
96 |
Proposta di costruzione di una linea tranviaria a vapore tra Como e Varese, attraverso il territorio dei comuni di Camerlata, Rebbio, Lucino, Maccio, Villa Guardia, Lurate, Olgiate Comasco, Somaino, Solbiate, Binago, S. Salvatore, Malnate.
(1879)
cart. 11, fasc. 3
|
97 |
Opere di manutenzione a strade e opere pubbliche comunali: visite di collaudo dell'ing. Ernesto Bianchi.
(1879)
cart. 11, fasc. 4
|
98 |
Proposta circa la costruzione di una ferrovia da Incino d'Erba a Camerlata a proseguimento della linea tra Lecco e Pontenuovo: affidamento d'incarico agli ingegneri Gavazzi e Arpesani.
(1880)
cart. 11, fasc. 5
|
99 |
Progetto della Società Anonima del Tramvai Como - Fino - S. Pietro per il passaggio dei tram sulle strade e piazze di Camerlata: autorizzazione del Consiglio comunale.
(1880)
cart. 11, fasc. 6
|
100 |
Passaggio della linea tranviaria Como - Milano sulla proprietà dei fratelli Orsenigo: reclamo e richiesta di risarcimento di danni.
(1880)
cart. 11, fasc. 7
|
101 |
Manutenzione di strade e opere pubbliche comunali: visite di collaudo dell'ing. Ernesto Bianchi.
(1880 - 1881)
cart. 11, fasc. 8
|
102 |
[Costruzione della strada obbligatoria Como - Torno: atti notarili di acquisto degli stabili e terreni necessari per i lavori. Rogiti del notaio Giacomo Bonanomi. Venditori: Cornaggia Medici per lire 11.775,65, avv. G. Battista Perego per lire 1.000, Felice Dell'Acqua e Marianna e altri per lire ..., Antonio Camporini per lire 393,30.]
(1880 - 1883)
cart. 11, fasc. 9
|
103 |
Passaggio del tramway tra Como e Saronno in attraversamento alla strada provinciale e in piazza di Camerlata: disposizioni varie.
(1880 - 1883)
cart. 11, fasc. 10
|
104 |
Guidovia Mariano - Cantù - Como: circolare del comitato promotore.
(1881)
cart. 11, fasc. 11
|
105 |
Arretramento del fabbricato d'angolo della ferrovia sulla piazza Camerlata: avviso di deposito in Comune dei documenti relativi.
(1881)
cart. 11, fasc. 12
|
106 |
Costruzione della Ferrovia Como - Varese - Laveno: avviso in merito alle ispezioni da compiersi da parte degli ingegneri incaricati dalla società Ferrovie del Ticino nei terreni privati interessati dal progetto.
(1881 - 1882)
cart. 11, fasc. 13
|
107 |
Tramway Lecco - Erba - Como: richiesta di dati statistici del Comune per la predisposizione del progetto.
(1882)
cart. 11, fasc. 14
|
108 |
Società anonima tramvia Como - Fino - S. Pietro Martire: comunicazioni.
(1882)
cart. 11, fasc. 15
|
109 |
Sistemazione della strada dei Molini in valle di S. Martino: progetto dell'ing. Luigi Orsenigo.
(1882)
cart. 11, fasc. 16
|
110 |
Regolamento generale per la circolazione nelle strade ordinarie di locomotive a vapore o di altra forza meccanica: norme per la compilazione.
(1883)
cart. 11, fasc. 17
|
111 |
Provvedimenti alla viabilità in prossimità del fabbricato Orsenigo a seguito di incidente occorso ad un carro trainato da buoi e urtato dal tram Como - Saronno: richiesta di intervento.
(1883)
cart. 11, fasc. 18
|
112 |
Strade promiscue dalla Cappelletta di Como alla frazione della Nosetta e al lago: provvedimenti di manutenzione e atti vari.
(1883)
cart. 11, fasc. 19
|
113 |
Riparazioni alla strada di Gomba: conto presentato dal Comune di Civiglio.
(1883)
cart. 11, fasc. 20
|
114 |
Cessione al Comune di un tronco di ferrovia abbandonata della società Alta Italia.
(1883)
cart. 11, fasc. 21
|
115 |
Manutenzioni delle strade e di altre opere comunali per l'anno 1883, eseguite dalle ditte Testoni e Malinverno: verbale di collaudo.
(1883 - 1884)
cart. 11, fasc. 22
|
116 |
Vendita dell'erba esistente lungo la linea di strada abbandonata lungo la ferrovia, dal cancello di Camerlata alla stazione della Guzza e precisamente sul terreno acquistato dal Demanio: acquisto per lire 40 da parte di Giovan Battista Pellegrini.
(1884)
cart. 11, fasc. 23
|
117 |
Terreni posti lungo la vecchia ferrovia Alta Italia da Camerlata alla Guzza, necessari per la nuova linea Como - Varese e di proprietà del Comune: richiesta alla società Ferrovie del Ticino.
(1884)
cart. 11, fasc. 24
|
118 |
Soppressione di un tronco di strada comunale al molino detto del "Bibione", con sostituzione di un sottopasso alla linea ferroviaria di metri 3.50 (1).
(1884)
cart. 11, fasc. 25
|