|||
Attività
201
Cenci ed effetti fuori uso venduti
(1869 - 1949)
b. 38, 1
202
Cuoirini venduti
(1870 - 1908)
b. 38, 2
203
Denaro ed oggetti abbandonati dai defunti
(1872 - 1910)
b. 38, 3
204
Effetti rifusi da ricoverati
(1887 - 1956)
b. 39, 1
205
Fondo biblioteca e fondo generi di conforto infermeria
(1952)
b. 39, 2
206
Indennità di caro pane
(1948 - 1952)
b. 39, 3
207
Lasciti degli ospiti
(1952 - 1955)
b. 39, 4
208
Ortaglia
(1931 - 1956)
b. 39, 5
209
Rimborsi delle bollette del dazio sul vino
(1947 - 1951)
b. 39, 6
210
Scalvo piante nel ricovero
(1888 - 1926)
b. 39, 7
211
Servizio pensioni
(1931 - 1934)
b. 40
212
Servizio pensioni
(1935 - 1943)
b. 41
213
Servizio pensioni
(1945 - 1950)
b. 42
214
Servizio pensioni
(1951 - 1955)
b. 43
215
Servizio ricoverati presso l'IDAM
(1954)
b. 44, 1
216
Trattenute assegni di beneficenza per punizioni
(1894 - 1923)
b. 44, 2
217
Vendita ossa e rifiuti diversi
(1872 - 1946)
b. 45
218
Vendita pane raffermo - Contratti
(1889 - 1917)
b. 44, 3
219
Vendita pane raffermo - Conti
(1869 - 1918)
b. 44, 4
220
Vendita vino ai ricoverati
(1871 - 1951)
b. 44, 5
Effetti rifusi da ricoverati

Effetti rifusi da ricoverati (1887 - 1956)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 39, 1

Trattenute operate ai ricoverati per smarrimento, furto o danneggiamento di effetti di proprietà dell’Istituto.

Altre segnature:

  • Attività/Trattenute ai ricoverati/cas. 56

Codici identificativi:

  • MIUD0336B5 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]