|||
Archivio stampa 1952-1953

Archivio stampa 1952-1953 (1952 febbraio 1 - 1953 novembre 12)

15 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Consistenza archivistica: 15 volumi

La sottoserie è costituita da quindici volumi contenti centinaia di articoli tratti da diversi quotidiani e periodici, tra cui: "Il Giornale di Sicilia"; "Il Mattino"; "Il Secolo XIX"; "La Stampa"; "La Repubblica"; "Il Popolo"; "La Gazzetta del Mezzogiorno"; "L'Unità"; "Corriere della Sera"; "L'Avanti"; "Il Tempo"; "La Nazione"; "Le Monde"; "Il Meridiano d'Italia"; "La Rivolta Ideale"; "Il Manifesto"; "Il Nazionale"; "Oggi"; "Asso di Bastoni"; "Il Borghese"; "L'Europeo"; "Il Merlo Giallo"; "Epoca".
Gli articoli riguardano gli ultimi anni della vita pubblica di Graziani in qualità di presidente della Federazione Nazionale Combattenti Repubblicani e di presidente onorario del Movimento Sociale Italiano. Due fatti attirarono in particolar modo l'attenzione della stampa: le parole pronunciate da Graziani ad un comizio elettorale del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giulio Andreotti, e l'intervento di Graziani per ottenere la censura del film "Anni Facili", diretto nel 1953 dal regista Luigi Zampa, a causa di alcune scene derisorie nei confronti del neo−fascismo del dopoguerra.