|||
Carteggio generale
265
Carteggio con la Sottoprefettura di Treviglio.
(1901)
1.1.2-1, unità 1
266
Amministrazione
(1902)
1.1.2-1, unità 2
267
Amministrazione
(1903)
1.1.2-1, unità 3
268
Amministrazione
(1904)
1.1.2-1, unità 4
269
Amministrazione
(1905)
1.1.2-1, unità 5
270
Carteggio e circolari con la Sottoprefettura di Treviglio e la Prefettura di Bergamo, enti diversi e fornitori.
(1906)
1.1.2-1, unità 6
271
Amministrazione
(1907)
1.1.2-1, unità 7
272
Amministrazione
(1908)
1.1.2-1, unità 8
273
Amministrazione
(1909)
1.1.2-1, unità 9
274
Amministrazione
(1910)
1.1.2-1, unità 10
275
Amministrazione
(1911)
1.1.2-1, unità 11
276
Amministrazione
(1912)
1.1.2-1, unità 12
277
Amministrazione
(1913)
1.1.2-1, unità 13
278
Amministrazione
(1914)
1.1.2-1, unità 14
279
Amministrazione
(1915)
1.1.2-1, unità 15
280
Amministrazione
(1916)
1.1.2-1, unità 16
281
Amministrazione
(1917)
1.1.2-1, unità 17
282
Amministrazione
(1918)
1.1.2-1, unità 18
283
Amministrazione
(1919)
1.1.2-1, unità 19
284
Amministrazione
(1920)
1.1.2-1, unità 20
285
Amministrazione
(1921)
1.1.2-2, unità 21
286
Amministrazione
(1922)
1.1.2-2, unità 22
287
Amministrazione
(1923)
1.1.2-2, unità 23
288
Amministrazione
(1924)
1.1.2-2, unità 24
289
Amministrazione
(1925)
1.1.2-2, unità 25
290
Amministrazione
(1926)
1.1.2-2, unità 26
291
Amministrazione
(1927)
1.1.2-2, unità 27
292
Amministrazione
(1928)
1.1.2-3, unità 28
293
Amministrazione
(1929)
1.1.2-3, unità 29
294
Amministrazione
(1930)
1.1.2-3, unità 30
295
Amministrazione
(1931)
1.1.2-3, unità 31
296
Amministrazione
(1932)
1.1.2-3, unità 32
297
Amministrazione
(1933)
1.1.2-3, unità 33
298
Amministrazione
(1934)
1.1.2-4, unità 34
299
Amministrazione
(1935)
1.1.2-4, unità 35
300
Amministrazione
(1936)
1.1.2-4, unità 36
301
Amministrazione
(1937)
1.1.2-4, unità 37
302
Amministrazione
(1938)
1.1.2-4, unità 38
303
Amministrazione
(1939)
1.1.2-4, unità 39
304
Amministrazione
(1940)
1.1.2-5, unità 40
305
Amministrazione
(1941)
1.1.2-5, unità 41
306
Amministrazione
(1942)
1.1.2-5, unità 42
307
Amministrazione
(1943)
1.1.2-5, unità 43
308
Amministrazione
(1944)
1.1.2-5, unità 44
309
Amministrazione
(1945)
1.1.2-5, unità 45
310
Amministrazione
(1939 - 1947)
1.2.98-1, unità 1
311
Amministrazione
(1953 - 1954)
1.2.98-2, unità 2
312
Amministrazione
(1946)
1.1.2-6, unità 46
313
Amministrazione
(1947)
1.1.2-6, unità 47
314
Amministrazione
(1948)
1.1.2-6, unità 48
Amministrazione

Amministrazione (1914)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 1.1.2-1, unità 14

Circolari prefettizie; corrispondenza del sindaco; avviso d’asta per l’appalto della tassa di posteggio; carteggio con la Sottoprefettura di Treviglio; convocazioni del Consiglio Comunale; deliberazioni del Consiglio e della Giunta; estratto dei ruoli per l’imposta di terreni e fabbricati e Ricchezza Mobile; carteggio con enti diversi; estratti degli elenchi principali e suppletivi dei contributi e delle ritenute spettanti alla Cassa Depositi e Prestiti per i posti di segretario e altri impiegati comunali; deliberazione del Consiglio Comunale circa l’approvazione del riordino dell’archivio e dell’ufficio comunale; tabella riassuntiva dei voti ottenuti dai candidati a consigliere comunale (1); carteggio circa le elezioni amministrative; nomina del sindaco Lomboni Giuseppe; nomina della Giunta Municipale e dell’assessore effettivo; nomina del segretario comunale Zonca Leonardo; lettera del sindaco a Montagnosi Clemente circa la consegna della chiave dell’archivio comunale (2); concessione alla Società Elettrica Prealpina del nulla osta per l’istallazione di impianto elettrico.

Nota dell'archivista:

(1) Il comune comprendeva un’unica sezione elettorale. (2) Nella lettera viene specificato che Montagnosi teneva la chiave in quanto segretario della Congregazione di Carità, da che si presume che gli archivi della Congregazione di Carità e del Comune fossero conservati nel medesimo locale.

Descrizione estrinseca:

1 fasc.

Codici identificativi:

  • MIUD05069B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]