|||
Acquisti de' fondi, diritti
982
In genere. Acquisti de' fondi e diritti
(1770 - 1881)
b. 153, fasc. 1
983
In genere. Istruzioni e disposizioni generali per l'acquisto di beni nazionali
(1805 marzo 5)
b. 153, fasc. 2
984
A. Albate
(1565 - 1759)
b. 153, fasc. 3
985
A. Albese
(1576 - 1676)
b. 153, fasc. 4
986
B. Beregazzo
(1773 - 1811)
b. 153, fasc. 5
987
B. Bernate
(1577 dicembre 17)
b. 153, fasc. 6
988
B. Binago
(1591 - 1592)
b. 153, fasc. 7
989
B. Birago
(1794 - 1864)
b. 153, fasc. 8
990
Bisbino. Alpe del Faggio
(1825 - 1852)
b. 154, fasc. 1
991
B. "Blevio, Camnago e Trevano" (1)
(sec. XV - 1628)
b. 154, fasc. 2
992
B. Boffalora
(1541 settembre 17)
b. 155, fasc. 1
993
B. Bricola
(1600 - 1664)
b. 155, fasc. 2
994
C. Cadorago I
(1603 - 1819)
b. 155, fasc. 3
995
C. Cadorago II. Acquisto dagli eredi Bossi
(1746 - 1846)
b. 156, fasc. 1
996
C. Camerano (1)
([1831])
b. 157, fasc. 1
997
C. Camnago
(sec. XIX)
b. 157, fasc. 2
998
Canton Ticino. "Carte diverse"
(1622 - 1868)
b. 157, fasc. 3
999
Canton Ticino. Acquisti diversi (1)
(1681 - 1863)
b. 157, fasc. 4
1000
Canton Ticino. Acquisti, vendite e varie (1)
(1813 - 1854)
b. 158, fasc. 1
1001
Canton Ticino. "Investiture ed Obbligazioni" (1)
(1818 - 1858)
b. 159, fasc. 1
1002
Canton Ticino. "Carte diverse" (1)
(1848 - 1862)
b. 159, fasc. 2
1003
Canton Ticino. Acquisto possessioni dei soppressi monasteri di S. Caterina e S. Margherita
(1651 - 1862)
b. 160, fasc. 1
1004
C. Carimate
(1689)
b. 160, fasc. 2
1005
C. Cassina Mondello di Socco (1)
(1807 - 1856)
b. 160, fasc. 3
1006
C. Castel Lurate (1)
(1802)
b. 161, fasc. 1
1007
C. Castelnuovo
(1781 - 1796)
b. 161, fasc. 2
1008
C. Cermenate. "Istromenti relativi ai fondi già di ragione delle monache di S. Cecilia situati in Cermenate, stati acquistati dal marchese Pietro Paolo Raimondi nel 1798 dalla Nazione dopo la soppressione del suddetto monastero"
(1512 - 1802)
b. 161, fasc. 3
1009
C. Cermenate (1)
([1798])
b. 161, fasc. 4
1010
Como e sobborghi. Acquisti fatti da Carl'Antonio Savino per conto di Marco Plinio Odescalchi
(1676 - 1682)
b. 161, fasc. 5
1011
Como e sobborghi. Borgo Vico
(1834)
b. 161, fasc. 6
1012
Como e sobborghi. Filanda alla Valeria
(1819 - 1828)
b. 161, fasc. 7
1013
Como e sobborghi. Como città. Parrocchia di S. Donnino
(1487 - 1767)
b. 162, fasc. 1
1014
Como e sobborghi. Como città. Parrocchia di S. Donnino
(1638 - 1665)
b. 162, fasc. 2
1015
Como e sobborghi. Parrocchia di S. Donnino
(1698 - [1813])
b. 163, fasc. 1
1016
Como e sobborghi. Como città. Parrocchia di S. Donnino. Stime
(1705 - 1768)
b. 163, fasc. 2
1017
Como e sobborghi. Como città. Parrocchia di S. Donnino. Casa Stoppana
(1657 - 1695)
b. 163, fasc. 3
1018
Como e sobborghi. Como città. Parrocchia di S. Donnino. Casino Volta
(1627 - 1708)
b. 163, fasc. 4
1019
Como e sobborghi. Parrocchia di S. Maria Maggiore. Casa Lambertenghi
(1788 agosto 29)
b. 163, fasc. 5
1020
Como e sobborghi. Monte Olimpino
(1564 dicembre 4)
b. 163, fasc. 6
1021
Como e sobborghi. Porta Sala. "Torchio dell'Oglio"
(1663 - 1664)
b. 163, fasc. 7
1022
Como e sobborghi. Prato di S. Protasio
(1646 - 1671)
b. 164, fasc. 1
1023
Como e sobborghi. Prato di S. Protasio
(1661 - 1709)
b. 164, fasc. 2
1024
Como e sobborghi. Prato di S. Protasio
(1797 - 1809)
b. 164, fasc. 3
1025
Como e sobborghi. S. Gottardo
(1603 - 1617)
b. 164, fasc. 4
1026
C. Copreno
(1543 - 1640)
b. 164, fasc. 5
1027
F. Fino. Campo alla Civesona
(1800 - 1811)
b. 164, fasc. 6
1028
F. Fiorenzola (1)
(1617 - 1663)
b. 164, fasc. 7
1029
G. Gironico
(1617 - 1812)
b. 164, fasc. 8
1030
G. Grandate
(1831)
b. 164, fasc. 9
1031
G. Guanzate
(1804 marzo 12)
b. 164, fasc. 10
1032
L. Laglio
(1574)
b. 164, fasc. 11
1033
L. Lemna. "Istromenti d'acquisto de' beni, case e fondi fatti da Giovanni Pietro Camagni di Lemna pervenuti alla Casa Rajmondi come erede" (1)
(1610 - 1634)
b. 165, fasc. 1
1034
L. Lentate. "Fascicolo generale. Anno 1400 al 1640". I
(1475 febbraio 3 - 1629 aprile 10)
b. 166, fasc. 1
1035
L. Lentate. "Fascicolo generale. Anno 1641 al ...". II
(1617 - 1698)
b. 166, fasc. 2
1036
L. Lucino
(1826 giugno 17)
b. 166, fasc. 3
1037
L. Luisago
(1805 - 1831)
b. 166, fasc. 4
1038
M. Mezzana. "Pendenze varie"
(1847 - 1852)
b. 167, fasc. 1
1039
M. Mezzana
(1850 - 1852)
b. 168, fasc. 1
1040
M. Mezzana
(1852 - 1859)
b. 169, fasc. 1
1041
M. Milano
(1729 - 1831)
b. 170, fasc. 1
1042
M. Milano. Contrada dei Tre Monasteri 1579. Casa Porro Lambertenghi (1)
(1803 - 1846)
b. 170, fasc. 2
1043
M. Milano. Contrada Monte di Pietà 1578 B. Casa Arese Lucini (1)
(1824 - 1847)
b. 170, fasc. 3
1044
M. Minoprio
(1608 - 1791)
b. 171, fasc. 1
1045
M. Moltrasio
(1549 - 1618)
b. 171, fasc. 2
1046
M. Mombello
(1775 maggio 1)
b. 172, fasc. 1
1047
M. Montorfano
(1676 - 1743)
b. 172, fasc. 2
1048
M. Morbio
(1708 - 1798)
b. 172, fasc. 3
1049
Mosino e uniti. "Diverse pergamene ed istromenti relativi alla possessione di Mosino ed uniti che formano parte dell'istromento d'acquisto fatto dalla marchesa Giuseppa Raimondi dalla nobile Casa Mugiasca" (1)
(1473 - 1499)
b. 172, fasc. 4
1050
Mosino e uniti. "Pergamene ed istromenti relativi alla possessione di Mosino ed uniti cioè Maccio, Lucino, Civello, Luisago, Briccola che fanno parte dell'acquisto fatto dalla marchesa donna Giuseppa Raimondi dalla nobile Casa Mugiasca" (1)
(1500 - 1815)
b. 173, fasc. 1
1051
Mosino e uniti (1)
(1514 - 1591)
b. 174, fasc. 1
1052
Mosino e uniti. "Istromenti relativi alla possessione di Mosino, Maccio, Lucino, Civello ed uniti che formano parte dell'acquisto fatto dalla marchesa donna Giuseppa Raimondi dalla nobile Casa Mugiasca" (1)
(1572 - 1599)
b. 174, fasc. 2
1053
Mosino e uniti. "Istromenti relativi alla possessione di Mosino con Maccio, Lucino, Civello ed uniti acquistata dalla marchesa donna Giuseppa Raimondi dalla Casa Mugiasca" (1)
(1600 - 1727)
b. 175, fasc. 1
1054
Mosino e uniti. "Istromenti ed atti relativi alla possessione di Mosino, Maccio, Lucino, Civello ed uniti pervenuti alla Casa in forza dell'acquisto fatto dalla signora marchesa donna Giuseppa Raimondi Porro dalla Casa Mugiasca" (1)
(1728 - [1851])
b. 176, fasc. 1
1055
Mosino e uniti. Amministrazione
([1823] - [1824])
b. 177, fasc. 1
1056
N. Novedrate
(1539 marzo 15)
b. 177, fasc. 2
1057
O. Olgiate
(1637 - 1806)
b. 177, fasc. 3
1058
O. Olmo
(1818 dicembre 9)
b. 177, fasc. 4
1059
P. Parabiago (1)
([1687])
b. 177, fasc. 5
1060
P. Parzano
(1762 - 1805)
b. 177, fasc. 6
1061
R. Ravanera
(1525 - 1571)
b. 177, fasc. 7
1062
S. Saruggia
(1571 - 1786)
b. 177, fasc. 8
1063
S. Seregno (1)
(1654 - 1815)
b. 177, fasc. 9
1064
S. Solbiate
(1508 - 1782)
b. 178, fasc. 1
1065
S. Solzago
(1591 - 1593)
b. 178, fasc. 2
1066
T. Tavernerio
(1569 - 1820)
b. 178, fasc. 3
1067
U
(sec. XIX)
b. 178, fasc. 4
1068
V. Vergosa
(1642 - 1831)
b. 179, fasc. 1
1069
V. Vertemate (1)
(1564 - 1780)
b. 179, fasc. 2
1070
V. Vertemate
(1776)
b. 179, fasc. 3
1071
V. Vill'Albese
(1617 - 1718)
b. 179, fasc. 4
1072
Z
(sec. XIX)
b. 179, fasc. 5
Canton Ticino. "Carte diverse" (1)

Canton Ticino. "Carte diverse" (1) (1848 - 1862)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 159, fasc. 2

Memorie relative all’acquisto di beni stabili già di ragione dei soppressi monasteri di S. Margherita e di S. Caterina da parte di Giorgio Raimondi e alla loro locazione. Stime, conteggi e trattative per la vendita di fondi a mezzo licitazione privata e asta pubblica. Note riguardanti l’affitto dei prati denominati di “S. Martino” a Mendrisio a Carlo Torriani. Permessi di dimora nel territorio di Morbio Inferiore e Balerna accordati a Giorgio Raimondi dal Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone del Ticino (1848 – 1849). Vertenza fra la municipalità di Balerna e quella di Coldrerio circa la competenza a riscuotere la tassa personale a carico di Giorgio Raimondi. Attività di Giorgio Raimondi presso la Commissione di governo nel distretto di Mendrisio per il rilascio di licenza di caccia a un suo massaro. Confessi di pagamento per un quadro ad olio (1852). “Affari in corso”: note spese per acquisti e lavori di manutenzione; nomina di Giuseppe Beroldingen a procuratore di Giorgio Raimondi.

Nota dell'archivista:

1. Sulla busta è riportata la classificazione “Beni stabili, Fascicolo Carte diverse, Mezzana, dall’anno 1849”;

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD113B1A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]