|||
Alberi genealogici e discendenze
2317
In genere
(fine sec. XVIII)
b. 360, fasc. 1
2318
Casa Raimondi. "Alberi genealogici della Famiglia Raimondi ed abozzi per provare il quarto della sua nobiltà"
(fine sec. XV - 1896)
b. 360, fasc. 2
2319
Casa Odescalchi. Alberi genealogici
(sec. XVI - sec. XVIII)
b. 361, fasc. 1
2320
Notizie sulla Casa Odescalchi
(sec. XIX)
b. 361, fasc. 2
2321
Alberi genealogici. Famiglie diverse (1)
(sec. XVII - sec. XVIII)
b. 362, fasc. 1
Alberi genealogici. Famiglie diverse (1)

Alberi genealogici. Famiglie diverse (1) (sec. XVII - sec. XVIII)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 362, fasc. 1

Alberi genealogici e memorie per la dimostrazione dell’antica nobiltà delle famiglie: Barzio, Besozzi, Bianchi, Bonomi, Borri, Borromeo, Bossi, Brasca, Brivio, Carcano, Casati, Clerici, D’Adda, Dalla Chiesa, Della Porta, Gambarana, Giovio, Guidobono, Lampugnani, Litta, Mandelli, Martignoni, Medici, Melzi, Mozzoni, Olgiati, Olginati, Pallavicini, Parravicini, Perego, Porro, Pusterla, Recalcati, Rezzonico, Rusca, Sacchi, Sangiuliano, Sfondrati, Tolentini, Turconi, Vidoni, Visconti, Volta.

Nota dell'archivista:

1. Sulla camicia l’annotazione: “Alberi genealogici e discendenze di diverse famiglie comasche e milanesi in parte parenti della Casa Raimondi ed in parte estranee”.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo

Stato di conservazione: buono

Altre segnature:

  • Titolo X - Nobiltà, Alberi genealogici, fascetto n. 1, diversi

Codici identificativi:

  • MIUD114041 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]