11 |
Album autografi (1876 - 1905) FED-01-0001 |
12 |
—
Achille Crespi (1901 - 1905 agosto 17) |
13 |
—
Adele Guaita Marocco (1901 maggio 30 - 1901 luglio 1) |
14 |
—
Alessandro Sepulcri (1901) |
15 |
—
Alfredo Panzini (1901 giugno 17) |
16 |
—
Amalia Bianchi Feltri (1901 maggio 26) |
17 |
—
Amato Amati (1899 novembre 15) |
18 |
—
Amedeo Roux (1895 luglio 22) |
19 |
—
Angelo Gabrini (seconda metà sec. XIX) |
20 |
—
Annibale Campani (1901 giugno 8) |
21 |
—
Antonietta Martinazzoli (1901 - 1904 aprile 24) |
22 |
—
Antonio Fogazzaro (1891 novembre 21 - 1901 giugno 1) |
23 |
—
Antonio Fradeletto (1892 maggio 5) |
24 |
—
Antonio Guarnieri Ventimiglia (1900 dicembre 25) |
25 |
—
Arnaldo De Mohr (seconda metà sec. XIX - inizio sec. XX) |
26 |
—
Arturo Frova (1901) |
27 |
—
Ausonio Franchi (1880 novembre 14 - 1888 novembre 8) |
28 |
—
Avancino Avancini (circa 1897) |
29 |
—
Benedetto Croce (1906 aprile) |
30 |
—
Bignami (1898 gennaio 30) |
31 |
—
Bortalo Belotti (1907 marzo 11) |
32 |
—
Bortolo Gattoni (1901 maggio 24) |
33 |
—
C. F. Gabba (1899 novembre 12) |
34 |
—
Carlo Baravalle (seconda metà sec. XIX) |
35 |
—
Carlo Romussi (1893 agosto 3) |
36 |
—
Cesare Cantù (1888 maggio 19) |
37 |
—
Cleofe Pellegrini (1904 maggio 31) |
38 |
—
Conte Emilio Prasca (1901) |
39 |
—
Davide Todros (1908 giugno 10) |
40 |
—
Don Aurelio Stocchi (1897 marzo 19 - 1901 maggio 15) |
41 |
—
Edmodo De Amicis (1901 agosto 27) |
42 |
—
Edmondo De Amicis (1900 ottobre 9 - 1901 agosto 27) |
43 |
—
Eduardo Mascheroni (1900 gennaio 16) |
44 |
—
Elia Lattes (1892 febbraio 16) |
45 |
—
Eliseo Antonio Porro (1901 - 1904 marzo 11) |
46 |
—
Emile Delphin (circa 1900) |
47 |
—
Ernesto Teodoro Moneta (1901) |
48 |
—
Ettore Verga (1901) |
49 |
—
Ezio Flori (1901 marzo 25 - 1901 maggio 29) |
50 |
—
Ezio Riboldi (1901) |
51 |
—
Filippo Meda (1901 ottobre 21) |
52 |
—
Filippo Turati (1897 settembre 7) |
53 |
—
Fortunato Rizzi (1904 dicembre 26) |
54 |
—
Francesco Denti (1901 maggio 28) |
55 |
—
Freiherr von Torresani (circa 1901) |
56 |
—
Gaetano Negri (circa 1891 - 1901) |
57 |
—
Gemma Cenzatti (1903 gennaio 16) |
58 |
—
Gerolamo Rovetta (1894 giugno 9 - 1899 ottobre 27) |
59 |
—
Gerolamo Sala (1896 agosto 23 - 1896 settembre 3) |
60 |
—
Giacomo Marchini (1881 luglio 23 - 1885 aprile 19) |
61 |
—
Giannino Antona Traversi (1900 ottobre 15) |
62 |
—
Giovanna Hartmann (1904 febbraio 29) |
63 |
—
Giovanni Bertacchi (1898 settembre 9 - 1898 dicembre 11) |
64 |
—
Giovanni Mantica (1900 dicembre 26) |
65 |
—
Giovanni Verga (1891 maggio 9) |
66 |
—
Giulia Carcano (1901 maggio 30) |
67 |
—
Giulio Scotti (1897 novembre 1) |
68 |
—
Giuseppe Giacosa (1894 aprile 18 - 1901 giugno 20) |
69 |
—
Goffredo Hartmann (1901 giugno 18) |
70 |
—
Graziadio Isaia Ascoli (1887 settembre 23 - 1901 aprile 6) |
71 |
—
Guido Mazzoni (1892 dicembre 18 - 1897 dicembre 3) |
72 |
—
Helene de Rlevenett (1901 febbraio 5) |
73 |
—
Iginio Gentile (1891 giugno 23) |
74 |
—
Ines Benaglio Castellani (1893 dicembre 29 - 1894 dicembre 18) |
75 |
—
Ioan Bianu (1890 dicembre 4) |
76 |
—
Ismenia Sormani vedova Castelli (1901 marzo 28) |
77 |
—
Istituto delle Orsoline (seconda metà sec. XIX) |
78 |
—
Lacoche (1900 luglio 3 - 1900 dicembre 31) |
79 |
—
Laura Alessandri (1891 luglio 16) |
80 |
—
Leopoldo Marenco (1895 giugno 12) |
81 |
—
Lino Ferriani (1901) |
82 |
—
Luca Beltrami (1901) |
83 |
—
Luigi Bodio (1901) |
84 |
—
Luigi Riva (1894 ottobre 19 - 1901 agosto 17) |
85 |
—
Luigi Zanzi (1901 giugno 17) |
86 |
—
Luisa Anzoletti (1891 giugno 29 - 1895 marzo 25) |
87 |
—
Mad Penard (1901 giugno 29) |
88 |
—
Maria Mantegazza (1901 giugno 9) |
89 |
—
Maria Zoia Orombelli (1901 gennaio 29) |
90 |
—
Mario Borsa (1901 febbraio 8 - 1903) |
91 |
—
Matilde Serao (1891 febbraio 14) |
92 |
—
Michelangelo Billia (1901 febbraio 3 - 1901 giugno 5) |
93 |
—
Michelangelo Billia (1901 giugno 5) |
94 |
—
Neera Radius (seconda metà sec. XIX) |
95 |
—
Onorato Fava (1890 aprile 17 - 1894 dicembre 30) |
96 |
—
Padre Semeria (1908 novembre 18) |
97 |
—
Paolo Arcari (1901 maggio 27 - 1906 giugno 3) |
98 |
—
Paolo Ferrari (seconda metà sec. XIX) |
99 |
—
Paolo Mantegazza (1900 novembre 6 - 1901 giugno 4) |
100 |
—
Philippe Mannier (1895 febbraio 18) |
101 |
—
Pier Enea Guarnerio (1901 marzo 21) |
102 |
—
Piero Magistretti (1902 maggio 7) |
103 |
—
Pietro Manfredi (1891 maggio 15 - 1901 giugno 20) |
104 |
—
Pietro Viganò (1880 agosto 9) |
105 |
—
Pio Rajna (1901 marzo 21) |
106 |
—
Raffaello Barbiera (1901 febbraio 2 - 1901 maggio 28) |
107 |
—
Rodrigo (1891 aprile 6) |
108 |
—
Ruggero Radice (1904 novembre 11) |
109 |
—
Salvatore Farina (1876 ottobre 28) |
110 |
—
Sofia Bisi Albini (1892 marzo 14 - 1898 agosto 22) |
111 |
—
Teresita Friedmann (1898 luglio 27 - 1899 dicembre 30) |
112 |
—
Torelli Viollier (seconda metà sec. XIX) |
113 |
—
Tullo Massarani (1886 gennaio 13 - 1894 maggio) |
114 |
—
Vigilio Inama (1901 marzo 22 - 1902 giugno 24) |
115 |
—
Wanda Liverani (inizio sec. XX) |
116 |
Carteggio tra Emilio De Marchi e Bertacchi (1898 settembre 9 - 1900 settembre 21) FED-01-0002 |
117 |
Carteggio tra Emilio De Marchi e l'amico Giovanelli (1888 - 1900) FED-01-0003 |
118 |
Carteggio tra Teresita Friedmann e Emilio De Marchi e famiglia (1889 ottobre 11 - 1942 maggio 8) FED-01-0004 |
119 |
Lettera a Emilio De Marchi dalla Commissione del Municipio di Pavia (1900 aprile 21) FED-01-0005 |
120 |
Lettera di Teodoro Moneta a Emilio De Marchi (1899 gennaio 15) FED-01-0006 |
121 |
Lettere a De Marchi riguardanti "La Buona Parola" (1898 dicembre 15 - 1900 settembre 21) FED-01-0007 |
122 |
—
Allocchio (1899 novembre 20) FED-01-0007.1 |
123 |
—
Bonomelli, Geremia (1899) FED-01-0007.2 |
124 |
—
Braschi, Ettore ([seconda metà sec. XIX]) FED-01-0007.3 |
125 |
—
Calderini (1899 gennaio 30) FED-01-0007.4 |
126 |
—
Cancari, Tullo (seconda metà sec. XIX) FED-01-0007.5 |
127 |
—
Carabelli, Irma (1899 marzo 26) FED-01-0007.6 |
128 |
—
Colli, Davide (1899 aprile 28) FED-01-0007.7 |
129 |
—
De Angeli, Ernesto (1898 dicembre 15) FED-01-0007.8 |
130 |
—
Estro, Antonietta (1898 dicembre 15) FED-01-0007.9 |
131 |
—
Gabba (1899 marzo 15) FED-01-0007.10 |
132 |
—
Gallavresi, Beppino (1900 settembre 21) FED-01-0007.11 |
133 |
—
Magistretti, Piero (1898 dicembre 13) FED-01-0007.12 |
134 |
—
Mari, Giovanni (1900 giugno 20) FED-01-0007.13 |
135 |
—
Martina (1899 maggio 13) FED-01-0007.14 |
136 |
—
Munice (1899 giugno 23) FED-01-0007.15 |
137 |
—
Oberosler (1899 giugno 24) FED-01-0007.16 |
138 |
—
Oliva, Domenico (seconda metà sec. XIX) FED-01-0007.17 |
139 |
—
Pasolini, Maria (1899 giugno 27) FED-01-0007.18 |
140 |
—
Porro, Edoardo (1899 marzo 29) FED-01-0007.19 |
141 |
—
Pozzi (1900 marzo 7) FED-01-0007.20 |
142 |
—
Prasca, Emilio (1899 marzo 7 - 1899 settembre 10) FED-01-0007.21 |
143 |
—
Rosso, Luisa (1899 marzo 17) FED-01-0007.22 |
144 |
—
Sala, Gerolamo (seconda metà sec. XIX) FED-01-0007.23 |
145 |
—
Saldini, Cesare (1899 ottobre 29) FED-01-0007.24 |
146 |
—
Saluzzo, Lorenzo (1899 maggio 30) FED-01-0007.25 |
147 |
—
Savi Lopez, Maria (1899 marzo 13) FED-01-0007.26 |
148 |
—
Scolari, Leone (1898 dicembre 18 - 1898 dicembre 20) FED-01-0007.27 |
149 |
—
Valvassori-Peroni (1899 gennaio 18) FED-01-0007.28 |
150 |
—
Vigoni (1899 gennaio 16) FED-01-0007.29 |
151 |
—
Zanzi, Luigi (1899 febbraio 25) FED-01-0007.30 |
152 |
—
[mittente non identificato] (1899 marzo 2) FED-01-0007.31 |
153 |
Lettere a Emilio De Marchi da conoscenti (1888 gennaio 27 - 1900 ottobre 30) FED-01-0008 |
154 |
—
Caderno, Luigi (1891 novembre 19 - 1891 novembre 29) FED-01-0008.1 |
155 |
—
Calvi, Gerolamo (1900 agosto 5 - 1900 agosto 10) FED-01-0008.2 |
156 |
—
Errico, Giuseppe (1893 gennaio 8) FED-01-0008.3 |
157 |
—
Ferrari, Gaspare (1900 settembre 28) FED-01-0008.4 |
158 |
—
Gallavresi, Beppino (1900 ottobre 30) FED-01-0008.5 |
159 |
—
Guaita, Adele (1897 novembre 25 - 1900 febbraio 19) FED-01-0008.6 |
160 |
—
Hartmann, Goffredo (1888 gennaio 27 - 1897 gennaio 12) FED-01-0008.7 |
161 |
—
Inama (1897 agosto 5 - 1900 agosto 5) FED-01-0008.8 |
162 |
—
Lattes, Elia (1892 novembre) FED-01-0008.9 |
163 |
—
Martens, G. (1893) FED-01-0008.10 |
164 |
—
Peruzzi, Emilia (1892 dicembre 14 - 1895 marzo 12) FED-01-0008.11 |
165 |
—
Rajna, Pio (1891 maggio 25) FED-01-0008.12 |
166 |
—
Riva, Luigi (1897 maggio 10) FED-01-0008.13 |
167 |
—
Rotondi, Gaspare (1900 luglio 20) FED-01-0008.14 |
168 |
—
Roux, A. (1887 giugno 5 - 1897 marzo 9) FED-01-0008.15 |
169 |
—
Savi Lopez, M. (1900 gennaio 7) FED-01-0008.16 |
170 |
—
Scherillo, M. (1900 agosto 12) FED-01-0008.17 |
171 |
—
Villari, P. (1899 aprile 8) FED-01-0008.18 |
172 |
Lettere a Emilio De Marchi da vari per "Arabella" (1892 dicembre 16 - 1893 dicembre 21) FED-01-0009 |
173 |
—
Avancini, Avancino (1893 febbraio 2) FED-01-0009.1 |
174 |
—
Barbiera, Raffaello (1893 febbraio 20 - 1893 febbraio 25) FED-01-0009.2 |
175 |
—
Bisi, Sofia (1893 marzo 14) FED-01-0009.3 |
176 |
—
Castellani Benaglio, Ines (1893 marzo 15) FED-01-0009.4 |
177 |
—
Fava, Onorato (1893 dicembre 1 - 1893 dicembre 30) FED-01-0009.5 |
178 |
—
Gianelli, Elda (1893 febbraio 7) FED-01-0009.6 |
179 |
—
Hartmann, Goffredo (1893 gennaio 8) FED-01-0009.7 |
180 |
—
Lo Forte, Randi (1892 febbraio 28 - 1893 febbraio 11) FED-01-0009.8 |
181 |
—
Monnier, Philippe (1893 gennaio 1) FED-01-0009.9 |
182 |
—
Oliva, Domenico (1893 dicembre 21) FED-01-0009.10 |
183 |
—
Olper, Virginia (1893 gennaio 9) FED-01-0009.11 |
184 |
—
Stocchi, A. (1892 dicembre 16) FED-01-0009.12 |
185 |
—
Valcarenghi (1893 gennaio 9) FED-01-0009.13 |
186 |
Lettere a Emilio De Marchi dal suocero, dalla sorella Ernesta, dal cognato Gaetano (1888 - 1891) FED-01-0010 |
187 |
Lettere a Emilio De Marchi per "Demetrio" (1890 febbraio 23 - 1900 novembre 6) FED-01-0011 |
188 |
Lettere a Emilio De Marchi per "Poesie Varie", "Età Preziosa", "Vecchie Cadenze", "Nuove storie di ogni colore", "Lettera a un giovane signore" e "favole di Lafontaine" (1886 gennaio 18 - 1899 febbraio 8) FED-01-0012 |
189 |
—
Lettera per "Favole" (1886 gennaio 18) FED-01-0012.1 |
190 |
—
Lettere per "Età Preziosa" (1887 marzo 20 - 1888 febbraio 25) FED-01-0012.2 |
191 |
—
Lettere per "Lettere a un giovin signore" (1891 ottobre 31 - 1891 dicembre) FED-01-0012.3 |
192 |
—
Lettere per "Nuove Storie d'ogni colore" ([1892] - 1895) FED-01-0012.4 |
193 |
—
Lettere per "Vecchie Cadenze" e "Poesie Varie" (1887 febbraio 11 - 1899 febbraio 8) FED-01-0012.5 |
194 |
Lettere di Attilio De Marchi al fratello Emilio (1885 aprile 20 - 1908 settembre 6) FED-01-0013 |
195 |
Lettere di condoglianze per la morte di Cesarina (1897 - 1898) FED-01-0014 |
196 |
Lettere di congratulazioni per la nomina di De Marchi a consigliere comunale + lettera di De Marchi al "Signor Conte" + congratualzioni per la nomina di Cavaliere (1891 maggio 29 - 1900 novembre 20) FED-01-0015 |
197 |
—
Lettera di De Marchi (1891 novembre 14) FED-01-0015.1 |
198 |
—
Lettera per la nomina di De Marchi a Cavaliere (1900 novembre 20) FED-01-0015.2 |
199 |
—
Lettere per la nomina a Consigliere Comunale (1891 maggio 29 - 1891 giugno 23) FED-01-0015.3 |
200 |
Lettere di De Marchi alla fidanzata Lina Martelli e corrispondenza tra Emilio e Lina e i loro parenti (1880 luglio 2 - 1880 ottobre 16) FED-01-0016 |
201 |
—
Corrispondenza tra Emilio e la fidanzata Lina (1880 luglio 31 - 1880 settembre 29) FED-01-0016.1 |
202 |
—
Lettere a Emilio De Marchi dai suoceri (1880 agosto 3 - [1880 settembre 27]) FED-01-0016.2 |
203 |
—
Lettere di Emilio ai suoi parenti (1880 luglio 2 - 1880 settembre 19) FED-01-0016.3 |
204 |
—
Lettere familiari (1880 settembre 15 - 1880 ottobre 16) FED-01-0016.4 |
205 |
Lettere di De Marchi alla moglie Lina (1880 agosto 26 - 1898 ottobre 7) FED-01-0017 |
206 |
Lettere di Emilio De Marchi a vari (1878 agosto 23 - 1893 marzo 14) FED-01-0018 |
207 |
Lettere di Emilio De Marchi ai figli (1885 settembre 26 - 1901 gennaio 11) FED-01-0019 |
208 |
Lettere di Emilio De Marchi al fratello Luigi (1881 marzo 12 - 1898 dicembre 26) FED-01-0020 |
209 |
Lettere di Emilio De Marchi alla madre e ai suoceri (1880 ottobre 17 - 1900 luglio 8) FED-01-0021 |
210 |
Lettere di Luigi De Marchi al fratello Emilio (1887 agosto 7 - 1900 ottobre 23) FED-01-0022 |
211 |
Lettere e cartoline a Emilio De Marchi (1878 marzo 2 - 1889 gennaio 30) FED-01-0023 |
212 |
—
Arnaboldi, Alessandro (1888 giugno 6 - 1888 luglio 8) FED-01-0023.1 |
213 |
—
Cima, Antonio (1878 agosto 23) FED-01-0023.2 |
214 |
—
Ferrari, Paolo (1888 dicembre 8) FED-01-0023.3 |
215 |
—
Gentile, Iginio (1888 febbraio 1 - 1889 gennaio 30) FED-01-0023.4 |
216 |
—
Kaden, Woldemar (1885 dicembre 31) FED-01-0023.5 |
217 |
—
Paula, Stefano (1879 marzo 2) FED-01-0023.6 |
218 |
—
Villari, Pasquale (sec. XIX) FED-01-0023.7 |
219 |
Lettere e contratti con gli editori per "Il cappello del prete" (1888 febbraio 15 - 1894 dicembre 18) FED-01-0024 |
220 |
Lettere Emilio De Marchi-Antonio Fogazzaro (trascrizioni) (1891 ottobre 21 - 1899 novembre 7) FED-01-0025 |
221 |
Lettere per la morte di De Marchi alla moglie e al figlio (1901 febbraio 7 - 1908 marzo 9) FED-01-0026 |
Don Aurelio Stocchi (1897 marzo 19 - 1901 maggio 15)
Sottounità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Stocchi Aurelio, poeta. Si conservano 3 unità nelle pagine 25 e 50 dell’_album autografi_.
- Lettera, recto e verso, ms; cm 20,8 × 13,5. Bergamo, 1897
Lettera di compiacimento per il romanzo Giacomo l’idealista: per i personaggi, per lo stile, e per l’idealismo stesso.
- Cartolina postale indirizzata a: “Chiarissimo professore Emilio De Marchi Direttore di Lettere Accademia scientifico-letteraria, Milano”, ms; cm 9 × 14. Bergamo, 1897
Si parla di una rivendicazione a un certo Boriella.
- Lettera, recto e verso, ms; cm 18 × 11,3, indirizzata a Lina. Bergamo, 1901
Ringrazia per il dono gradito e desiderato e dice di aver visto presso la Signora Danioni Fogazzaro un ritratto di De Marchi, che avrebbe voluto possedere, non per invidia, ma per poter “tenere sott’occhio quella sua faccia da galantuomo”.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/45726/units/603206