|||
III.1: Autografi rilegati
646
[La fabrica dei piavoli] [prosa, 3 atti in dialetto veneto] La fabrica de' piavoli / commedia in tre atti di Arturo Rossato
(1925)
Aut. ril. 1
647
[Minueto in rosso] [prosa, atto unico in dialetto veneto] Minueto in rosso / un atto in versi di Arturo Rossato | [Minueto in nero] [prosa, atto unico in dialetto veneto] Minueto in nero / un atto in versi di Arturo Rossato | Testa mata / un atto di Arturo Rossato
(1932 agosto - 1933 settembre 27)
Aut. ril. 2
648
[La fattoria Polker] [prosa, tre atti in lingua italiana; prima rappresentazione della commedia al Teatro Manzoni di Milano, 23 aprile 1935, con la Compagnia Gino Valori] La fattoria Polker / Rossato
([prima metà sec. XX])
Aut. ril. 3
649
[Un minueto in mascara...] [prosa, atto unico, versi in dialetto veneto] Un minueto in mascara... : variazione in un atto, in versi / di A. Rossato | [Prima mi... dopo ti] [prosa, atto unico, versione in dialetto veneto della commedia "Da galeotto a marinaro", di Rossato; prima rappresentazione al Teatro ? di Milano il 15 settembre 1931 (?), con la Comica Compagnia Veneziana di Gino Cavalieri] Prima ti e dopo mi / un atto in due tempi di Arturo Rossato
(1927)
Aut. ril. 4
650
[Donizetti] [prosa, quattro atti in lingua italiana] Il cigno del Serio / quattro atti di Arturo Rossato
(1928 agosto 17 - 1929 febbraio 12)
Aut. ril. 5
651
[La Brentana] [prosa, 3 atti in dialetto veneto; prima rappresentazione al Teatro Verdi di Ferrara con la Compagnia della Commedia Veneziana, 14 settembre 1920] Do mame : commedia in tre atti / di Arturo Rossato
(1928 marzo 15)
Aut. ril. 6
652
[Ernani, involami!] [prosa, tre atti in dialetto veneto; prima rappresentazione al Teatro ? di Milano, 29 luglio 1933, con la Comica Compagnia Veneziana di Gino Cavalieri] Ernani involami...! / tre atti di Arturo Rossato
(1931 dicembre - 1932 agosto 4)
Aut. ril. 7
653
[Vegna bezzi] [prosa, tre atti in dialetto veneto] Vegna bezzi : commedia in tre atti / Arturo Rossato. – II edizione
(1927 agosto 22)
Aut. ril. 8
654
[Uno qualunque] [prosa, tre atti in dialetto veneto] Uno qualunque : notturno in tre tempi : primo tempo “Appassionato”. Secondo tempo “Andante”. Terzo tempo “Allegretto”
(1927)
Aut. ril. 9
655
[Il bene di ogni giorno] [prosa, tre atti, versione in lingua italiana di "El ben de tuti i dì"] Il bene di ogni giorno : commedia in tre atti / Arturo Rossato
(1936)
Aut. ril. 10
656
[La staffetta] [prosa, atto unico in lingua italiana] La staffetta : atto unico / Arturo Rossato | [Da galeotto a marinaro] [prosa, atto unico in lingua italiana] Da galeotto a marinaro : un atto in due tempi / di Arturo Rossato | [La vita cammina] [prosa, atto unico in lingua italiana] La vita cammina / un atto di Arturo Rossato
(1926 novembre - 1928 luglio 31)
Aut. ril. 11
657
[El pare de Venezia] [prosa, tre atti in dialetto veneto] El pare de Venezia : tre atti / Arturo Rossato
(1927 luglio 13)
Aut. ril. 12
658
[Giuliano] [libretto d'opera, quattro atti in lingua italiana] Giuliano
(1926 agosto)
Aut. ril. 13
659
[Terra nostra] [prosa, tre atti in dialetto veneto] Terra nostra / tre atti di Arturo Rossato
(1933 agosto 22)
Aut. ril. 14
660
[Le prime giosse] [prosa, tre atti in dialetto veneto] Le prime giosse / commedia in tre atti di Arturo Rossato
(1907)
Aut. ril. 15
661
[Canti del vecchio e del novello tempo] [poesia, in lingua italiana] Canti del vecchio e del novello tempo / Arturo Rossato
(1937)
Aut. ril. 16
662
[Diario di Amintore Galli] Annotazioni musicologiche - (ed anche molte intime) - di Amintore Galli - Rimini, via Gambalunga, 28 - (Miscellanea) - (Memorie, sopratutto, sacre al dolore,) - a datare dall'11 dec.bre 1913!
(1913 dicembre 11 - 1916 dicembre 18)
Aut. ril. 17
663
[La vera forza] [romanzo di autore ignoto] La vera forza : romanzo
([secondo quarto sec. XX ?])
Aut. ril. 18
664
[La sposa del Cadì] [opera in un atto di Arturo Rossato, musica di Alfredo Pinto; partitura d'orchestra]
(1935)
Aut. ril. 19
665
Partitura d'orchestra del 1° quadro
(1935)
Aut. ril. 19a
666
Partitura d'orchestra dell'Intermezzo e del 2° quadro
(1935 febbraio)
Aut. ril. 19b
[La fattoria Polker] [prosa, tre atti in lingua italiana; prima rappresentazione della commedia al Teatro Manzoni di Milano, 23 aprile 1935, con la Compagnia Gino Valori] La fattoria Polker / Rossato

[La fattoria Polker] [prosa, tre atti in lingua italiana; prima rappresentazione della commedia al Teatro Manzoni di Milano, 23 aprile 1935, con la Compagnia Gino Valori] La fattoria Polker / Rossato ([prima metà sec. XX])

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: Aut. ril. 3

Ms. autografo a penna nera, con correzioni a penna blu. Titolo dell’opera rinvenibile solo sul dorso del volume.

Tipologia fisica: volume

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

119 cc., r (sul v di alcune cc. frammenti mss. autografi di altra opera, forse Basso ostinato), di colore bianco ingiallito; numerazione delle cc. sul mg. sup. dx. nelle sequenze: 1 (elenco dei personaggi), 1-24 (cc. 2-25, atto I), 1-49 (cc. 26-74, atto II), 1-45 (cc. 75-119, atto III); 31 cm.

Stato di conservazione: buono

Lingua della documentazione:

  • ita

Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione

Condizione di riproduzione: negata

Compilatori

  • Inserimento dati: Gabriele Rossini - Data intervento: 18 novembre 2015