|||
Teatro

Teatro (1868 - 1896)

44 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottosottoserie

Metri lineari: 1.2

Consistenza archivistica: 4 scatole

I materiali relativi al teatro comprendono una quarantina di pieces inedite oltre a due commedie incomplete, drammi di altri ridotti da De Marchi e due libretti d'opera (Lilia e Il ghiacciao del Monte Bianco) scritti per il maestro Mascheroni. Sono presenti commedie in versi (come Buon cuore e Cenere e fuoco) e in prosa (come Angelo, La bottega, Conti da rendere, Cuore e denaro, Dopo un duello, La guida del cieco, I coniugi Spazzoletti), drammi storici (ad es. Folco della montagna, Lautrec, Pietro Aretino), farse in un atto (come La chiave del portello, Il malcontento, Un naso, Un sindaco, un'oca e un pappagallo, Non ruubate ai ladri_), e un monologo (_Il distratto).
Si tratta per lo più di testi drammaturgici che venivano recitate dalla famiglia De Marchi nel teatrino privato di Paderno Dugnano: si trattava di recite destinate a una fruizione familiare, dove la messinscena era delegata allo stesso autore che talvolta aveva anche un ruiolo nella recitazione. Gli attori erano tutti dilettanti (familiari ed amici dello scrittore).
Fitti i rapporti della produzione teatrale con la narrativa (ad es. l'abbozzo teatrale Arabella ha legami con l'omonimo romanzo e il dramma in 4 atti L'idealista con il romanzo Giacomo l'idealista).
Presenti anche diverse opere incompiute.

Fonti

  • Bonini1990 = Adriana Bonini, “L’idealista” di Emilio De Marchi. Per un’edizione critica dell’inedito teatrale, TESI DI LAUREA Relatore Chiar.mo Prof. M. Antonietta Grignani, A.A. 1990-91
  • Aimaretti2006 = Anna Chiara Aimaretti, Due libretti d’opera inediti di Emilio De Marchi: “Lilia” e “Il ghiacciaio del Monte Bianco”,TESI DI LAUREA Relatore Chiar.mo Prof. Gianfranca Lavezzi, A. A. 2006-2007
  • GrignaniMC1992 = Grignani Maria Chiara, Il teatro inedito di Emilio De Marchi, in "Autografo" n. 25, pp. 3-19, Girogio Mondadori, 1992

Compilatori

  • Inserimento dati: Nicoletta Trotta - Data intervento: 20 gennaio 2015
  • Aggiornamento scheda: