|||
02. Opere

02. Opere (seconda metà sec. XX)

23 unità archivistiche di primo livello collegate

Serie

Si conservano dattiloscritti con correzioni autografe di varie opere di Compagnone, sia narrative sia poetiche, tra le quali La vacanza delle donne (Longanesi, 1954): 72 ff., Le maree della storia ( Napoli, ESI, 1991): 3 stesure, L'ultimo duello (Rusconi, 1987): 2 stesure; La vita nova di Pinocchio (Vallecchi, 1971): 119 ff., Dizionarietto collodiano (7 ff. ) Ballata e morte di un capitano del popolo (Rusconi, 1973): 159 ff.; Un’ora di gioia (racconto confluito ne L’onorata morte ): 35 ff.; Le rose di Baffone (64 ff.); Autointervista di mezzanotte (in Napoli visionaria): 20 ff.; L'impegno civile di Cassola (9 ff.); Intervista ad Annibale (pubblicata in "Interviste mai viste", Piero Nanni Editore, 2000): 5 ff; 17 ff. sparsi da Le notti di Glasgow (Vallecchi, 1970); 29 ff. sparsi da Nero di luna (Rusconi, 1985); La grazia (17 ff.); L'onorata morte di Giambattista Vico (Napoli, Guida, 1990): 2 stesure; Mater Camorra (Pironti, 1987): 142 ff.; Città di mare con abitanti (Rusconi Editore): 180 ff.; La giovinezza reale e l’irreale maturità (78 ff.); dattiloscritto in fotocopia con correzioni autografe di Totò ovvero il pasticcio napoletano (125 ff.); fotocopia di dattiloscritto di Il 13. Tre atti di Luigi Compagnone (43 ff.); 1 poesia autografa; oltre a materiali vari relativi ad articoli e saggi vari.

Compilatori

  • Inserimento dati: Nicoletta Trotta - Data intervento: 26 gennaio 2015