Catasto terreni irrigui e orari d'irrigazione (1900 - 1993)
10 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
Questa suddivisione comprende 10 unità complesse con data dal 1900 fino al 1993. I fascicoli sono contenuti in 7 buste. Fa parte della sottoserie anche un tabulato con data 1991−1993 (unità 10) collocato a parte.
Una prima corposa unità, con data 1900−1922, contiene i fascicoli degli orari d'irrigazione delle diverse seriole. Si tratta di documentazione di lavoro, utilizzata direttamente dall'ufficio per apportare variazioni, annotare cambiamenti intervenuti nel corso di anni nell'uso delle acque. Lo stato di conservazione complessivo di questi documenti è buono ma si riscontrano tracce e lievi danni derivati dal frequente uso.
Le unità successive alla prima conservano gli orari d'irrigazione dagli anni '30 del Novecento fino al 1993. Di ciascun vaso irriguo, sono conservati i fascicoli degli orari d'irrigazione in turno di 9 giorni, assegnati ai diversi utenti. Gli orari sono registrati su modelli prestampati sui quali compaiono il nome dell'utente, il numero del mappale e l'estensione del terreno irrigato, il tempo assegnato e l'orario d'irrigazione (mese, giorno e ora). Alcuni modelli utilizzati prevedono l'orario per gli anni pari e dispari. I vasi irrigui sono stati organizzati alfabeticamente: tutti i fascicoli degli orari di ciascuno vaso sono poi stati riuniti cronologicamente.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/46419