|||
ESATTORIE 1829-1854
417
Esattorie
(1829 - 1838)
Esattorie - b. 41/1
418
Esattorie
(1837 - 1839)
Esattorie - b. 41/2
419
Esattorie
(1840)
Esattorie - b. 41/3
420
Esattorie
(1840 - 1841)
Esattorie - b. 42/1
421
Esattorie
(1842)
Esattorie - b. 42/2
422
Esattorie
(1843)
Esattorie - b. 42/3
423
Esattorie
(1844)
Esattorie - b. 42/4
424
Esattorie
(1845)
Esattorie - b. 42/5
425
Esattorie
(1846)
Esattorie b. 42/6
426
Esattoria Marchioni Pietro
(1846)
Esattorie - b. 42/7
427
Esattorie
(1847)
Esattorie - b. 42/8
428
Esattorie
(1848)
Esattorie - b. 42/9
429
Esattorie
(1849)
Esattorie - b. 42/10
430
Esattorie
(1850)
Esattorie - b. 42/11
431
Esattorie
(1852)
Esattorie - b. 42/12
432
Esattorie
(1852 - 1853)
Esattorie - b. 42/13
433
Esattorie
(1854)
Esattorie - b. 42/14
Esattorie

Esattorie (1852)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Esattorie - b. 42/12

Circolari e note delegatizie e comunali sull’utilizzo di monete per il pagamento delle imposte; notificazione, avvisi, circolari, istruzioni sul modo di trattare i biglietti del tesoro, conteggiare gli interessi ed effettuare la scritturazione di cassa; avvisi d’asta di beni pignorati; disposizioni sulla nuova garanzia da prestarsi dagli esattori.