|||
POLIZIA 1834-1855

POLIZIA 1834-1855 (s.d.)

31 unità archivistiche di primo livello collegate

Titolo

Il titolo "Polizia" è costituito da 31 fascicoli annuali, datati dal 1834 al 1855, raccolti in 13 buste. Manca completamente l'anno 1853. Ogni anno conta un solo fascicolo ad eccezione, e analogamente agli altri titoli, degli anni 1853−1855 nei quali si trovano più fascicoli per i diversi oggetti connessi alla polizia.
La documentazione attesta prevalentemente le relazioni del comune con il commissario distrettuale, rappresentante del governo, con sede a Leno, preposto in particolare alla tutela dell'ordine pubblico.
Il carteggio dell'anno è copioso e molto articolato. Vi si trovano documenti dell'odierna polizia "amministrativa" riguardanti gli esercizi pubblici, il rilascio e il rinnovo delle licenze, il controllo sui giochi leciti, documenti relativi all'ordine e alla sicurezza pubblici come le domande per lo sparo di mortaretti o per il rilascio di porto d'armi o gli elenchi dei "pazzi" ritenuti pericolosi. In quantità rilevante sono presenti le denunce di furti o risse o altri reati minori con le richieste e gli esiti di indagini, le informazioni sul conto di persone, i certificati arresto. Documenti distinti dagli altri, ma compresi nel fascicolo dell'anno, sono quelli relativi alla gestione dei detenuti delle carceri mandamentali, che nel periodo successivo al 1855 costituiranno un nuovo titolo. Si tratta in gran parte del conti per i mezzi di trasporto e per somministrazioni ai detenuti.