|||
XI FUNZIONARI PUBBLICI 1882-1887

XI FUNZIONARI PUBBLICI 1882-1887 (s.d.)

60 unità archivistiche di primo livello collegate

Titolo

Il titolo XI "Funzionari pubblici" comprende complessivamente 60 fascicoli dal 1882 al 1897. Il titolo si presenta articolato in fascicoli annuali intitolati a amministratori, funzionari o commissioni la cui nomina o proposta di nomina sono di competenza comunale:
− 1 Elenco delle cariche
− 2 Giunta municipale
− 4 Commissione sanitaria
− 8 Commissione visitatrice alle carceri
− 9 Commissione mandamentale di ricchezza mobile per il biennio 1884−1885
− 10 Congregazione di carità
− 11 Consiglieri comunali
− 19 Fabbricieri per il quinquennio 1886−1890
− 20 Conciliatore e vice conciliatore
− 22 Giunta comunale di statistica
− 24 Comizio agrario
− 26 Revisori dei conti
− 27 Sindaco
− 28 Soprintendente delle scuole elementari
− 29 Comitato forestale
− 30 Oggetti vari
− 31 Ufficiale sanitario.
La documentazione contenuta nei diversi fascicoli è testimonianza dell'attività istituzionale comunale e delle relazioni con la Sottoprefettura di Verolanuova o la Prefettura di Brescia, il Procuratore del Re e la Pretura e il Subeconomo dei benefici vacanti finalizzate all'approvazione da parte degli uffici statali periferici delle nomine deliberate dal consiglio.
Il fascicolo contrassegnato con il numero 1 comprende sempre il registro delle cariche comunali, documento di particolare rilievo storico poiché riporta i nomi di tutti i funzionari pubblici, l'anno della nomina e la durata della carica. Scorrendo gli altri fascicoli, si incontrano, sempre nella medesima posizione, quelli intitolati alla giunta municipale (2), ai consiglieri comunali (11) e al sindaco (27). Tra i funzionari pubblici, la cui nomina deriva da una proposta comunale, vi sono i fabbricieri delle Chiese parrocchiali di Leno e di Castelletto (19), il giudice conciliatore e il viceconciliatore (20). Il consiglio comunale nomina anche il proprio rappresentante nel consorzio tra comuni del Mandamento incaricato di eleggere i membri della commissione mandamentale di prima istanza delle imposte dirette − o di ricchezza mobile − (9): in questo fascicolo, troviamo anche i verbali delle adunanze della rappresentanza consorziale e le note prefettizie di conferma di nomina dei membri scelti per far parte della commissione mandamentale.
Al consiglio comunale spetta anche la nomina del proprio rappresentante in seno al comizio agrario (24) e al comitato forestale (29), dei revisori dei conti, del soprintendente delle scuole elementari, dell'ufficiale sanitario, della commissione sanitaria, della giunta comunale di statistica. Nel fascicolo denominato "Oggetti vari" (30) si trovano generalmente le lettere di saluto e di commiato del prefetto di Brescia, del sottoprefetto di Verolanuova e dell'intendente di finanza di Brescia.