|||
XII GESTIONE PATRIMONIALE 1883-1897

XII GESTIONE PATRIMONIALE 1883-1897 (s.d.)

34 unità archivistiche di primo livello collegate

Titolo

Il titolo XII "Gestione patrimoniale" comprende 34 fascicoli dal 1883 al 1897, con documenti antecedenti dal 1859, raccolti in un'unica busta. Non sono documentati gli anni 1888 e 1890.
Il titolo risulta articolato nei seguenti fascicoli annuali con posizione numerica fissa:
− 1 Massime
− 3 Vendita di rendita
− 8 Effetti pubblici
− 9 Riparazioni di fabbricati
− 10 Fitti attivi
− 12 Ghiacciaia comunale
− 17 Debiti comunali
− 19 Statistiche
− 20 Varie
− 26 Spese mandamentali.
In questo titolo confluisce la documentazione relativa alla gestione del patrimonio comunale come immobili, acque, titoli di rendita del debito pubblico che precedentemente si trovava nei titoli chiamati "Beni comunali" e "Beni e diritti".
Il primo fascicolo contiene la documentazione relativa ad un mutuo stipulato dal comune con la Commissione centrale di beneficenza di Milano per far fronte al pagamento delle spese sostenute durante la guerra del 1859. Il fascicolo confluisce in questa sezione d'archivio, seppur datato 1859−1874, poichè presenta questa segnatura nei suoi documenti finali.
Durante il periodo considerato, si incontrano alcuni fascicoli riguardanti la vendita di beni comunali, come la campagna Costa, la cessione di piccole aree e l'alienazione di rendite per il pagamento di debiti di gestione. Anche i restanti fascicoli documentano, sempre in modo generico, rendite, beni e debiti comunali. Scarsa è anche la documentazione relativa alle affittanze di beni comunali.