|||
Politica e attualità
848
[Viaggio per l'Italia all'insegna de "l'Unità"]
(1949 agosto - 1949 settembre)
GAT-03-0007
849
[Le ragioni morali della mia appartenenza al PCI]
(sec. XX)
GAT-03-0008
850
[Della difficoltà d'essere italiano]
([circa 1953 ?])
GAT-03-0009
851
[Relazione per il Congresso del Mezzogiorno]
([1954])
GAT-03-0010
852
[La scomunica cattolica]
([circa 1949 ?])
GAT-03-0011
853
[Sullo sciopero generale seguito all'attentato a Togliatti]
([circa 1948 luglio])
GAT-03-0012
854
[Dimissioni dal PCI]
([circa 1951])
GAT-03-0013
855
[Messina, marzo]
([1948])
GAT-03-0014
856
[Viaggio in Emilia]
(1948 marzo)
GAT-03-0015
857
Viaggio in Polonia. Due fratelli minatori hanno la statua in piazza
(1948 settembre)
GAT-03-0016
858
[Viaggio a Palermo]
(1948)
GAT-03-0017
859
[Alla scoperta della terra più conosciuta]
([1947 agosto])
GAT-03-0018
860
Sulle nostre mani le case di Porto [Un bimbo potrebbe disegnarla con la matita rossa e blu]
([1947 agosto])
GAT-03-0018.01
861
Voi conoscete San Remo io vi parlo di San Romolo
([1947 agosto])
GAT-03-0018.02
862
Albenga 1947
([1947 agosto])
GAT-03-0018.03
863
Ogni sera un vaporetto salpa per la Riviera
([1947 agosto])
GAT-03-0018.04
864
Savona grande porto azzurra provincia del mare
([1947 agosto])
GAT-03-0018.05
865
Da Noli a Spotorno col tram a cavalli
([1947 agosto])
GAT-03-0018.06
866
A vederla dall'alto Alassio è una luce
([1947 agosto])
GAT-03-0018.07
867
Diano apre il ventaglio delle palme sul mare
([1947 agosto])
GAT-03-0018.08
868
A Andora e Cervo nascono i velieri [Invidio quelli di Cervo affacciati dal monte sul mare]
([1947 agosto])
GAT-03-0018.09
869
Oneglia è tanto bella da sporcarsi il viso
([1947 agosto])
GAT-03-0018.10
870
A Santo Stefano e Riva sta di casa il mare [Le croci sono dipinte con il colore delle barche]
(1947 agosto)
GAT-03-0018.11
871
[Reportage da Parigi]
([1958 settembre] - [1958 ottobre])
GAT-03-0019
872
[Scritti sulla Resistenza]
(1963 - 1965)
GAT-03-0020
873
[Prefazione a _Il coro della guerra. Venti storie parlate raccolte da Alberto Pacifici e di Rina Macrelli_]
([1963])
GAT-03-0020.01
874
Resistenza e cultura
(1965 maggio)
GAT-03-0020.02
875
[La Resistenza]
([1965])
GAT-03-0020.03
876
[Spezzoni sulla Resistenza]
([1963])
GAT-03-0020.04
877
[Elenco di testi sulla Resistenza]
([terzo quarto sec. XX])
GAT-03-0020.05
878
[Trieste, una città tra parentesi]
(1951)
GAT-03-0021
879
Due storie vecchie e una morale nuova
(1951)
GAT-03-0021.01
880
Tito è pronto a suonare con il piano di Béthouart
(1951)
GAT-03-0021.02
881
Sognano un viaggio in cerca di pace
([1951])
GAT-03-0021.03
882
[Troppi "servizi segreti". Ai d.c. tutti i posti di comando − 1]
([1951])
GAT-03-0021.04
883
[Troppi "servizi segreti". Ai d.c. tutti i posti di comando − 2]
([1951 ?])
GAT-03-0021.05
884
La maestrina dalla penna rossa
(1947)
GAT-03-0022
885
Ricordi di un cronista. L'ALLUVIONE
(terzo quarto sec. XX)
GAT-03-0023
886
["In un momento storico quale è quello in cui viviamo..."]
(sec. XX)
GAT-03-0024
887
[Fascismo è anticultura]
([1948 ?])
GAT-03-0025
888
[Interventi per la pace in Vietnam]
([1965])
GAT-03-0026
889
La tirannide della speranza [Tre domande agli intellettuali]
(1956)
GAT-03-0027
890
[Anima socialista]
(terzo quarto sec. XX)
GAT-03-0028
891
La grazia corre più presto della Morte
(1955)
GAT-03-0029
892
[Su Matera]
([1948 ?] - [1951 ?])
GAT-03-0030
Savona grande porto azzurra provincia del mare

Savona grande porto azzurra provincia del mare ([1947 agosto])

Sottounità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: GAT-03-0018.05

Stesura ds. (copia carbone), con correzioni mss. autogr. a penna, dell’articolo uscito su “L’Unità”, edizione di Genova, 12 agosto 1947, p. 1.

Tipologia fisica: foglio

Descrizione estrinseca:

3 ff., 295 × 210 mm., dss. r. con correzioni mss. autogr. a penna nera; num. d’autore ds. 1-3; siglatura d’archivio SV 1-3.