|||
07. Testi di autori diversi
1119
Ercole mi diceva
(terzo quarto sec. XX)
GAT-07-0001
1120
Per un libro di poesie
([1942 ?])
GAT-07-0002
1121
La poesia e il ritorno di un libro
([1963 ?])
GAT-07-0003
1122
Saluto di Pompeo Colajanni alla Delegazione della Marcia della Sicilia Occidentale
([1967 marzo])
GAT-07-0004
1123
[Elio Filippo Accrocca] Alfonso Gatto / Il suo sud
(1965 aprile)
GAT-07-0005
1124
Aldo Rossi, Rassegna di Poesia: Alfonso Gatto
(1962)
GAT-07-0006
1125
[Articolo di Aldo Falivena]
(terzo quarto sec. XX)
GAT-07-0007
1126
Note in margine a un concorso. Solo i Poeti possono giudicare i Poeti?
(1950 agosto)
GAT-07-0008
1127
[Silvio Benco] Un'ora coi poeti
(1941 novembre)
GAT-07-0009
1128
Poesie di "Alice nel paese delle meraviglie"
(1950)
GAT-07-0010
1129
[Guido Russi] Autobiografia
(1949 agosto 23)
GAT-07-0011
1130
[Antonio Testa] Lettura del poeta Alfonso Gatto
(1958)
GAT-07-0012
1131
Luglio 1949 / A Gatto
(1949 luglio)
GAT-07-0013
1132
In Laelium
(1967)
GAT-07-0014
1133
[Alberto Benaim, Su Danilo Dolci]
(1950 - 1955)
GAT-07-0015
1134
Lettera di Gastone Sozzi dal carcere
(1928 febbraio 4)
GAT-07-0016
Lettera di Gastone Sozzi dal carcere

Lettera di Gastone Sozzi dal carcere (1928 febbraio 4)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: GAT-07-0016

Lettera di Gastone Sozzi al padre, scritta e inviata dal carcere giudiziario di Perugia, dove Sozzi si trovava detenuto con l’accusa di cospirazione contro lo Stato fascista. Gastone Sozzi sarebbe morto appena due giorni dopo per le conseguenze delle torture subite.
Sono allegate due fotografie della lapide di Gastone Sozzi nel loggiato del Comune di Cesena.

Nota dell'archivista:

Alfonso Gatto ha incontrato il fratello di Gastone Sozzi, Sigfrido, durante la tappa a Cesena della “carovana dell’Unità”, nel settembre 1949 (cfr. In giro per l’Italia all’insegna de “l’Unità”. Pio Sesto sta a Cesena e impugna la bandiera rossa, in “l’Unità”, Milano, 14 settembre 1949, p. 3). Gatto potrebbe forse essere entrato in possesso della lettera in quell’occasione.