1135 |
[Doppio ritratto [Autoritratto ombra]]
(1946)
FAG dis I 0049
|
1136 |
Autoritratto; [Ritratto di Graziana Pentich]
(1946)
FAG dis I 0050
|
1137 |
[Autoritratto]
(1946)
FAG dis I 0051
|
1138 |
Graziella che disegna [Ritratto di Graziana Pentich sui Navigli di Milano]
(1946)
FAG dis I 0052
|
1139 |
[Graziana Pentich vista da Alfonso Gatto a Milano]
(1946)
FAG dis I 0053
|
1140 |
[Schizzi con ritratti: Tommaso Giglio e ignoto]
(1947)
FAG dis I 0054
|
1141 |
Ritratto di Graziana
(1948 dicembre)
FAG dis I 0055
|
1142 |
Graziana Pentich vista da Alfonso Gatto
(1947)
FAG dis I 0056
|
1143 |
[Graziana Pentich vista da A. Gatto. Veduta della biblioteca Querini Stampalia a Santa Maria Formosa (Venezia)]
(1947)
FAG dis I 0057
|
1144 |
Angelo di Graziana
(1947)
FAG dis I 0058
|
1145 |
[Ritratto di Lenin]
(1947 - 1948)
FAG dis I 0059
|
1146 |
Autoritratti. Autoistantanee varie
(1948 ottobre 20)
FAG dis I 0060
|
1147 |
[Variazioni per una maschera in rosa [Esercizi grafici forse per ex libris]]
(1948)
FAG dis I 0061
|
1148 |
Disperazione? Noia? Quoi faire? Che fare? Graziana legge racconto di K. Mansfiled Preludio
(1949 ottobre 2)
FAG dis I 0062
|
1149 |
[Re di Coppe. Cavallo di bastoni. Fante di denari. Fante di spade. Asso di Coppe [Le carte napoletane]]
(1949 ottobre 2)
FAG dis I 0064-0068
|
1150 |
[Che nome gli daremo?]
(1949 ottobre 2)
FAG dis I 0069
|
1151 |
[Ritratto di Graziana]
(1950)
FAG dis I 0070
|
1152 |
[Esercizio grafico per il frontespizio di un volume]
([circa 1950])
FAG dis I 0071
|
1153 |
La signora Bottiglieri ascolta la dichiarazione d'amore del suo Pierrot
([1950 dicembre])
FAG dis I 0072
|
1154 |
[Graziana vista da Alfonso Gatto]
([circa 1950] - [circa 1959])
FAG dis I 0073
|
1155 |
[Graziana vista da Alfonso Gatto; Gatto visto da Graziana Pentich]
(1950)
FAG dis I 0074
|
1156 |
[Ritratto di Graziana Pentich]
(1951 marzo 30)
FAG dis I 0075
|
1157 |
Graziana che legge
(1951 giugno 1)
FAG dis I 0076
|
1158 |
[Ritratto di Graziana Pentich come Saffo]
(circa 1950 - circa 1959)
FAG dis I 0077
|
1159 |
Graziana che legge
(1951 giugno 1)
FAG dis I 0078
|
1160 |
[Ritratto di Graziana]
(1952)
FAG dis I 0079
|
1161 |
[Ragazza di Ghirla (Ritratto di Rosa)]
(1952 agosto)
FAG dis I 0080
|
1162 |
[Graziana che sorride]
(1952 agosto 9)
FAG dis I 0081
|
1163 |
[Graziana che sogna]
(1952 agosto)
FAG dis I 0082
|
1164 |
Album di 6 disegni raffiguranti Graziana. Variazione I-V
(1952 ottobre 10)
FAG dis I 0083-0089
|
1165 |
[Undici disegni per Leone. Aeroplano. Elefante. Elefante al pianino. Uomo su elefante. Treno. Giocatori di pallone. Candela. Capitano sulla nave. Prete. Fiori e Tromba. L'uomo del bar]
(1953)
FAG dis I 0090-0100
|
1166 |
[Autoritratto di Alfonso autocritico]
(1952)
FAG dis I 0101
|
1167 |
[Composizione astratta con penna e calamaio]
(1953)
FAG dis I 0102
|
1168 |
[Ritratto di Graziana a Milano]
(1953 - 1954)
FAG dis I 0103
|
1169 |
[Ritratto di Graziana a Milano]
(1953 - 1954)
FAG dis I 0104
|
1170 |
Disegno atomico (recto); [Composizioni geometriche] (verso)
(circa 1954)
FAG dis I 0105
|
1171 |
[Maria]
(1954)
FAG dis I 0106
|
1172 |
Leone
(1954)
FAG dis I 0107
|
1173 |
[Giocatore di pallone]
(1954)
FAG dis I 0108
|
1174 |
[Progettino per un dipinto astratto]
(circa 1954)
FAG dis I 0109
|
1175 |
[Toreador e toro]
(1955 - 1956)
FAG dis I 0110
|
1176 |
[Paesaggio con 'bottiglia' di Melotti]
(1956)
FAG dis I 0111
|
1177 |
[Leone in camicetta]
(1957)
FAG dis I 0112
|
1178 |
[Autoritratto con fiore]
([1957])
FAG dis I 0113
|
1179 |
[Antico cassettone con lume ed altri oggetti]
(1957)
FAG dis I 0114
|
1180 |
[Schizzo con gatti e il pittore Emilio Vedova]
(1957)
FAG dis I 0115
|
1181 |
Graziana al caffè mentre sparla di me
(1958 agosto 9)
FAG dis I 0116
|
1182 |
[Sergio Baldi /Autoritratto maschera al Paszkowski]
(1958)
FAG dis I 0117
|
1183 |
[Autoritratto - Luna]
(1958)
FAG dis I 0118
|
1184 |
Graziana che dorme, presente Eugenio Libertino (recto) / [Ritratto di Eugenio Libertino] (verso)
(1958 dicembre 6)
FAG dis I 0119
|
1185 |
Leone che studia
(1959 agosto 5)
FAG dis I 0120
|
1186 |
Gatto con gli stivali (recto)/ [Un accattone al fondo della strada] (verso)
([circa 1946] - [circa 1970])
FAG dis I 0121
|
1187 |
Graziana che ascolta Bach
(1959 - 1960)
FAG dis I 0122
|
1188 |
Pierrot [Ritratto di Leone Pentich Gatto]
(1959 dicembre 31)
FAG dis I 0123
|
1189 |
[Tondo con ritratto di Graziana Pentich]
(circa 1960 - circa 1969)
FAG dis I 0124
|
1190 |
[Schizzo con ritratto di ignoto [Autoritratto?]]
(circa 1946 - circa 1970)
FAG dis I 0125
|
1191 |
Gli uomini della tua vita [da destra Alfonso Gatto e i pittori Riccardo Manzi e Emilio Vedova]
(1960)
FAG dis I 0126
|
1192 |
Leone visto dal babbo
(1960 dicembre 28)
FAG dis I 0127
|
1193 |
[Siluetta (Graziana)]
(1961)
FAG dis I 0128
|
1194 |
Emilio Vedova all'epoca di Graziana
(1961)
FAG dis I 0129
|
1195 |
Carlo Pentich [Ritratto del padre di Graziana Pentich]
(1961 febbraio 15)
FAG dis I 0130
|
1196 |
Graziana
(1962 maggio 5)
FAG dis I 0131
|
1197 |
Carletto visto da Alfonso [Ritratto del padre di Graziana Pentich]
(1967)
FAG dis I 0133
|
1198 |
[CLUB (progetto per una rivista d'arte e di poesia) (recto e verso)]
(1960 - 1970)
FAG dis I 0134
|
1199 |
[Progettino scherzoso per un libro immaginario: Graziana Pentich "Io sono Jim", Gatto editore, Milano]
(1949)
FAG dis I 0135
|
1200 |
[Quattro acquerelli da Babbo a Leone. Io son Leone. Spiaggia rosa e blu. Pulcino. Anemoni]
(circa 1951 luglio)
FAG dis I 0136-0139
|
1201 |
[Ritta e curva; Sfumature]
(1953)
FAG dis I 0140
|
1202 |
[Triangoli e quadrati]
(1953)
FAG dis I 0141
|
1203 |
Autoritratto
(1949)
FAG dis I 0142
|
1204 |
Una rosa per il Natale '46
(1946 dicembre)
FAG dis I 0143
|
1205 |
L'orario (2a copia)
(1951 marzo - 1968)
FAG dis I 0144
|
1206 |
[Graziana al mattino]
(1958)
FAG dis I 0145 [CORN]
|
1207 |
Graziana color telegramma
(1954 agosto 21)
FAG dis I 0146 [CORN]
|
1208 |
[Mele]
(1950)
FAG dis I 0147 [CORN]
|
1209 |
[La casa dei doganieri]
(1954 luglio 13)
FAG dis I 0148 [CORN]
|
1210 |
[Veduta di Monterosso]
(1954 luglio 12)
FAG dis I 0149 [CORN]
|
1211 |
[Estate a Monterosso]
(1955)
FAG dis I 0150 [CORN]
|
1212 |
[Monte dei Cappuccini]
(1954)
FAG dis I 0151[CORN]
|
1213 |
[Carate]
(1950)
FAG dis I 0152[CORN]
|
1214 |
[Monti e case di Salerno]
(1959 agosto)
FAG dis I 0153[CORN]
|
1215 |
[Il mare tra le case]
(1955)
FAG dis I 0154[CORN]
|
1216 |
[Veduta sul castello]
(1954)
FAG dis I 0155[CORN]
|
1217 |
[Trenino nel Sud]
(1955 - 1956)
FAG dis I 0156[CORN]
|
1218 |
[Natura morta con l’arancia]
(circa 1943)
FAG dis I 0157[CORN]
|
1219 |
[Anemoni]
(circa 1943)
FAG dis I 0158[CORN]
|
1220 |
[Testina rosa]
(1955 - 1956)
FAG dis I 0159[CORN]
|
1221 |
Nonna Erminia [Ritratto di Erminia Albirosa Gatto, madre del poeta]
(1955 - 1956)
FAG dis I 0160[CORN]
|
1222 |
[La maglietta azzurra]
(1955)
FAG dis I 0161[CORN]
|
1223 |
Graziana e Leone
(1955)
FAG dis I 0162[CORN]
|
1224 |
[Leone schiarito dal sole]
(1955)
FAG dis I 0163[CORN]
|
1225 |
Ritratto di Graziana
(1946 - 1947)
FAG dis I 0164
|
1226 |
Gatto poetante e Graziana di spalle
(1946 agosto 3)
FAG dis I 0165
|
1227 |
Graziella deturpata da Gatto
([1946] - [1947])
FAG dis I 0166
|
1228 |
[Autoritratto al Rraja]
(1946)
FAG dis I 0048
|
1229 |
[Schizzi (autoritratti) e appunti]
([circa 1946])
FAG dis I 0047
|
1230 |
[Autoritratto [?]]
([circa 1946] - [circa 1970])
FAG dis I 0046
|
1231 |
[Schizzi vari su un tovagliolo]
(1947)
FAG dis I 0045
|
1232 |
[Graziana coi guanti (recto); Ritratto di A. Gatto a due mani, iniziato da Graziana, ripreso da Alfonso (verso)]
(1959)
FAG dis I 0044
|
1233 |
[Graziana con la collana (recto); Ritratto di ignota (verso)]
(1958)
FAG dis I 0043
|
1234 |
[Leone scontroso]
(1959 aprile)
FAG dis I 0042
|
1235 |
[Leone attento]
(1959)
FAG dis I 0041
|
1236 |
Ritratto di [Emilio] Vedova senza barba tra 10 anni
(1959)
FAG dis I 0040
|
1237 |
Leone a Idania mentre gioca
(1954 dicembre 30)
FAG dis I 0039
|
1238 |
[Graziana misteriosa]
(1958)
FAG dis I 0038
|
1239 |
[Graziana col foulard]
(1958 ottobre)
FAG dis I 0037
|
1240 |
[Profilo di Leone]
(1958)
FAG dis I 0036
|
1241 |
Al mio Leone [Scorcio di Leone]
(1958)
FAG dis I 0035
|
1242 |
Graziana col gatto mentre ascolta il concerto per orchestra di Petrassi (3o tempo - Tempo di marcia)
(1958 aprile 4)
FAG dis I 0034
|
1243 |
[Natura morta con ritratto di Leone Pentich Gatto]
(1958 aprile 6)
FAG dis I 0033
|
1244 |
[Figuretta (Leone)]
(1957)
FAG dis I 0032
|
1245 |
[Mozartino che sorride]
(1956 - 1957)
FAG dis I 0031
|
1246 |
[Piatto con frutta]
(1956 - 1957)
FAG dis I 0030
|
1247 |
[Madre e figlio]
(1956)
FAG dis I 0029
|
1248 |
[Graziana in blu]
(1956)
FAG dis I 0028
|
1249 |
[Pensierosa]
(1956)
FAG dis I 0027
|
1250 |
[Casa nel verde]
(1955)
FAG dis I 0026
|
1251 |
[Leone perplesso]
(1953 giugno 2)
FAG dis I 0025
|
1252 |
[Scorcio di Graziana]
(1953 giugno 2)
FAG dis I 0024
|
1253 |
[Graziana col ricciolo]
(1953 giugno 2)
FAG dis I 0023
|
1254 |
Sistiana
(1953 giugno 2)
FAG dis I 0022
|
1255 |
Graziana che cerca di somigliare a Alfonso
(1953 giugno 2)
FAG dis I 0021
|
1256 |
Leone a Sistiana la sera del 2 giugno
(1952 giugno 2)
FAG dis I 0020
|
1257 |
Fiori triestini. Sistiana
(1953 giugno 2)
FAG dis I 0019
|
1258 |
[Ritratto di Graziana (serie di otto disegni)]
(1950)
FAG dis I 0011-018
|
1259 |
[Graziana al tavolino]
(1950 febbraio 13)
FAG dis I 0010
|
1260 |
Graziana che legge in casa Vignozzi. [Profilo]
(1960 febbraio 21)
FAG dis I 0009
|
1261 |
[Marina (recto); Mia madre (verso)]
(1948)
FAG dis I 0008
|
1262 |
Wanda vista da Alfonso il 5 agosto del 1959, Salerno.
(1959 agosto 5)
FAG dis I 0007
|
1263 |
[Scorcio di salotto]
(1956 - 1958)
FAG dis I 0006
|
1264 |
[Natura morta con fiasco]
(1956 - 1957)
FAG dis I 0005
|
1265 |
Cirillino che dorme con la tettarella in bocca, visto dall'alto dal suo papà
(1950 febbraio 13)
FAG dis I 0004
|
1266 |
[Leone visto dal Babbo Alfonso [La maglietta a righe]]
(1957 giugno 24)
FAG dis I 0003
|
1267 |
[Musetto (Ritratto del figlio Leone)]
(1958 - 1959)
FAG dis I 0002
|
1268 |
[Il fanciullino (testa di Leone). Leone visto dal suo babbo]
(1949 - 1950)
FAG dis I 0001
|