|||
Il comunista
55
[Lettera di Barbara L. Cohen a Guido Morselli]
(1966 luglio 4)
C 1
56
[Il comunista 1]
(1964 febbraio 19 - 1964 dicembre 14)
C 2
57
[Il comunista 2]
(1963 dicembre 18 - 1964 gennaio 12)
C 3
58
[Il comunista 3]
(1964 gennaio 27 - 1964 febbraio 12)
C 4
59
[Il comunista 4]
(seconda metà sec. XX)
C 5
60
Aggiunte e modificazioni al "Comunista"
(1965 giugno 24 - 1966 marzo 6)
C 6
61
[Il comunista 5]
([1964 ?])
C 7
62
[Il comunista 6]
([1964 ?])
C 8
63
[Il comunista 7]
([1964 ?])
C 9
64
[Il comunista 8]
([1964 ?])
C 10
65
[Il comunista 9]
([1964 ?])
C 11
66
Decadenza degli U.S.A.
([1964 gennaio ?])
C 12
67
[Il comunista 10]
([1964 giugno ?])
C 13
68
[Il comunista 11]
([1964 ?])
C 14
69
[Il comunista 12]
([1964 ?] - [1965 ?])
C 15
70
[Il comunista 13]
([1964 ?])
C 16
71
[Il comunista 14]
([1964 ?])
C 17
72
[Il comunista 15]
([1964 ?])
C 18
73
[Il comunista 16]
([1964 ?] - [1965 ?])
C 19
74
[Il comunista 17]
([1964 settembre ?])
C 20
75
[Il comunista 18]
(seconda metà sec. XX)
C 21
76
[Il comunista 19]
(seconda metà sec. XX)
C 22
77
[Il comunista 20]
(seconda metà sec. XX)
C 23
78
[Il comunista 21]
([1964 ?])
C 24
79
[Il comunista 22]
([1966 agosto ?])
C 25
80
La teoria di T. sul lavoro
([1964 ?])
C 26
81
[Il comunista 23]
([1964 ?])
C 27
82
Il Comunista - romanzo
(1964 febbraio - 1965 febbraio 28)
C 28
83
Il comunista
([1965])
C 29
84
G. Morselli - "Il comunista" - Racconto
([1965])
C 30
85
[Il comunista 24]
([1965])
C 31
86
Bozze di stampa del romanzo - "Il Comunista" - (Ottobre '66)
(1966 settembre 20 - 1966 ottobre 17)
C 32
87
bozze, p. 181
([1966])
C 33
88
[Il comunista 25]
([1966])
C 34
89
L'ultima offensiva capitalistica
(1966 giugno 28)
C 35
90
[Il comunista 26]
([1966])
C 36
91
G/Morselli - "Il Comunista", romanzo
([1966 ottobre])
C 37
92
[Materiale a stampa]
(1962 settembre 30 - 1967 dicembre 11)
C 38
93
Il Comunista - Bozze di stampa (1966) - corrette dall'Autore [cartellina]
(1966)
C 39
[Materiale a stampa]

[Materiale a stampa] (1962 settembre 30 - 1967 dicembre 11)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: C 38

Ritagli e pagine di giornale rinvenuti come materiale documentario del romanzo, apparsi sul “Corriere della Sera” e altre testate. Coprono il periodo 1962-1967. Gli articoli presentano sottolineature e annotazioni mss. di mano dell’autore.

Senza data

  • Epurati a Bologna gli amici di Giorgio Amendola, [“L’Espresso”?];
  • I comizi comunisti e Convocati per il 21-23 aprile il Comitato centrale e la CCC, [“L’Unità”?];
  • Alan F. Westin, A classic greek tragedy played out in Massachussetts (senza testata).

1962

  • pagina pubblicitaria al libro di J. Edgar Hoover, A Study of communism, “The New York Times Book Review”, 30 settembre 1962.

1963

  • Vero Roberti, Riabilitato Nicolai Vosnessenski il pianificatore dell’economia sovietica, [“Corriere della Sera”?], con datazione ms. “1°-12-63”.

1964

  • Documento del C.C. del PCI per la Conferenza di Organizzazione, “L’Unità”, 7 gennaio 1964 (senza firma);
  • Silvano Villani, L’ex-prefetto di Reggio Emilia depone sui moti del 7 luglio, “Corriere della Sera”, con datazione ms. “9-2-64”;
  • C. Barigozzi, Sotto i nostri occhi continua l’evoluzione?, [“Corriere della Sera”], 18 febbraio 1964;
  • Gian Maria Ghidini, Le catene alimentari, con annotazione ms. autografa “Corriere, 25-2-64”;
  • R. R., A Reggio un proiettile sfiorò la testa d’una signora, “Corriere della Sera”, con datazione aut. “1.3.64”;
  • Walter Lippman, Il piano americano per il riscatto dalla povertà, “Corriere della Sera”, con datazione ms. “21.3.64”;
  • Luigi Longo, Il saluto di Longo ai lettori del Pioniere, “L’Unità”, 23 aprile 1964 (oltre al ritaglio è conservato anche il numero completo);
  • Silvio Ranzi, Siamo parenti dei ricci di mare, [“Corriere della Sera”], 28 aprile 1964;
  • Insufficiente vigilanza, con annotazione aut. “INFORTUNISTICA Corriere della Sera 12-5-64” (senza firma);
  • L’assemblea della Federconsorzi, “Corriere della Sera”, con datazione aut. “3/5/64”;
  • Mario Vianello, Il “feudalesimo industriale” condiziona il “manager” russo, “Correre della Sera”, 29 maggio 1964;
  • […] per due testimoni, con annotazione aut. “Il Giorno, 18-6-64” (senza firma);
  • Giancarlo Vicinelli, Le leggi sono ancora in ritardo nella prevenzione degli infortuni, “Avanti!”, con datazione ms. “15-7-64”;
  • Giuseppe Josca, Gli speculatori costrinsero i negri nelle topaie del “ghetto” di Nuova York, con annotazione ms. “Corr. Sera, 29 VII 64”;
  • ritaglio con fotografia della folla che attende, davanti a Botteghe Oscure, di poter onorare il feretro di Togliatti, “Corriere della Sera”, 24 agosto 1964.
  • Il “bis in idem” dell’on. Longo, “Avanti!”, 20 settembre 1964 (fascicolo intero contenente l’articolo con segni di lettura);
  • Giuseppe Josca, Pochi si sono accorti in America che la presidentessa comunista è morta, con annotazione ms. “Corriere della Sera, 9-9-64”;
  • ritaglio privo di titolo incollato sul verso di un foglio a stampa, con annotazione aut. “Corriere, 3/10/64”;
  • Domenico Bartoli, Amendola e Ingrao delfini in concorrenza, “Corriere della Sera”, 10 ottobre 1964 (in allegato stralcio di articolo di Luigi Bianchi, pinzato al ritaglio, probabilmente tratto dallo stesso numero di giornale);
  • Renzo Stefanelli, Le “camere a gas” del monopolio chimico, con annotazione ms. “L’Unità, 16-10-64”;
  • Domenico Bartoli, La repubblica della speranza, con annotazione ms. “Corr. Sera, 27.10.64”.

1965

  • Giorgio Bocca, Il grande disgelo, “Il Giorno”, con datazione ms. “12.2.65”;
  • Amendola non piace al gatto selvaggio, “L’Espresso”, 18 aprile 1965 (senza firma);
  • Alfredo Todisco, Turba i milanesi il fantasma di Roma, con annotazione ms. “Corr. 20-4-65”;
  • Camilla Cederna, La malattie del parlamento, “L’Espresso”, 13 giugno 1965.
  • Lino Rizzi, Vacilla il trono del re Travicello, “Oggi illustrato”, con datazione ms. “24.6.65”;
  • Giorgio Bocca, […] sindacato, con annotazione ms. “Il Giorno – 12.10.65”.

1966

  • Enzo Bettiza, L’ex pupillo di Gomulka si è accorto che l’alienazione è di casa in Polonia, “Corriere della Sera”, con datazione ms. “5.2.966”;
  • Fidia Sassano, Nei campi dell’URSS più donne che uomini, con annotazione ms. “Avanti! 7-4-66”;
  • Piero Ottone, Liberman: una serie di riforme, ma tutte nell’ambito del socialismo, “Corriere della Sera”, con datazione ms. “1.12.66”.

1967

  • Mino Monicelli, I “compagni miliardari” non fanno più scandalo, “Il Giorno”, con datazione ms. “11-12-67”.

Nota dell'archivista:

Gli articoli sono ordinati cronologicamente e riposti all’interno di tre cartelle:

  • C 38 1-12 (i ff. sono racchiusi da un cartoncino piegato a bifolio, recante l’indicazione autografa a matita “Terranini” e la scritta non autografa “Il Comunista”);
  • C 38 13-21;
  • C 38 22-36.

Sono collocati all’inizio del primo fascicolo gli articoli privi di indicazioni cronologiche.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

36 sottounità: pagine e ritagli di stampa (dimensioni varie). Sono compresi anche 2 numeri interi di periodici.

Stato di conservazione: discreto

Lingua della documentazione:

  • ita
  • eng

Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione

Condizione di riproduzione: negata

Compilatori

  • Inserimento dati: Michela Tamburnotti