|||
Appunti universitari
207
[Quaderno appunti]
(prima metà sec. XX)
COR 1.1/206
208
[Quaderno appunti]
(prima metà sec. XX)
COR 1.1/207
209
Quaderno "appunti di arte greca"
(prima metà sec. XX)
COR 1.1/208
210
[Quaderno appunti]
(prima metà sec. XX)
COR 1.1/209
211
[Quaderno appunti]
(prima metà sec. XX)
COR 1.1/210
212
[Quaderno appunti]
(prima metà sec. XX)
COR 1.1/211
213
[Quaderno appunti]
(prima metà sec. XX)
COR 1.1/212
214
[Quaderno appunti]
(prima metà sec. XX)
COR 1.1/213
215
[Quaderno appunti]
(circa 1949 - 2001 agosto 25)
COR 1.1/214
216
[Quaderno appunti]
(1950)
COR 1.1/215
217
[Quaderno appunti]
(1950 - 1955)
COR 1.1/216
Quaderno appunti

[Quaderno appunti] (circa 1949 - 2001 agosto 25)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: COR 1.1/214

1 quaderno con appunti aut. (25.08.2001).

Nota dell'archivista:

Il quaderno contiene materiale molto vario per tipologia, contenuto, collocazione cronologica. In particolare si conservano appunti aut. e ds. relativi a “Cantare nel buio”. Si è deciso tuttavia di rispettare l’unità, trattandosi di materiale verosimilmente assemblato dalla stessa Corti, e di collocarlo nella serie degli “Appunti universitari” dal momento che l’elemento di aggregazione materiale è costituito dal quaderno di appunti.

Tipologia fisica: quaderno

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Quaderno aut. con copertina “campionato italiano”. Contiene appunti di filosofia. All’interno:

  • 2 talloncini d’ingresso alla Biblioteca Braidense;
  • 1 plico di 12 f. aut. e ds. con appunti universitari e abbozzi riconducibili a “Cantare nel buio”;
  • 1 plico di 3 f. ms. di prescrizioni mediche, dat. “14.12.1995” e “25.08.2001”;
  • 1 plico di 9. f. aut. con abbozzi riconducibili a “Cantare nel buio”;
  • 1 estratto di quaderno aut. con appunti filosofici. All’interno 1 stralcio di f. con appunti bibliografici e 4 talloncini d’ingresso della Biblioteca Braidense.