|||
Cappellanie
656
"Jus patronato dei Derelitti ora orfanotrofi in Stradella nella chiesa parrocchiale sotto il titolo di tutti i santi subcessivamente detta di S. Antonio".
(1652 giugno 8 - 1885 agosto 12)
b. 195, tit. XL, fasc. 1
657
"Legato Nabona Nicolò - Messa quotidiana nell'oratorio dei derelitti".
(1695 novembre 16 - 1841 settembre 13)
b. 195, tit. XL, fasc. 2
658
"Altare dell'Annunciata nella chiesa parrocchiale di S. Maria Corte Cremona".
(1631 agosto 8 - 1783 giugno)
b. 195, tit. XL, fasc. 3
"Legato Nabona Nicolò - Messa quotidiana nell'oratorio dei derelitti".

"Legato Nabona Nicolò - Messa quotidiana nell'oratorio dei derelitti". (1695 novembre 16 - 1841 settembre 13)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 195, tit. XL, fasc. 2

Consegna di Giovanni Tino Testadoro ingegnere di Pavia ad Antonio Francesco Villanova, di alcune pezze di terra e case in Costa Caroliana(1).
Nomine di diversi cappellani per la celebrazione di messe quotidiane in suffragio del padre, da celebrarsi nell’oratorio dei derelitti, conferite da Giacomo Nabona fu Nicolò di Pavia.
Elenco di messe celebrate in suffragio di Nicolò Nabona.

Nota dell'archivista:

1. Fino al 1905 località di Travacò Siccomario.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cart., cc. 137, num. rec.; presente foro di filza

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD0162F0 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]