Operai e impiegati (1911 - 2003)
45 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
Metri lineari: 5.1
Consistenza archivistica: Fascc. 17, regg. 27
Sono conservate le liquidazioni, la documentazione relativa ai licenziamenti, le certificazioni degli infortuni con relativi certificati medici e le denunce ai comuni di Albino e Bergamo; i verbali dell'ispettorato del lavoro; le polizze e liquidazioni assicurative INA; le autorizzazioni per il porto d'armi; le certificazioni per la concessione di assegni famigliari; i libri delle retribuzioni; un libro delle assicurazioni; i registri dei casi d'infortunio.
Per quanto riguarda i registri dei casi d’ infortunio i campi compilati sono:
Dal registro numero 1 al numero 16 (regg. 25 − 43):
− Nome;
− Età;
− Reparto e qualifica professionale;
− Descrizione della causa e delle circostanze dell'infortunio;
− Natura e sede della lesione;
− Conseguenze dell'infortunio;
− Giorni di assenza per inabilità temporanea;
− Presenza di inabilità permanente.
Dal registro 17 al 22 (regg. 44 − 49):
− Anagrafici;
− Luogo e ora dell'infortunio;
− Nome e cognome dei testimoni presenti;
− Nome e cognome del medico che ha rilasciato il primo certificato;
− Liquidazione e indennizzo;
− Annotazioni.
Lingua della documentazione:
- ita
Compilatori
- Elena Tadolti
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/63716