|||
Milizia urbana
746
Assedio di Pavia.
(1611 - 1658)
pc. 144
747
Milizia urbana e forese.
(1556 - 1658)
pc. 148
748
Milizia urbana e forese.
(1659 - 1696)
pc. 149
749
Milizia urbana e forese.
(1701 agosto 20 - 1705 aprile 7)
pc. 150
750
Milizia urbana e forese.
(1705 febbraio 10 - 1727 luglio 16)
pc. 151
751
Milizia urbana e forese.
(1742 febbraio 20 - 1750 novembre 14)
pc. 152
752
Contestabili alle porte(1).
(1387 - 1703)
pc. 153
Contestabili alle porte(1).

Contestabili alle porte(1). (1387 - 1703)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: pc. 153

Causa tra i contestabili alle porte della città di Pavia e la città per abusi e furti perpetrati dai primi a danno di cittadini, deposizioni di cittadini davanti ai deputati dell’ufficio di provvisione della città di Pavia in merito agli abusi subiti, relative sentenze emesse dal magistrato ordinario, dal senato di Milano e da Filippo II d’Asburgo, re di Spagna e duca di Milano; causa per il mancato pagamento dei salari dei contestabili da parte dell’ufficio di provvisione e relative sentenze.
Richieste dei contestabili all’ufficio di provvisione per la manutenzione delle porte della città e delle pertinenze.
Nomine dei contestabili alle porte da parte di Gonzalo Fernandez de Cordoba, governatore dello stato di Milano.

Nota dell'archivista:

1. Contestabili o conestabili: custodi delle porte della città con l’incarico vitalizio di vigilare sul traffico in entrata, sui dazieri e la guardia militare, soprattutto in periodo di guerra e di pestilenza; retribuiti con regalie o con salario, abitavano in alloggi nelle porte stesse ed erano responsabili della manutenzione delle porte, delle strade adiacenti e delle opere militari dipendenti dalla porta specifica.

Tipologia fisica: pacco

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Pacco cart., cc. 1124, num. rec

Stato di conservazione: ottimo

Codici identificativi:

  • MIUD0167A0 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]