|||
Autori svizzeri
1933
Béguin
(1957 - 1977)
b. 27, fasc. 12
1934
Saluto a Béguin
(1957 maggio 12)
b. 27, fasc. 12/1
1935
[Béguin Grotzer]
(1975 gennaio 3 - 1977 giugno 23)
b. 27, fasc. 12/2
1936
Bianconi
(1965 - 1989)
b. 27, fasc. 13
1937
Ex voto: storie di povera gente
(1978 gennaio 28)
b. 27, fasc. 13/1
1938
Cin - cin con l'ultimo degli scapigliati
(1979 luglio 23)
b. 27, fasc. 13/2
1939
Lettere autografe, fotografie
(1965 gennaio 2 - 1979 luglio 24)
b. 27, fasc. 13/3
1940
Articoli su Bianconi
(1977 dicembre 10 - 1989 novembre)
b. 27, fasc. 13/4
1941
[Bille]
(1954 - 1968)
b. 27, fasc. 14
1942
S. Corinna Bille Lettere autografe
(1954 settembre 16 - 1968 luglio 10)
b. 27, fasc. 14/1
1943
[Bonalumi]
(1972 - 1996)
b. 27, fasc. 15
1944
Giovanni Bonalumi Lettere autografe
(1972 ottobre 5)
b. 27, fasc. 15/1
1945
Il 'debito di coscienza' dell'ultimo libro di Bonalumi
(1996)
b. 27, fasc. 15/2
1946
[Chappaz]
(1954)
b. 27, fasc. 16
1947
Maurice Chappaz Lettere autografe
(1954 settembre 15 - 1954 dicembre 15)
b. 27, fasc. 16/1
1948
Chiesa
(1944 - 1971)
b. 27, fasc. 17
1949
Articoli su Francesco Chiesa
(1971 giugno 12 - 1971 agosto)
b. 27, fasc. 17/1
1950
Per una edizione ticinese dei 'Promessi sposi'
(1944 dicembre 13)
b. 27, fasc. 17/2
1951
Un uomo e un'opera senza festa
(1971 luglio 1 - 1971 luglio 2)
b. 27, fasc. 17/3
1952
[Domenach]
(1957)
b. 27, fasc. 18
1953
Le due coscienze
(1957 settembre 26)
b. 27, fasc. 18/1
1954
[Dürrenmatt]
(1963 - 1990)
b. 27, fasc. 19
1955
La falsa forca
(1963 novembre 23)
b. 27, fasc. 19/1
1956
[Varia]
(1990 giugno 17)
b. 27, fasc. 19/2
1957
[Ferretti]
(1947)
b. 27, fasc. 20
1958
[Ferretti]
(1947 luglio 27)
b. 27, fasc. 20/1
1959
Filippini
(1950 - 1954)
b. 27, fasc. 21
1960
Felice Filippini Lettere autografe
(1950 agosto 30 - 1954 novembre 15)
b. 27, fasc. 21/1
1961
Il verde paradiso di Filippini
(s.d.)
b. 27, fasc. 21/2
1962
Frish
(1962 - 1991)
b. 27, fasc. 22
1963
Articoli su Frish
(1981 maggio - 1991 aprile 5)
b. 27, fasc. 22/1
1964
Il 'Diario d'antepace' di Max Frisch
(1962 dicembre 1)
b. 27, fasc. 22/2
1965
Il secondo 'Diario' di Frisch
(1975 marzo 1)
b. 27, fasc. 22/3
1966
[Giacometti]
(1973)
b. 27, fasc. 23
1967
Giacometti lombardo
(1973 marzo - 1973 aprile)
b. 27, fasc. 23/1
1968
Haldas
(1954 - 1979)
b. 27, fasc. 24
1969
George Haldas Lettere autografe
(1954 settembre 17 - 1971 marzo 4)
b. 27, fasc. 24/1
1970
Articoli su Haldas
(1979 marzo 23)
b. 27, fasc. 24/2
1971
[Heeb]
(1970)
b. 27, fasc. 25
1972
Iur Fritz Heeb Lettere autografe
(1970 giugno 12)
b. 27, fasc. 25/1
1973
[Jaccottet]
(1977)
b. 27, fasc. 26
1974
Ph. Jaccottet Lettere autografe
(1977 novembre 15)
b. 27, fasc. 26/1
1975
[Jung]
(1975)
b. 27, fasc. 27
1976
Quando Jung superò Freud
(1975 aprile 17)
b. 27, fasc. 27/1
1977
Mascioni
(1973 - 1978)
b. 27, fasc. 28
1978
Grytzko Mascioni Lettere autografe
(1978 giugno 28)
b. 27, fasc. 28/1
1979
Don Giovanni elvetico
(1973 giugno 2)
b. 27, fasc. 28/2
1980
[Pianzola]
(1977 - 1980)
b. 27, fasc. 29
1981
Maurice Pianzola Lettere autografe
(1977 luglio 22 - 1980 agosto 20)
b. 27, fasc. 29/1
1982
Ramuz
(1953 - 1968)
b. 27, fasc. 30
1983
Omaggio a Ramuz
(1953 ottobre 1)
b. 27, fasc. 30/1
1984
Fu un profeta dei nostri mali
(1968 ottobre 5)
b. 27, fasc. 30/2
1985
[Schönenberger]
(1969 - 1977)
b. 27, fasc. 31
1986
Schönenberger Lettere autografe
(1969 febbraio 7 - 1977 luglio 27)
b. 27, fasc. 31/1
1987
Skira
(1953 - 1954)
b. 27, fasc. 32
1988
I campi magnetici di Albert Skira
(1953 dicembre - 1954 ottobre 11)
b. 27, fasc. 32/1
1989
[Starobinski]
(1964 - 1992)
b. 27, fasc. 33
1990
Starchoski Lettere autografe"
(1964 novembre 29 - 1992 novembre 2)
b. 27, fasc. 33/1
1991
[Tournier]
(1947)
b. 27, fasc. 34
1992
L'uomo è troppo indiscreto
(1947 dicembre 7)
b. 27, fasc. 34/1
1993
[Trolliet]
(1962)
b. 27, fasc. 35
1994
[Trolliet]
(1962 maggio 30)
b. 27, fasc. 35/1
I campi magnetici di Albert Skira

I campi magnetici di Albert Skira (1953 dicembre - 1954 ottobre 11)

Sottounità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 27, fasc. 32/1

Sono presenti il manoscritto, il dattiloscritto, la bozza di stampa in fotocopia incollata su carta (con correzioni manoscritte) e la pagina di giornale.
Il manoscritto è intitolato “Visita a Skira”.

È inoltre presente una lettera dattiloscritta in francese (in fotocopia), inviata presumibilmente da Skira a Giancarlo Vigorelli (Ginevra, 11 ottobre 1954).

Da segnalare infine un opuscolo in francese recante un testo di Allene Talmey intitolato “Albert Skira”, già pubblicato sulla rivista “Vogue” del dicembre 1953.

Apparso su:
La Fiera letteraria.

Note:
Tit. orig. della cartellina: "10 ottobre 1954 Albert Skira ‘Visita a Skira’ "

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 21 (più 1 opuscolo)

Altre segnature:

  • b. 69, fasc. 15/1