|||
Premi letterari
2259
[Premio Campiello]
(1968 - 1973)
b. 30, fasc. 1
2260
Sarà un'estate tutta da leggere
(1968 maggio 28)
b. 30, fasc. 1/1
2261
L'ombra di un papa tra i papabili del 'Campiello'
(1968 giugno 11)
b. 30, fasc. 1/2
2262
Il Campiello premia il coreggio di vivere
(1971 giugno 2)
b. 30, fasc. 1/3
2263
L'ultimo e il penultimo
(1973 settembre 15)
b. 30, fasc. 1/4
2264
[Premio Strega]
(1961 - 1974)
b. 30, fasc. 2
2265
Mobilitata una veggente per lo 'Strega' 1961
(1961 luglio 22)
b. 30, fasc. 2/1
2266
Lo 'Strega' ai ricordi di una donna
(1963 luglio 20)
b. 30, fasc. 2/2
2267
Cinquine roventi al Campiello e allo Strega
(1968 maggio 18)
b. 30, fasc. 2/3
2268
La guerra perduta dello 'Strega'
(1968 luglio 9)
b. 30, fasc. 2/4
2269
Brignetti sulla spiaggia d'oro e Maria Bellonci all'ultima spiaggia
(1971 luglio 8 - 1971 luglio 9)
b. 30, fasc. 2/5
2270
Campanile allo Strega batterà Petroni?
(1974 giugno 23)
b. 30, fasc. 2/6
2271
[Premio Taormina]
(1956 - 1975)
b. 30, fasc. 3
2272
Vincitori a Taormina Sbarbaro e Supervielle
(1956)
b. 30, fasc. 3/1
2273
Poeti europei a Taormina
(1969)
b. 30, fasc. 3/2
2274
La folla applaudiva il poeta: 'Bis, bis!'
(1975 maggio 13)
b. 30, fasc. 3/3
2275
[Premio Vann'Antò]
(s.d.)
b. 30, fasc. 4
2276
[Premio Vann'Antò]
(s.d.)
b. 30, fasc. 4/1
2277
[Premio Viareggio]
(1953 - 1971)
b. 30, fasc. 5
2278
Viareggio '53
(1953)
b. 30, fasc. 5/1
2279
Dopo il 'Viareggio' 1954
(1954)
b. 30, fasc. 5/2
2280
Per il 25o Premio Viareggio: i 5 del '55
(1955)
b. 30, fasc. 5/3
2281
I dieci del 'Viareggio'
(1965 luglio 21)
b. 30, fasc. 5/4
2282
Un 'Viareggio' tutto azzeccato
(1969 agosto 2)
b. 30, fasc. 5/5
2283
Il 'Viareggio' salvato dalla pittura
(1971 agosto 7)
b. 30, fasc. 5/6
2284
[Premio Viareggio]
(s.d.)
b. 30, fasc. 5/7
2285
[Premi letterari (in genere)]
(1960 - 1981)
b. 30, fasc. 6
2286
Uno scandalo e altri premi
(1960 dicembre)
b. 30, fasc. 6/1
2287
Stagione di piante nane
(1965 maggio 5)
b. 30, fasc. 6/2
2288
Una settimana di poesia
(1965 luglio 14)
b. 30, fasc. 6/3
2289
Una stagione opaca
(1966 aprile 27)
b. 30, fasc. 6/4
2290
La guerra - lampo dei premi
(1966 giugno 29)
b. 30, fasc. 6/5
2291
Il labirinto dei premi nei palazzi dei papi
(1966 luglio 20)
b. 30, fasc. 6/6
2292
L'ondata dei premi
(1967 aprile 18)
b. 30, fasc. 6/7
2293
Verso un bilancio della nostra narrativa
(1967 aprile 20 - 1967 aprile 21)
b. 30, fasc. 6/8
2294
A quota 60 in 2 mesi le novità in vista dei premi
(1967 maggio 19)
b. 30, fasc. 6/9
2295
Cinquanta titoli pronti per la corsa ai premi
(1968 aprile 23)
b. 30, fasc. 6/10
2296
I premi letterari sono un servizio critico non un 'self - service' dell'editoria o della vanità
(1968 luglio 20)
b. 30, fasc. 6/11
2297
Il 'caso Chilanti' tra premiati e esclusi
(1969)
b. 30, fasc. 6/12
2298
Troppi libri per molti premi
(1969 marzo 8)
b. 30, fasc. 6/13
2299
Aperta la corsa ai premi del '70
(1970 febbraio 14)
b. 30, fasc. 6/14
2300
Sta per scoppiare la febbre dei premi letterari 1973: non è un'annata buona e per metà è un gineceo
(1973)
b. 30, fasc. 6/15
2301
Una valanga di novità: ma i libri buoni due o tre
(1974 maggio 12)
b. 30, fasc. 6/16
2302
Augurio per Francoforte: per tutti un libro, non il libro per tutti
(1974 settembre 8)
b. 30, fasc. 6/17
2303
Cento libri per tre premi
(1975 aprile 26)
b. 30, fasc. 6/18
2304
Venga a prendere un premio da noi
(1975 giugno 11)
b. 30, fasc. 6/19
2305
'Vestivamo alla marinara' è il 'Libro per l'estate'
(1975 giugno 29)
b. 30, fasc. 6/20
2306
Cortina, miss Libro
(1979 agosto 20)
b. 30, fasc. 6/21
2307
Basta ai romanzi di una sola estate
(1981)
b. 30, fasc. 6/22
L'ultimo e il penultimo

L'ultimo e il penultimo (1973 settembre 15)

Sottounità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 30, fasc. 1/4

Sono presenti il manoscritto e due copie del ritaglio di giornale (di cui una incollata su carta) con articolo circa la vittoria di Carlo Sgorlon nella votazione della giuria popolare al “Premio Campiello” 1973 grazie al libro “Il trono di legno” (Mondadori).

Apparso su:
Il Lombardo.

Note:
Tit. orig. della cartellina: “15 9 73 Cassola L’ultimo e il penultimo”

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 8

Altre segnature:

  • b. 76, fasc. 1/4