|||
Cultura e politica
2941
La critica nel 1938
(1939)
b. 58, fasc. 11
2942
[J. H. Pestalozzi]
(1944)
b. 58, fasc. 12
2943
[Belgio]
(1944 gennaio 23)
b. 58, fasc. 13
2944
Bomba A su Nagasaki (cosa pensa la Chiesa)
(1945 agosto 9)
b. 58, fasc. 14
2945
Una Cadillac aspettava re Michele ad Ouchy
(1947 ottobre 7 - 1949 maggio 14)
b. 58, fasc. 15
2946
È pronto il trono per il re dei belgi
(1947 dicembre 14)
b. 58, fasc. 16
2947
[Elezioni politiche a Trieste]
(1949)
b. 58, fasc. 17
2948
[Affare Megherian]
(1949)
b. 58, fasc. 18
2949
[Parigi]
(1952)
b. 58, fasc. 19
2950
[Scritti di Vigorelli a tema culturale]
(1953 novembre - 1963)
b. 58, fasc. 20
2951
La 'seconda strada' della cultura italiana
(1953 dicembre)
b. 58, fasc. 21
2952
[Studi meridionalistici]
(1955)
b. 58, fasc. 22
2953
L'irresponsabilità è già il fascismo
(1955 aprile)
b. 58, fasc. 23
2954
Cultura e libertà
(1955 settembre 28)
b. 58, fasc. 24
2955
[Ezio Vanoni]
(1956)
b. 58, fasc. 25
2956
[Arresto di Danilo Dolci]
(1956)
b. 58, fasc. 26
2957
L''ora del toro' della cultura comunista
(1956)
b. 58, fasc. 27
2958
[Giuseppe Donati]
(1956)
b. 58, fasc. 28
2959
[Le biblioteche proibite]
(1956 febbraio - 1956 maggio)
b. 58, fasc. 29
2960
La seconda strada
(1956 maggio - 1956 giugno)
b. 58, fasc. 30
2961
Nella Cina dei sette partiti
(1956 novembre 1 - 1956 novembre 15)
b. 58, fasc. 31
2962
L'intelligenza cattolica
(1956 novembre 26)
b. 58, fasc. 32
2963
[Il Fiume Giallo]
(1957)
b. 58, fasc. 33
2964
Idee o zone depresse?
(1957 giugno 20)
b. 58, fasc. 34
2965
Onassis trasferirà a Corfù ecc...
(1957 luglio 25)
b. 58, fasc. 35
2966
Domande e risposte per la nuova Cina
(1958)
b. 58, fasc. 36
2967
[Cultura europea]
(1958 - 1988)
b. 58, fasc. 37
2968
[Resistenza e letteratura]
(1961)
b. 59, fasc. 1
2969
[Democrazia e repressione - Spagna e Portogallo]
(1961 - 1965)
b. 59, fasc. 2
2970
È finito il fascismo in Europa?
(1961 giugno)
b. 59, fasc. 3
2971
Europa e anti - Europa
(1961 dicembre 2)
b. 59, fasc. 4
2972
Il risveglio dei cattolici
(1962 dicembre 15)
b. 59, fasc. 5
2973
Papa Giovanni XXIII°
(1963 marzo 23 - 1963 luglio 22)
b. 59, fasc. 6
2974
Una giornata al mare con Nikita Krusciov
(1963 agosto 31)
b. 59, fasc. 7
2975
[Realtà sovietica]
(1963 novembre)
b. 59, fasc. 8
2976
[Papa Paolo VI in Terra Santa]
(1964)
b. 59, fasc. 9
2977
Intorno al 'Giornale dell'anima' di papa Giovanni
(1964 aprile)
b. 59, fasc. 10
2978
Il generale illustrato
(1964 novembre 25)
b. 59, fasc. 11
2979
[Auguri al popolo rumeno]
(1965)
b. 59, fasc. 12
2980
Per 'Témoignage chrétien' una polemica in corso
(1965 aprile 28)
b. 59, fasc. 13
2981
[Contro i regimi europei (Grecia, Spagna, Portogallo)]
(1965 maggio 24 - 1976)
b. 59, fasc. 14
2982
Il caso Siniavskij
(1965 ottobre 25 - 1965 dicembre 12)
b. 59, fasc. 15
2983
Risposta sul caso Siniavskij
(1966 gennaio 7)
b. 59, fasc. 16
2984
[Pensiero religioso di Thomas J. J. Altizer (cristiani atei)]
(1966 luglio)
b. 59, fasc. 17
2985
[Caso Daniel - Sinjavskij]
(1966 agosto)
b. 59, fasc. 18
2986
La letteratura non è una cosmetica
(1967 giugno 22 - 1974 febbraio 24)
b. 59, fasc. 19
2987
Il diritto di parità tra libro e film
(1967 novembre 20)
b. 59, fasc. 20
2988
Sulla 'Populorum progressio'
(1967 dicembre)
b. 59, fasc. 21
2989
[Crisi russo - cecoslovacca]
(1968)
b. 59, fasc. 22
2990
Ma dov'è la contestazione nella cultura?
(1969)
b. 59, fasc. 23
2991
Processo Fo
(1969 giugno 15 - 1979 febbraio 8)
b. 59, fasc. 24
2992
Praga non tace
(1969 settembre 3 - 1972 agosto 25)
b. 59, fasc. 25
2993
[Risposta alla "Literaturnaia Gazeta"]
(1970 dicembre 5)
b. 59, fasc. 26
2994
[Dopo il recente congresso degli scrittori di Mosca]
(1971 luglio 22 - 1971 luglio 25)
b. 59, fasc. 27
2995
[La morte di Kruscev e il testamento di Lukacs]
(1971 settembre 15)
b. 59, fasc. 28
2996
[Politica italiana]
(1971 novembre 26 - 1983 ottobre 2)
b. 59, fasc. 29
2997
[Legge Ferrari - Aggradi per Venezia]
(1972)
b. 59, fasc. 30
2998
[Ceausescu]
(1973 maggio 15 - 1973 giugno 28)
b. 59, fasc. 31
2999
Dissenso e distensione
(1973 settembre 22)
b. 59, fasc. 32
3000
Sandro Pertini
(1973 settembre 26 - 1979 agosto 23)
b. 59, fasc. 33
3001
[Ezio Riondato]
(1974)
b. 59, fasc. 34
3002
Il primo Vangelo ecumenico per l'uomo del nostro tempo
(1974 gennaio 23)
b. 59, fasc. 35
3003
Il decisivo, fatale anno 1913
(1974 agosto 14)
b. 60, fasc. 1
3004
Dal Trentino un esempio di politica culturale
(1977 gennaio 29)
b. 60, fasc. 2
3005
Il Gazzettino: In disaccordo con la Biennale ma solidale con Ripa di Meana
(1977 marzo 6)
b. 60, fasc. 3
3006
Un monito a De Gasperi
(1977 luglio 6)
b. 60, fasc. 4
3007
[Politica e cultura]
(1978 gennaio 17)
b. 60, fasc. 5
3008
Ragioni di una cultura nell'area della Brianza
(1978 ottobre - 1978 novembre)
b. 60, fasc. 6
3009
Quei riti cristiani in casa di Krusciov
(1980 marzo 22)
b. 60, fasc. 7
3010
[Cronologia politico - culturale italiana]
(1982)
b. 60, fasc. 8
3011
[Auerbach e papa Roncalli]
(1982 marzo - 1982 maggio)
b. 60, fasc. 9
3012
[Politica e società]
(1983 gennaio 1)
b. 60, fasc. 10
3013
[Carte geografiche e topografiche della Lombardia]
(1985)
b. 60, fasc. 11
3014
[Intelligenza]
(1986 maggio)
b. 60, fasc. 12
3015
[Mezzogiorno e cultura]
(1988 gennaio 2)
b. 60, fasc. 13
3016
[Intervista a Nagibin]
(1989 febbraio 17)
b. 60, fasc. 14
3017
La galleria di Spadolini per chi operò per l'unità
(1989 novembre 12 - 1994 febbraio 6)
b. 60, fasc. 15
3018
[Havel a Milano]
(1990)
b. 60, fasc. 16
3019
Dopo l'incontro Martini e Romiti
(1993)
b. 60, fasc. 17
3020
[Sergio Romano]
(1994 giugno 7)
b. 60, fasc. 18
3021
[Terzo millennio]
(1999)
b. 60, fasc. 19
Risposta alla "Literaturnaia Gazeta"

[Risposta alla "Literaturnaia Gazeta"] (1970 dicembre 5)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 59, fasc. 26

Articolo di Giancarlo Vigorelli dal titolo "Risposta alla ‘Literaturnaia Gazeta’ ", a controbattere un attacco dal giornale ufficiale dei letterati sovietici in merito al “Premio Nobel” per Aleksandr Solzenicyn (5 dicembre 1970); due copie del ritaglio di giornale (di cui una in fotocopia).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 5

Altre segnature:

  • PCV. 7/142