|||
Rapporti con istituzioni varie di assistenza e beneficenza
469
Sussidio ai danneggiati dal terremoto delle Calabrie: destinazione della somma di lire 15.
(1905)
cart. 14, fasc. 30
470
Opere pie ed istituti di beneficenza: rilevazioni statistiche e disposizioni sul rapporto annuale sull'andamento delle amministrazioni.
(1868 - 1907)
cart. 15, fasc. 2
471
Assistenza a vedova e minori grandatesi residenti a Lucino: comunicazioni.
(1907)
cart. 15, fasc. 3
472
Somministrazione gratuita di medicinali ai poveri: definizione di criteri ed elenco dei soggetti interessati.
(1907 - 1908)
cart. 15, fasc. 17
473
Sussidi a favore di minore e di vedova grandatesi residenti in Svizzera: provvedimenti di ricovero e per la sussistenza.
(1901 - 1912)
cart. 16, fasc. 19
474
Comitato di assistenza civile in Grandate: sussidi e concorsi nelle spese.
(1915 - 1916)
cart. 18, fasc. 15
475
Ciechi: richieste di informazioni e censimento.
(1911 - 1923)
cart. 21, fasc. 18
476
Opere pie: concessione di contributi comunali all'Opera pia Bonomelli; comunicazioni con l'Opera pia cardinal Ferrari.
(1922 - 1923)
cart. 21, fasc. 19
477
Poveri: elenchi per gli anni 1924 e 1925; comunicazioni.
(1924 - 1925)
cart. 23, fasc. 21
478
Elenco dei poveri per l'anno 1925.
(1925)
cart. 23, fasc. 22
479
Istituzione della Congregazione di carità di Grandate: nomina dei componenti; estrazione a sorte dei membri da sostituire periodicamente; nomina del presidente e surroga di dimissionari.
(1860 - 1926)
cart. 25, fasc. 5
480
Erogazione di sussidi dalla Cassa di risparmio per le provincie lombarde e dall'Opera pia di soccorso per i figli dei lavoratori anche a favore di orfani di guerra: comunicazioni dell'assegnazione delle somme.
(1921 - 1929)
cart. 28, fasc. 1
481
Assistenza agli indigenti: contributi; fascicoli personali; comunicazioni.
(1925 - 1929)
cart. 28, fasc. 2
482
Rimborsi di spedalità all'Ospedale Sant'Anna di Como e con altri istituti di cura per ricovero di residenti nel Comune: richieste di erogazione delle somme; circolari prefettizie e rapporti con altri Comuni.
(1898 - 1932)
cart. 33, fasc. 23
483
Ente opere assistenziali: rendiconto della gestione; circolari del Partito nazionale fascista.
(1931 - 1932)
cart. 33, fasc. 24
484
Opera pia di soccorso per i figli dei lavoratori: richieste d'informazioni; concessioni di contributi; comunicazioni sui fratelli Testoni e i fratelli Peverelli.
(1930 - 1933)
cart. 34, fasc. 15
485
Ente opere assistenziali: rendiconto della gestione; elenco delle persone assistite; circolari del Partito nazionale fascista.
(1932 - 1933)
cart. 34, fasc. 16
486
Ente opere assistenziali: rendiconto della gestione; circolari del Partito nazionale fascista.
(1933 - 1934)
cart. 34, fasc. 28
487
Poveri: elenco; richieste di dati.
(1933 - 1935)
cart. 35, fasc. 1
488
Ente opere assistenziali: rendiconto della gestione; elenco delle persone assistite; circolari del Partito nazionale fascista.
(1934 - 1935)
cart. 35, fasc. 2
489
Assistenza agli indigenti: elenchi dei poveri; richieste di informazioni e di certificati di nulla tenenza; comunicazioni su Enrico Roda.
(1927 - 1936)
cart. 35, fasc. 35
490
Natalità e nuzialità: premi; bandi di concorso; iniziative in occasione del lieto evento in Casa Savoia.
(1933 - 1936)
cart. 35, fasc. 36
491
Enti di assistenza e beneficenza: richieste d'informazioni; concessioni di sussidi; premi di natalità; comunicazioni.
(1929 - 1937)
cart. 39, fasc. 2
492
Assistenza agli indigenti: elenco dei poveri ammessi all'assistenza sanitaria gratuita; comunicazioni.
(1937 - 1942)
cart. 44, fasc. 1
493
Enti di assistenza e beneficenza: richieste d'informazioni sulle condizioni patrimoniali.
(1937 - 1942)
cart. 44, fasc. 2
494
Assistenza ai portatori di handicap: dispensario provinciale di igiene mentale; rieducazione degli anormali della parola.
(1938 - 1942)
cart. 44, fasc. 3
495
Assistenza fascista: circolari della Federazione dei fasci repubblicani di Como.
(1943)
cart. 46, fasc. 3
496
Famiglie numerose: raduni a Roma delle coppie prolifiche; elenco dei matrimoni celebrati nell'anno 1933.
(1936 - 1944)
cart. 48, fasc. 12
497
Famiglie numerose: premi demografici; prestiti matrimoniali; elenco delle famiglie; esenzioni tributarie; circolari della Prefettura di Como e dell'Unione fascista delle famiglie numerose.
(1937 - 1944)
cart. 48, fasc. 13
498
Immobili urbani: licenze di rilascio; avvisi di sfratto; rilevazione statistica; richieste d'abitazioni.
(1933 - 1945)
cart. 51, fasc. 12
499
Assistenza: richieste e concessioni di sussidi e di contributi da parte di privati e dello Stato; prospetti statistici dell'assistenza prestata; censimento dei ciechi; premi Notte di Natale; richieste d'informazioni sulle condizioni patrimoniali degli enti assistenziali; sfollamento di Como; circolari della Prefettura di Como.
(1934 - 1945)
cart. 51, fasc. 13
500
Assistenza ai profughi e agli sfollati: richieste d'informazioni; rimpatri; censimenti; pacchi dono; circolari della Prefettura di Como.
(1942 - 1947)
cart. 55, fasc. 19
501
Assistenza agli indigenti: richieste di alloggi.
(1946 - 1948)
cart. 56, fasc. 24
502
Enti assistenziali e di beneficenza: richieste e concessioni di contributi; comunicazioni dell'Alto commissariato per l'alimentazione; plebiscito contro l'atomica.
(1950)
cart. 60, fasc. 19
503
Assistenza e beneficenza: rilevazione statistica sull'assistenza sociale; richiesta di informazioni sugli edifici adibiti ad alloggio per profughi e sfollati; libera vendita al pubblico di tela di puro cotone per lenzuola; richieste dell'Associazione nazionale dei tubercolotici di guerra d'aggiornamento degli indirizzi dei contribuenti.
(1951)
cart. 61, fasc. 55
504
Elenco dei poveri.
(1950 - 1952)
cart. 63, fasc. 8
505
Assistenza: assegnazione di alloggi ai profughi; rilevazione dell'attività assistenziale degli istituti privati; richiesta dell'Ospedale Sant'Anna di Como dell'elenco dei poveri.
(1952)
cart. 63, fasc. 9
506
Unione italiana dei ciechi: distribuzione dei contrassegni legislativi.
(1953)
cart. 64, fasc. 31
507
Assistenza e beneficenza: raccolta di fondi per le popolazioni alluvionate della Calabria; comunicazioni con l'Eca; soccorso invernale per la stagione 1952 - 1953; richieste dell'Ospedale Sant'Anna di Como dell'elenco dei poveri; soccorsi alle popolazioni dell'Olanda, Belgio e Inghilterra.
(1953)
cart. 64, fasc. 32
508
Soccorso invernale.
(1954)
cart. 65, fasc. 40
509
Assistenza agli indigenti: trasmissione alla Prefettura di Como di informazioni sulle famiglie che abitano in ricoveri di fortuna; richiesta di alloggio per il periodo estivo.
(1954)
cart. 65, fasc. 41
510
Assistenza agli alluvionati del Salernitano: raccolta di fondi.
(1954 - 1955)
cart. 66, fasc. 46
511
Assistenza: maggiorazione del trattamento assistenziale per il primo semestre 1954 - 1955; decentramento del servizio per il rilascio delle attestazioni di profugo d'Africa.
(1955)
cart. 66, fasc. 47
512
Ente nazionale per la protezione e l'assistenza dei sordomuti: richieste per la concessione di un assegno alimentare; rilevazione generale.
(1955)
cart. 66, fasc. 48
513
Assistenza: richieste di contributi; concessioni di sussidi straordinari; alloggi per i profughi.
(1956)
cart. 68, fasc. 26
514
Assistenza sanitaria: rilievi statistici.
(1956)
cart. 68, fasc. 27
515
Interventi assistenziali: assistenza agli infermi poveri affetti da poliomielite; assistenza straordinaria ai tubercolotici.
(1957)
cart. 70, fasc. 25
516
Associazione nazionale dei ciechi: segnalazioni di associazioni non riconosciute dallo Stato.
(1957)
cart. 70, fasc. 26
517
Assistenza: bolli chiudi lettera del Centro nazionale dell'apostolato della bontà.
(1957)
cart. 70, fasc. 27
518
Assistenza sociale: rilevazione statistica per l'anno 1956.
(1957)
cart. 70, fasc. 28
519
Assistenza: richiesta dell'elenco dei poveri; distribuzione di pacchi viveri agli indigenti; alloggi per i profughi.
(1958)
cart. 72, fasc. 22
520
Assistenza sociale: rilevazione statistica per l'anno 1957.
(1958)
cart. 72, fasc. 23
521
Assistenza agli indigenti: assegnazione di alloggi Ina Casa in Grandate.
(1958 - 1959)
cart. 74, fasc. 35
522
Assistenza sociale e agli indigenti: richiesta di contributi dall'Unione italiana ciechi; XIV giornata dell'assistenza sociale; richieste d'informazioni su S. M.
(1959)
cart. 74, fasc. 36
523
Soccorso invernale: circolari della Prefettura di Como.
(1959)
cart. 74, fasc. 37
524
Bilancio sanitario del paese.
(1959)
cart. 74, fasc. 38
525
Assistenza agli indigenti e ai profughi: richiesta dell'Ospedale Sant'Anna di Como dell'elenco dei poveri; assegnazione di alloggi; domande d'assistenza; richieste d'informazioni sulle condizioni economico familiari.
(1960)
cart. 75, fasc. 62
526
Assistenza sociale e ai profughi: rilevazione statistica; assegnazione di alloggi; soccorso invernale; richiesta di contributi dall'Unione italiana dei ciechi.
(1961)
cart. 77, fasc. 24
527
Soccorso invernale: circolari della Prefettura di Como.
(1962)
cart. 80, fasc. 6
528
Assistenza sociale e agli indigenti: richiesta dell'elenco dei poveri; iniziative a favore di B. T.; contributi della Comunità economica europea.
(1962)
cart. 80, fasc. 7
529
Assistenza agli anziani: richiesta di pensione per E. L.; richieste di dati dall'Amministrazione provinciale di Como.
(1962)
cart. 80, fasc. 8
530
Assistenza e beneficenza: spese sostenute; richiesta di trasmissione della rilevazione statistica sull'assistenza sociale.
(1962)
cart. 80, fasc. 9
531
Soccorso invernale: circolari della Prefettura di Como.
(1963)
cart. 82, fasc. 56
532
Assistenza sociale e agli indigenti: distribuzione di derrate alimentari; richieste di dati e dell'elenco dei poveri; iniziative a favore di A. B. e C.B.
(1963)
cart. 82, fasc. 57
533
Assistenza agli invalidi civili: richieste di informazioni dalla Prefettura di Como.
(1963)
cart. 82, fasc. 58
534
Istituto Santa Maria della provvidenza di Como: ricovero di R. B. deceduta il 12 aprile 1970.
(1963 - 1964)
cart. 85, fasc. 25
535
Centro italiano femminile: richiesta di un cuoco referenziato per il pensionato familiare.
(1964)
cart. 85, fasc. 26
536
Assistenza ai profughi: fondi per la costruzione di alloggi.
(1964)
cart. 85, fasc. 27
537
Enti di assistenza: inviti a congressi; richieste d'informazioni.
(1964)
cart. 85, fasc. 28
538
Assistenza agli indigenti: richiesta di trasmissione dell'elenco dei poveri all'Ospedale Sant'Anna di Como.
(1964)
cart. 85, fasc. 29
539
Assistenza: trasmissione degli elenchi del personale e dei mezzi di pronto soccorso disponibili in caso di pubbliche calamità.
(1965)
cart. 88, fasc. 7
540
Assistenza agli indigenti: trasmissione all'Ospedale Sant'Anna di Como dell'elenco dei poveri; richiesta d'iscrizione all'elenco di G. P.
(1965)
cart. 88, fasc. 8
541
Assistenza e beneficenza pubblica: spese sostenute per l'anno 1964; rilevazione statistica sulle attività.
(1965)
cart. 88, fasc. 9
542
Assistenza agli indigenti e agli invalidi civili: trasmissione di dati personali per usufruire dei benefici economici.
(1965)
cart. 88, fasc. 10
543
Assistenza ai ciechi civili: richiesta di contributo dalla Scuola nazionale cani guida per i ciechi di Scandicci.
(1965)
cart. 88, fasc. 11
Famiglie numerose: premi demografici; prestiti matrimoniali; elenco delle famiglie; esenzioni tributarie; circolari della Prefettura di Como e dell'Unione fascista delle famiglie numerose.

Famiglie numerose: premi demografici; prestiti matrimoniali; elenco delle famiglie; esenzioni tributarie; circolari della Prefettura di Como e dell'Unione fascista delle famiglie numerose. (1937 - 1944)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 48, fasc. 13

Codici identificativi:

  • MIUD007606 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]