|||
Industria e artigianato
2328
Infortuni sul lavoro: richiesta di dati statistici e comunicazioni relative.
(1882 - 1902)
cart. 14, fasc. 7
2329
Lavoro delle donne e dei fanciulli: richiesta di notizie dalla Prefettura di Como.
(1903 - 1904)
cart. 14, fasc. 28
2330
Industria: richieste di informazioni; comunicazioni dalla Prefettura di Como.
(1904 - 1908)
cart. 15, fasc. 23
2331
Collegio dei probiviri per le industrie: pareri sull'istituzione.
(1903 - 1911)
cart. 16, fasc. 12
2332
1° censimento degli opifici e delle imprese industriali: elenchi degli opifici censiti; circolari.
(1911)
cart. 16, fasc. 13
2333
Opifici industriali sul territorio comunale: richiesta di dati dalla Prefettura di Como.
(1911)
cart. 16, fasc. 14
2334
Cotonificio G. B. Bianchi: comunicazione.
(1912)
cart. 16, fasc. 27
2335
Produzione di vetro neutro per fabbricazione di fiale ad uso vaccino: richiesta d'informazioni sulla vetreria di Grandate.
(1915 - 1916)
cart. 18, fasc. 18
2336
Istituto comasco di assistenza tecnico - medico - legale per gli infortuni sul lavoro: progetto di statuto.
(1918)
cart. 19, fasc. 10
2337
Infortuni sul lavoro in agricoltura: legislazione sull'assicurazione obbligatoria; circolari.
(1919)
cart. 19, fasc. 19
2338
Cassa nazionale di previdenza per l'invalidità e la vecchiaia degli operai: richiesta e concessione di rendite vitalizie a G. T.
(1918 - 1922)
cart. 21, fasc. 13
2339
Cassa mutua lombarda di assicurazione agricola obbligatoria: relazioni sull'opera svolta nel primo esercizio dell'anno 1919 e nel terzo esercizio dell'anno 1921.
(1920 - 1922)
cart. 21, fasc. 14
2340
Lavoro delle donne e dei fanciulli: regolamento; certificati di ammissione; disposizioni e comunicazioni con enti e istituti diversi.
(1902 - 1924)
cart. 23, fasc. 18
2341
Registro dei libretti di lavoro rilasciati ai fanciulli operai e alle donne minorenni.
(1903 - 1927)
cart. 26, fasc. 12
2342
Opera nazionale dopolavoro: scopi ed organizzazione.
(1927)
cart. 26, fasc. 13
2343
Opera nazionale dopolavoro: attività e circolari.
(1927)
cart. 26, fasc. 14
2344
Industria e artigianato: trasmissione dell'elenco degli artigiani; richieste d'informazioni su ditte e datori di lavoro.
(1926 - 1928)
cart. 27, fasc. 14
2345
Libretti di lavoro: trasmissione di dati e comunicazioni per il rilascio.
(1924 - 1929)
cart. 29, fasc. 8
2346
Attività industriali e artigiane: comunicazioni, circolari e disposizioni di enti e istituzioni del settore.
(1924 - 1929)
cart. 29, fasc. 9
2347
Confederazione nazionale dei sindacati fascisti: assicurazioni sociali; circolari e comunicazioni.
(1926 - 1929)
cart. 29, fasc. 10
2348
Industria: richieste d'informazioni sulle cave e sui lavoratori; circolari dell'Unione degli industriali fascisti della provincia di Como e della Federazione provinciale dei sindacati fascisti dell'industria.
(1927 - 1929)
cart. 29, fasc. 11
2349
Registro dei libretti di lavoro rilasciati a fanciulli e a donne minorenni nell'anno 1928.
(1928 - 1929)
cart. 29, fasc. 12
2350
Registro dei libretti di lavoro o fascicoli complementari.
(1912 - 1930)
cart. 30, fasc. 24
2351
Cave: richiesta di informazioni sulla società anonima Cave di Grandate.
(1930)
cart. 30, fasc. 25
2352
Cooperative: censimento delle forze esistenti in provincia.
(1930)
cart. 30, fasc. 26
2353
Opera nazionale dopolavoro: prima esposizione dopolavoristica di arti e mestieri a Bolzano; comunicazioni.
(1930)
cart. 30, fasc. 27
2354
Sindacati fascisti: circolari e comunicazioni.
(1930 - 1931)
cart. 33, fasc. 14
2355
Registro dei libretti di lavoro rilasciati a fanciulli e a donne minorenni nell'anno 1931.
(1931)
cart. 33, fasc. 15
2356
Barbieri: denuncia di esercizio abusivo.
(1931)
cart. 33, fasc. 16
2357
Cassa nazionale per le assicurazioni sociali: richieste di informazioni; trasmissione di certificati di pensione.
(1922 - 1932)
cart. 34, fasc. 10
2358
Artigianato: richiesta di informazioni; assistenza agli artigiani; nomina dei rappresentanti locali.
(1931 - 1932)
cart. 34, fasc. 11
2359
Registro dei libretti di lavoro rilasciati a fanciulli e a donne minorenni nell'anno 1932.
(1932)
cart. 34, fasc. 12
2360
Monete di nichelio da 50 centesimi: manifesto per la proroga della prescrizione.
(1932)
cart. 34, fasc. 13
2361
Registro dei libretti di lavoro rilasciati a fanciulli e a donne minorenni nell'anno 1933.
(1933)
cart. 34, fasc. 25
2362
Industria e artigianato: inviti a riunioni e al tesseramento; richieste di informazioni; comunicazioni dai sindacati.
(1933 - 1934)
cart. 34, fasc. 38
2363
Registro dei libretti di lavoro rilasciati a fanciulli e a donne minorenni nell'anno 1934.
(1934)
cart. 34, fasc. 39
2364
Premi di anzianità di lavoro: bando di concorso; elenco dei premiati.
(1934)
cart. 34, fasc. 40
2365
Panifici e panificazioni: trasloco del panificio di Francesco Clerici; richieste di informazioni sulla panificazione; prezzo del pane; orari; doppia panificazione; richiesta della licenza di panificazione da parte di Nicola Scotti; elenco nominativo dei forni e dei mulini (1).
(1932 - 1935)
cart. 35, fasc. 15
2366
Lavoratori a domicilio: richieste di informazione; censimento delle cucitrici.
(1933 - 1935)
cart. 35, fasc. 16
2367
Istituto nazionale fascista della previdenza sociale: compensi agli organi erogatori; comunicazioni.
(1933 - 1935)
cart. 35, fasc. 17
2368
Registro dei libretti di lavoro rilasciati a fanciulli e a donne minorenni nell'anno 1935.
(1935)
cart. 35, fasc. 18
2369
Industria: statistica sulla disoccupazione; richieste di dati sugli stabilimenti; trasmissione di informazioni.
(1929 - 1936)
cart. 38, fasc. 8
2370
Panificazione: disciplina della produzione e della vendita; apertura del nuovo forno Testoni; richiesta di informazioni sul panificio Scotti.
(1931 - 1936)
cart. 38, fasc. 9
2371
Infortuni sul lavoro: denunce.
(1932 - 1936)
cart. 38, fasc. 10
2372
Occupazione: richieste di informazioni sulla disoccupazione; libretti di lavoro; invio di operai in Africa orientale; comunicazioni.
(1932 - 1936)
cart. 38, fasc. 11
2373
Industria: rilevazione statistica; richieste di informazioni sulle ditte.
(1933 - 1936)
cart. 38, fasc. 12
2374
Enti assistenziali e previdenziali dei lavoratori: circolari e comunicazioni in particolare dalla cassa edile per le assicurazioni sociali.
(1934 - 1936)
cart. 38, fasc. 13
2375
Federazione nazionale fascista degli artigiani: elenco delle categorie professionali rappresentate; circolari.
(1935 - 1936)
cart. 38, fasc. 14
2376
Registro dei libretti di lavoro rilasciati a fanciulli e a donne minorenni nell'anno 1936.
(1936)
cart. 38, fasc. 15
2377
Industria: richieste di assunzione; consegna dei libretti paga; comunicazioni sui lavoratori.
(1930 - 1938)
cart. 39, fasc. 21
2378
Occupazione: esposti per l'ottenimento di un posto di lavoro e di liquidazioni.
(1937 - 1938)
cart. 39, fasc. 22
2379
Pane e panificazione: prezzi di vendita; inchieste; comunicazioni.
(1928 - 1939)
cart. 41, fasc. 9
2380
Infortuni sul lavoro: registro delle denunce dal 5 gennaio 1927 al 31 dicembre 1940.
(1927 - 1940)
cart. 41, fasc. 33
2381
Istituto nazionale fascista della previdenza sociale: circolari e disposizioni per l'erogazione dei sussidi di disoccupazione; assicurazioni sociali; compensi agli organi erogatori; indicazioni per la concessione di prestiti familiari.
(1930 - 1940)
cart. 42, fasc. 1
2382
Cassa edile per le assicurazioni sociali: sussidi di disoccupazione; circolari della Federazione nazionale fascista delle casse mutue di malattia per i lavoratori dell'industria.
(1931 - 1940)
cart. 42, fasc. 2
2383
Artigianato: autorizzazione all'avvio d'attività; elenco dei contribuenti; invito ad una manifestazione.
(1937 - 1940)
cart. 42, fasc. 3
2384
Vetrerie: comunicazioni di avvio dell'attività; richiesta di dati per il censimento industriale.
(1937 - 1940)
cart. 42, fasc. 4
2385
Panificazione: inchiesta sull'attività; autorizzazione al lavoro notturno.
(1930 - 1941)
cart. 43, fasc. 13
2386
Panificazione e macinazione: licenze e autorizzazioni; indagine statistica; miscela della farina; denunce; richiesta di licenza per la vendita di pane; circolare della Prefettura di Como.
(1937 - 1941)
cart. 43, fasc. 14
2387
Periti ed esperti: regolamento per la formazione del ruolo; comunicazioni.
(1939 - 1941)
cart. 43, fasc. 15
2388
Censimento del rame: registri delle denunce di possesso; bollettini di consegna al negoziante di rottami autorizzato S. A. Clemente Bergna di Como; manifesti per la raccolta; elenchi nominativi; comunicazioni.
(1939 - 1942)
cart. 45, fasc. 13
2389
Censimento delle cancellate metalliche: registro delle denunce; comunicazioni sulla rimozione e raccolta; moduli di denuncia.
(1940 - 1943)
cart. 47, fasc. 14
2390
Dopolavoro: ripresa delle attività.
(1943)
cart. 47, fasc. 15
2391
Salumificio di Michele Lucca: sospensione della licenza di esercizio.
(1943)
cart. 47, fasc. 16
2392
Istituto nazionale fascista della previdenza sociale: assegnazione di assegni per i famigliari dei lavoratori; disposizioni per le pensioni; festa del lavoro; infortuni sul lavoro; richieste di informazioni su operai assunti; comunicazioni di enti e istituti diversi.
(1937 - 1944)
cart. 50, fasc. 15
2393
Industria: iscrizioni al registro delle ditte; richieste di informazioni e ampliamenti; ripresa industriale; domande sull'esistenza di campi di organizzazione Todt e su una fabbrica chimica; circolari della Prefettura di Como.
(1937 - 1944)
cart. 50, fasc. 16
2394
Infortuni sul lavoro: denunce; assegnazione del distintivo d'onore a mutilato sul lavoro; circolari.
(1937 - 1944)
cart. 50, fasc. 17
2395
Opera nazionale dopolavoro: circolari e comunicazioni.
(1937 - 1944)
cart. 50, fasc. 18
2396
Certificati di lavoro: comunicazione di trasmissione per la vidimazione.
(1943 - 1944)
cart. 50, fasc. 19
2397
Opera nazionale dopolavoro: circolari e comunicazioni.
(1943 - 1944)
cart. 50, fasc. 20
2398
Erminio Giudici mediatore: licenza per l'esercizio.
(1944)
cart. 50, fasc. 21
2399
Cave e miniere: richieste d'informazioni.
(1944)
cart. 50, fasc. 22
2400
Lavoratori: richieste di dati statistici; tariffe orarie; infortuni; nomina di delegati alla confederazione fascista; comunicazioni.
(1937 - 1945)
cart. 54, fasc. 2
2401
Libretti di lavoro: richieste e disposizioni per il rilascio; statistica dei libretti rilasciati a fanciulli e donne minorenni.
(1937 - 1945)
cart. 54, fasc. 3
2402
Industria: trasmissione degli elenchi dei datori di lavoro; contributi; circolari della Confederazione fascista degli industriali; comunicazioni sull'industria edile.
(1938 - 1945)
cart. 54, fasc. 4
2403
Artigianato: domande per il rilascio dei libretti di mestiere; elenco degli artigiani; disciplina dell'attività; registro dei libretti rilasciati.
(1942 - 1945)
cart. 54, fasc. 5
2404
Ditte sfollate in provincia di Como: richieste di informazioni.
(1943 - 1945)
cart. 54, fasc. 6
2405
Lavoratori per la Germania e per la provincia di Sondrio: reclutamento; anticipazioni di fondi alle famiglie.
(1943 - 1945)
cart. 54, fasc. 7
2406
Industria: richieste di personale e di ampliamento dei locali; comunicazioni.
(1945 - 1947)
cart. 56, fasc. 8
2407
Editoria e tipografia: norme sulla stampa; richieste d'informazioni sulle rivendite di giornali.
(1946 - 1947)
cart. 56, fasc. 9
2408
Enti assistenziali e previdenziali dei lavoratori: fondo d'integrazione per le assicurazioni sociali; contributi.
(1947)
cart. 56, fasc. 10
2409
Ditte diverse: trasmissione di informazioni sui dipendenti; offerte di lavoro; segnalazione delle vetrerie; sequestro del salumificio Lucca; comunicazioni.
(1944 - 1948)
cart. 56, fasc. 53
2410
Cooperative e mutue: comunicazioni.
(1945 - 1948)
cart. 56, fasc. 54
2411
Libretti di lavoro: richieste e rilasci.
(1947 - 1948)
cart. 56, fasc. 55
2412
Disoccupazione e assegni familiari: trasmissione di dati per la riscossione dei sussidi.
(1945 - 1949)
cart. 59, fasc. 23
2413
Enti assistenziali e previdenziali dei lavoratori: trasmissione di informazioni all'Inps - Istituto nazionale di previdenza sociale; comunicazioni.
(1945 - 1949)
cart. 59, fasc. 24
2414
Infortuni sul lavoro: denunce e comunicazioni relative.
(1946 - 1949)
cart. 59, fasc. 25
2415
Cave di sabbia: comunicazioni.
(1946 - 1949)
cart. 59, fasc. 26
2416
Panifici e mulini: nuova disciplina; modalità per la macinazione del granoturco; denunce di consumi ingiustificati.
(1946 - 1949)
cart. 59, fasc. 27
2417
Industria e artigianato: elenchi dei panificatori e degli artigiani; richiesta di panificazione domenicale; comunicazioni.
(1946 - 1949)
cart. 59, fasc. 28
2418
Panifici: licenze; doppia panificazione; ricorso avverso per l'apertura di un nuovo forno.
(1950)
cart. 61, fasc. 25
2419
Enti assistenziali e previdenziali dei lavoratori: contributi ed elargizioni; elenco degli invalidi al lavoro privi di pensione; richieste d'informazioni; assegni; circolari.
(1950)
cart. 61, fasc. 26
2420
Ufficio provinciale del lavoro e della massima occupazione: istituzione degli uffici di collocamento; trasferimento delle rimesse dei lavoratori italiani emigrati in Francia.
(1950)
cart. 61, fasc. 27
2421
Panificazione e macinazione: licenze per gli anni 1951 e 1952; disciplina; notizie sugli investimenti sull'industria molitoria e della panificazione.
(1951)
cart. 62, fasc. 50
2422
Lavoro e occupazione: istituzione dell'Ufficio di collocamento; segnalazione di un'agenzia di collocamento non autorizzata; rilascio di libretti di lavoro a minori; elezione dei membri della Commissione provinciale di vigilanza sulle cooperative.
(1951)
cart. 62, fasc. 51
2423
Enti assistenziali e previdenziali dei lavoratori: comunicazioni varie.
(1951)
cart. 62, fasc. 52
2424
Panificazione e macinazione: licenze per gli anni 1952 e 1953; norme e prezzi.
(1952)
cart. 64, fasc. 2
2425
Cisl: atti del convegno per l'esame della situazione industriale e occupazionale.
(1952)
cart. 64, fasc. 3
2426
Enti assistenziali e previdenziali dei lavoratori: comunicazioni varie.
(1952)
cart. 64, fasc. 4
2427
Lavoro e occupazione: istanze.
(1952)
cart. 64, fasc. 5
2428
Panificazione: nuovo prezzo del pane; rilascio delle licenze.
(1953)
cart. 65, fasc. 16
2429
Enti assistenziali e previdenziali dei lavoratori: alloggi Ina - casa; rilevazione e tutela delle lavoratrici e dei bambini; comunicazioni varie.
(1953)
cart. 65, fasc. 17
2430
Industria e artigianato: trasmissione di informazioni sulla ditta Bernasconi Alessandro.
(1953)
cart. 65, fasc. 18
2431
Panificazione e macinazione: licenze; disciplina; consumi giornalieri del pane.
(1954)
cart. 66, fasc. 27
2432
Industria e artigianato: indagine sulle fabbriche e gli impianti di frigoriferi; comunicazioni d'avvio e cessata attività; richieste d'informazioni.
(1954)
cart. 66, fasc. 28
2433
Lavoro e occupazione: migrazione interna; richiesta dell'elenco delle persone idonee a incarichi di istruttore per cantiere; rilevazione statistica delle opere pubbliche esequie senza il finanziamento dello Stato; denunce e disposizioni per gli infortuni sul lavoro.
(1954)
cart. 66, fasc. 29
2434
Ufficio di collocamento comunale: mancanza di riscaldamento; sciopero dei collocatori comunali.
(1954)
cart. 66, fasc. 30
2435
Panificazione e macinazione: licenze; consumo giornalieri di pane; rivendite di pane.
(1954 - 1955)
cart. 67, fasc. 22
2436
Enti assistenziali e previdenziali dei lavoratori: richieste dell'Istituto nazionale della previdenza sociale di dati anagrafici; comunicazioni dall'Istituto nazionale per l'assicurazione contro le malattie d'assistenza sanitaria per i pensionati.
(1955)
cart. 67, fasc. 23
2437
Industria e artigianato: iscrizioni nel registro delle ditte; comunicazioni d'avvio e di cessata attività; mezzi di prevenzione degli infortuni sul lavoro.
(1955)
cart. 67, fasc. 24
2438
Occupazione: richieste d'informazioni sullo sciopero generale dei collocatori comunali; sussidio straordinario per le famiglie dei lavoratori emigranti.
(1955)
cart. 67, fasc. 25
2439
Lavoro e occupazione: rilascio dei libretti; concorso nel ruolo di ispettorato del lavoro; illuminazione dell'ufficio di collocamento.
(1955 - 1956)
cart. 70, fasc. 5
2440
Panificazione e macinazione: licenze; disciplina.
(1956)
cart. 70, fasc. 6
2441
Istituto nazionale della previdenza sociale: richieste d'informazioni anagrafiche; circolari della Prefettura di Como; contributi per religiosi occupati presso terzi.
(1956)
cart. 70, fasc. 7
2442
Infortuni sul lavoro: denunce e comunicazioni relative.
(1956)
cart. 70, fasc. 8
2443
Industria e artigianato: aggiornamento del registro delle ditte; richieste di informazioni sulla ditta Porro Alfredo di Grandate.
(1956)
cart. 70, fasc. 9
2444
Panificazione e macinazione: visto sulle licenze per l'anno 1958; concorso provinciale.
(1957)
cart. 71, fasc. 12
2445
Industria e artigianato: elenco degli artigiani.
(1957)
cart. 71, fasc. 13
2446
Lavorazione delle carni insaccate: rilascio delle licenze.
(1957)
cart. 71, fasc. 14
2447
Enti assistenziali e previdenziali dei lavoratori: comunicazioni varie.
(1957)
cart. 71, fasc. 15
2448
Disciplina giuridica delle imprese artigiane: norme per la partecipazione delle imprese artigiane all'elezione della Commissione provinciale dell'artigianato e per l'iscrizione nell'albo delle imprese artigiane.
(1957)
cart. 72, fasc. 1
2449
Occupazione e artigianato: ufficio di collocamento di Grandate; aggiornamento degli iscritti alla cassa mutua.
(1957 - 1958)
cart. 74, fasc. 9
2450
Panificazione e macinazione: licenze; impianti; doppia panificazione.
(1958)
cart. 74, fasc. 10
2451
Istituto nazionale della previdenza sociale: avvertenze per la compilazione delle domande; orario degli sportelli; circolari.
(1958)
cart. 74, fasc. 11
2452
Industria e artigianato: richieste di rilascio di licenze; II concorso per la panificazione; licenze di panificazione e macinazione.
(1959)
cart. 75, fasc. 34
2453
Istituto nazionale della previdenza sociale: circolari.
(1959)
cart. 75, fasc. 35
2454
Enti assistenziali e previdenziali dei lavoratori: relazione dell'attività svolta dall'Acli nel 1958; comunicazioni di enti e istituti diversi.
(1959)
cart. 75, fasc. 36
2455
Enti assistenziali e previdenziali dei lavoratori: circolari; indennità di disoccupazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale; aggiornamento degli schedari dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro le malattie.
(1960)
cart. 76, fasc. 57
2456
Industria e artigianato: revisione triennale degli albi provinciali delle imprese; cessazione di attività; autorizzazione al lavoro per L. P.; aggiornamento dell'elenco degli assistiti dalla Cassa mutua provinciale di malattia per gli artigiani; seggi per il rinnovo della Commissione provinciale per l'artigianato; disciplina e licenza della panificazione e della macinazione.
(1960)
cart. 76, fasc. 58
2457
Infortunio sul lavoro di A. V.: denunce e comunicazioni.
(1960)
cart. 76, fasc. 59
2458
Cave e miniere: elenco; nuove norme di polizia.
(1960 - 1961)
cart. 79, fasc. 23
2459
Istituto nazionale della previdenza sociale: richieste d'informazioni anagrafiche.
(1961)
cart. 79, fasc. 24
2460
Elezioni per il rinnovo della Commissione provinciale per l'artigianato e della Cassa mutua di malattia per gli artigiani: circolari, comunicazioni e verbale delle operazioni.
(1961)
cart. 79, fasc. 25
2461
Cave e miniere: elenco.
(1961)
cart. 79, fasc. 26
2462
Industria e artigianato: trasmissioni di informazioni sui lavoratori.
(1961)
cart. 79, fasc. 27
2463
Ditta Kok: richieste d'avvio dell'attività; autorizzazione all'apertura di un laboratorio per la produzione d'estratti alimentari e condimenti; cessazione dell'attività.
(1957 - 1962)
cart. 82, fasc. 24
2464
Industria e artigianato: concessione di licenze; cessazione di attività; aggiornamento degli elenchi degli assistiti delle Casse mutue; norme e terzo concorso di panificazione; comunicazioni da enti diversi.
(1961 - 1962)
cart. 82, fasc. 25
2465
Cave e miniere: elenco.
(1962)
cart. 82, fasc. 26
2466
Infortuni sul lavoro: denunce e comunicazioni relative.
(1962)
cart. 82, fasc. 27
2467
Enti assistenziali e previdenziali dei lavoratori: circolari e comunicazioni; richieste d'informazioni su S. R. gestore del bar Derby.
(1962)
cart. 82, fasc. 28
2468
Industria e artigianato: agenti di mediazione; andamento e controllo dei prezzi; licenze di panificazione e macinazione; aggiornamenti degli elenchi mensili degli assistiti dalla Cassa mutua provinciale di malattia per gli artigiani; concessione di licenze per i noleggiatori d'auto; richiesta di terreni ad uso industriale.
(1962)
cart. 82, fasc. 29
2469
Istituto nazionale della previdenza sociale: richieste d'informazioni anagrafiche.
(1962 - 1963)
cart. 84, fasc. 22
2470
Industria e artigianato: comunicazioni d'avvio o di cessata attività; circolari e comunicazioni di enti e istituti diversi; licenze di panificazione e macinazione; richiesta di documenti per i mediatori; richieste d'informazioni sul S. R. gestore del bar Derby.
(1963)
cart. 84, fasc. 23
2471
Infortuni sul lavoro: denunce e comunicazioni relative.
(1963)
cart. 85, fasc. 1
2472
Istituto nazionale della previdenza sociale: richieste d'informazioni anagrafiche; denunce d'infortuni sul lavoro.
(1964)
cart. 87, fasc. 19
2473
Industria e artigianato: licenze di panificazione e macinazione; istanze di E. T. e di S. C.; comunicazioni con enti e istituti diversi; comunicazioni d'avvio e di cessazione d'attività.
(1964)
cart. 87, fasc. 20
2474
Cave e miniere: elenco.
(1964)
cart. 87, fasc. 21
2475
Infortuni sul lavoro: denunce e comunicazioni relative.
(1965)
cart. 89, fasc. 47
2476
Istituto nazionale della previdenza sociale: richieste d'informazioni anagrafiche; comunicazioni per gli assegni famigliari; cantieri di lavoro e di rimboschimento per disoccupati.
(1965)
cart. 89, fasc. 48
2477
Industria e artigianato: comunicazioni di avvio e di cessata attività; licenze di panificazione e macinazione; comunicazioni di enti e istituti diversi.
(1965)
cart. 89, fasc. 49
2478
Cave e miniere: elenco.
(1965)
cart. 89, fasc. 50
Istituto nazionale fascista della previdenza sociale: circolari e disposizioni per l'erogazione dei sussidi di disoccupazione; assicurazioni sociali; compensi agli organi erogatori; indicazioni per la concessione di prestiti familiari.

Istituto nazionale fascista della previdenza sociale: circolari e disposizioni per l'erogazione dei sussidi di disoccupazione; assicurazioni sociali; compensi agli organi erogatori; indicazioni per la concessione di prestiti familiari. (1930 - 1940)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 42, fasc. 1

Codici identificativi:

  • MIUD007D62 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]