| 1 | 
            
             [Lettere d'amore giovanili di E. Nizza] (1941 gennaio 3 - [1943]) b. 1, fasc. 1  | 
        
| 2 | 
            
             Corrispondenza privata (1944 novembre 4 - 1990 maggio 25) b. 1, fasc. 2  | 
        
| 3 | 
            
             [Telegrammi per la morte della madre di E. Nizza] (1979 marzo 22 - 1979 aprile 25) b. 1, fasc. 3  | 
        
| 4 | 
            
             [Documentazione dei figli di E. Nizza, Francesco, Medea Maria, Isabella] (1962 - 1984) b. 1, fasc. 4  | 
        
| 5 | 
            
             [Corrispondenza di E. Nizza con A. Salemi] (1943 gennaio 29 - 1951 giugno 23) b. 1, fasc. 5  | 
        
| 6 | 
            
             [Corrispondenza diversa di E. Nizza] (1948 novembre 28 - 1973 febbraio 5) b. 1, fasc. 6  | 
        
| 7 | 
            
             [Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza, documenti] (1941 gennaio - 1993 novembre 15) b. 1, fasc. 7  | 
        
| 8 | 
            
             [Appunti per una storia d'Italia, 1861-1899] (seconda metà sec. XX) b. 1, fasc. 8  | 
        
| 9 | 
            
             [Bozze con correzioni manoscritte del volume di Fortunato Avanzati "Il seme sotto la terra" (La Pietra, 1996)] ([1996]) b. 1, fasc. 9  | 
        
| 10 | 
            
             [Fotografie di famiglia] (1967 agosto - 1988 novembre 20) b. 1, fasc. 10  | 
        
[Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza, documenti] (1941 gennaio - 1993 novembre 15)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 7
Documenti vari (fotografie, volantini, stampa, circolari, corrispondenza, relazioni, appunti) in copia e in origianale raccolti da E. Nizza per la redazione dell’"Enciclopedia dell’antifascismo e della Resistenza" e per la stesura del volume “Lo strano soldato. Autobiografia della Brigata Garibaldi Spartaco Lavagnini”, edite entrambe dall’editore La Pietra; corrispondenza con interlocutori diversi in merito alla pubblicazione delle due opere. Molta documentazione originale inerente la Resistenza in Toscana e in particolare l’attività della Brigata Garibaldi “Spartaco Lavagnini” e del Gruppo di combattimento “Cremona”, di cui Nizza fu componente. Cc. 250.
Stampa:“Lettere di Spartaco”, 1941, gen., n. 21, 30 ago., n. 28, nov., n. 30, 1942, a. III, apr.-mag., n. 35; “La Spiga”, Edito dal Gruppo di combattimento “Cremona”, 1945, 16 mag., n. 25; “La Spiga”, Giornale dei soldati democratici e antifascisti del 21° Reggim. fanteria “Cremona” di Asti, 1975, apr., n. 5.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_Cen-/fonds/112125/units/1335604