|||
Istruzione pubblica
486
Lascito Simone Daria da impiegarsi per il pagamento di maestri elementari di Pellio e altri paesi vicini: note informative dai deputati dell'Estimo di Pellio all'Amministrazione dipartimentale di San Fedele.
(1806)
cart. 31, fasc. 20
487
Proposta di mantenimento di due scuole distinte per Pellio Superiore e Pellio Inferiore: istanza di don Ignazio Rebaglio e don Domenico Ceresola, parroci delle chiese delle due comunità e maestri presso le scuole, al Prefetto dipartimentale del Lario.
(1808)
cart. 31, fasc. 21
488
Nomina e retribuzione degli insegnanti elementari: rapporti informativi trasmessi al Commissario distrettuale di San Fedele.
(1810 - 1821)
cart. 31, fasc. 22
489
Scuole private esistenti a Pellio (1): prospetto dello stato della scuola stessa, con disposizioni del Prefetto dipartimentale del Lario.
(1811)
cart. 31, fasc. 23
490
Insegnanti elementari: concorsi e nomine; supplenze, dimissioni e sostituzioni; ricorsi e reclami; disposizioni di servizio.
(1811 - 1855)
cart. 31, fasc. 24
491
Fornitura e riparazioni di banchi, tavoli e lavagne delle scuole elementari di Pellio Superiore: specifica delle competenze dovute ai falegnami Antonio Maria Viscardi, Giovanni Battista Sala e Vitale Muttoni; liquidazione di spese; atti di collaudo.
(1819 - 1825)
cart. 31, fasc. 25
492
Scuole elementari maschili di Pellio: relazioni sul comportamento e sul rendimento degli insegnanti e altre disposizioni per il personale.
(1822)
cart. 32, fasc. 1
493
Istruzione scolastica elementare pubblica: disposizioni per il personale e regolamentazione delle retribuzioni allo stesso; provvedimenti di disciplina e di miglioramento del servizio.
(1822 - 1832)
cart. 32, fasc. 2
494
Costruzione di un'aula ad uso delle scuole elementari di Pellio Inferiore, in appalto a Giovanni Battista Manzoni: contabilità dei lavori e liquidazione di spese; comunicazioni con il Commissario distrettuale di San Fedele.
(1823)
cart. 32, fasc. 3
495
Pietro Cetrini, maestro elementare: nomina; miglioramenti al trattamento economico; attestazioni sul servizio prestato, rilasciate dall'Ispettore distrettuale delle scuole elementari.
(1824 - 1825)
cart. 32, fasc. 4
496
Insegnanti elementari: concorsi e nomine; supplenze, dimissioni e sostituzioni; ricorsi e reclami; disposizioni di servizio (1).
(1825 - 1847)
cart. 32, fasc. 5
497
Manutenzione ordinaria alle scuole elementari di Pellio: contabilità dei lavori e liquidazione di spese diverse.
(1826)
cart. 32, fasc. 6
498
Scuole elementari di Pellio: attestazioni del servizio prestato dagli insegnanti, rilasciate da don Butti (1).
(1831 - 1832)
cart. 32, fasc. 7
499
Scuola elementare femminile di Pellio: proposte e provvedimenti di attivazione (1831); disposizioni per lo svolgimento del servizio; concorsi e nomina di insegnanti.
(1831 - 1845)
cart. 32, fasc. 8
500
Fornitura di arredi e opere di manutenzione ordinaria e straordinaria agli edifici delle scuole elementari di Pellio: proposte; relazioni descrittive, perizie e preventivi; contabilità dei diversi lavori; liquidazione di spese e competenze.
(1833 - 1856)
cart. 32, fasc. 9
501
Praticantato di Giuseppe Manzoni presso l'ing. Luigi Orsenigo: autorizzazione al ritiro del certificato.
(1849)
cart. 32, fasc. 10
502
Scuola elementare di Pellio Inferiore: rapporto informativo trasmesso dal Commissario distrettuale di San Fedele alla Delegazione provinciale di Como.
(1853)
cart. 32, fasc. 11
503
Agostina Binaghi, maestra elementare: istanza per il pagamento di stipendi arretrati; richiesta alla Delegazione comunale di Pellio per l'assegnazione di legname tratto da boschi comunali.
(1853 - 1855)
cart. 32, fasc. 12
504
Distribuzione gratuita di libri scolastici ai fanciulli indigenti frequentanti le scuole popolari del Regno Lombardo Veneto: ordinanza del Ministero del culto e della pubblica istruzione del 2 dicembre 1858, n. 18502-1126.
(1858)
cart. 32, fasc. 13
505
Istituzione e promozione delle scuole di disegno e di altri corsi serali per adulti: comunicazioni con altri comuni.
(1860 - 1869)
cart. 32, fasc. 14
506
Istruzione scolastica elementare pubblica: disposizioni in materia di didattica dell'Ispettorato delle scuole magistrali ed elementari e del Consiglio scolastico della provincia di Como; comunicazioni con il Provveditorato agli studi di Como; elenchi di alunne delle classi I e II della scuola di Pellio Inferiore, per l'anno scolastico 1860 - 1861.
(1860 - 1873)
cart. 33, fasc. 1
507
Don G. Orsolini, maestro elementare e parroco di Pellio Superiore: istanza per l'aumento dello stipendio di maestro (1); lamentele di terzi per ferie concesse arbitrariamente allo stesso Orsolini.
(1874 - 1875)
cart. 33, fasc. 2
508
Vendita di aree attigue alla scuola maschile di Pellio Inferiore: trattative tra il Comune di Pellio e Antonio Castellazzi.
(1875)
cart. 33, fasc. 3
509
Istruzione scolastica elementare pubblica: disposizioni per il personale e regolamentazione delle retribuzioni allo stesso; comunicazioni tra il Comune di Pellio e le insegnanti; provvedimenti di disciplina e di miglioramento del servizio; comunicazioni con il Provveditorato agli studi di Como in materia di didattica; circolari del Comitato provinciale comense per l'istruzione nelle campagne.
(1876 - 1879)
cart. 33, fasc. 4
510
Costruzione del fabbricato delle scuole maschili e ristrutturazione di un edificio ad uso delle scuole femminili di Pellio Superiore: progetto, perizia di stima e capitolato dell'ing. Giuseppe Manzoni; stanziamento di un contributo dal Ministero della pubblica istruzione; avviso d'asta; verbale di consegna delle opere a Francesco Zanotta, appaltatore.
(1877)
cart. 33, fasc. 5
511
Monte delle pensioni per gli insegnanti pubblici elementari: estratti dagli elenchi dei contributi dovuti dai comuni e dagli insegnanti stessi, per gli anni 1879 - 1886.
(1879 - 1886)
cart. 33, fasc. 6
512
Ampliamento del fabbricato scolastico di Pellio Inferiore: progetto, perizia e capitolato d'appalto dell'ing. Giovanni Cetti, con allegate planimetrie; comunicazioni con il Consiglio scolastico e la Prefettura di Como.
(1886 - 1887)
cart. 33, fasc. 7
513
Costruzione di un nuovo fabbricato scolastico lungo la strada di collegamento tra le frazioni di Pellio Superiore e Pellio Inferiore: perizia, progetto e prospetti planimetrici dell'ing. Giovanni Spazzi, con successiva variante (1886 - 1890); perizia, progetto e capitolato dell'ing. Camillo Marmori, direttore dei lavori (1891); atti relativi alla concessione di un prestito di lire 15.000 dalla Cassa DD.PP.; verbali d'ispezione della commissione di vigilanza; avvisi, atti d'asta e affidamento dell'appalto ad Antonio Zanotta; contabilità dei lavori; atti di collaudo.
(1886 - 1895)
cart. 33, fasc. 8
514
Nomina dei soprintendenti scolastici: Antonio De Gerolami per Pellio Superiore e Francesco Perini per Pellio Inferiore.
(1887)
cart. 33, fasc. 9
515
Nomina dei soprintendenti scolastici: Camillo Manzoni per Pellio Superiore ed Eugenio Costa per Pellio Inferiore.
(1888)
cart. 33, fasc. 10
516
Scuole elementari di Pellio: nomina del dott. Annibale Brambilla a membro della commissione di vigilanza del fabbricato scolastico di Pellio Superiore (1892); richiesta di informazioni su Elisabetta Conti, maestra elementare, dal Provveditorato agli studi di Como.
(1894)
cart. 33, fasc. 11
517
Concessione di una pensione alla vedova di Vitaliano Muttoni, maestro elementare: decreto dell'amministrazione del Monte delle pensioni per gli insegnanti del 29 luglio 1896; comunicazioni con la Prefettura di Como; certificati e attestazioni di servizio.
(1895 - 1897)
cart. 33, fasc. 12
518
Statistica dell'istruzione primaria e normale: prospetti riassuntivi per gli anni scolastici dal 1894 - 1895 al 1901 - 1902.
(1895 - 1902)
cart. 33, fasc. 13
Nomina dei soprintendenti scolastici: Camillo Manzoni per Pellio Superiore ed Eugenio Costa per Pellio Inferiore.

Nomina dei soprintendenti scolastici: Camillo Manzoni per Pellio Superiore ed Eugenio Costa per Pellio Inferiore. (1888)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 33, fasc. 10

Codici identificativi:

  • MIUD00E277 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]