|||
Contributi e recensioni

Contributi e recensioni ([1910] - 2002)

41 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Consistenza archivistica: 41 unità archivistiche

Nucleo documentale che spazia dagli "scritti giovanili" di Ferrieri ad articoli e contributi, in forma manoscritta, dattiloscritta o estratti da quotidiani e riviste, dedicati a radio e teatro; sono anche presenti testi e appunti riguardanti note di regia e documentazione relativa ai progetti editoriali "Fuori dal gioco" e "La radio".

Storia archivistica:

La serie Attività, con tutte le sue sottoserie, rappresenta il nucleo più manipolato dallo Studio ACF: Anna Castelli Ferrieri plasmò questa sezione cercando di rappresentare l’attività paterna di mediatore culturale, con etichette semantiche.
La documentazione dell’intera serie era conservata in 65 cubi della parete organizzata da Anna Castelli Ferrieri per ospitare l’archivio paterno: come un instancabile Sisifo, lo Studio ACF scompose e ricompose le unità originali costituite da Enzo Ferrieri, tentando di organizzare l’intero fondo per materie. Nonostante questi interventi, nella serie sono presenti titoli e indicazioni coeve e di mano di Ferrieri: in fase di riordino le unità sono state mantenute secondo l’organizzazione operata dello Studio ACF, indicando, quando possibile, l’impianto originale a cura di Ferrieri.

Criteri di ordinamento
Nelle schede unità i punti elenco (numerati o con lettere) descrivono le aggregazioni conservate in sottounità fisiche costituite dallo Studio ACF o da Ferrieri, mentre i punti elenco senza numerazione individuano le carte sciolte affini per contenuto, soggetto o supporto.
L’ordinamento proposto è effettuato per ambito tematico e cronologico, mantenendo in chiusura di ogni aggregazione tematica miscellanee senza data certa.