|||
Fotografie
590
“Foto attrici e donne varie”
([1914] - [1960])
5.3.1
591
“Enzo Ferrieri: foto di scena, foto del Teatro del Convegno, foto Compagnia della Radio, attribuzioni incerte e varie”
(1930 - 1997)
5.3.2
592
“Enzo Ferrieri. Foto personali, foto di famiglia, foto Enrica Corti”
([1968])
5.3.3
593
Mostra Pavia
([1991])
5.3.4
594
“Foto autori”
([sec. XX])
5.3.5
595
“Foto Levi”
([sec. XX])
5.3.6
596
“Foto spettacoli visti come critico. Attori bimbi”
([sec. XX])
5.3.7
597
“Foto attori”
([sec. XX])
5.3.8
598
“Enzo Ferrieri. Foto attori, foto autori, registi, scenografi, etc.”
([sec. XX])
5.3.9
599
“Foto Ritratti Babbo”
([sec. XX])
5.3.10
600
“Diapositive teatro Enzo Ferrieri”
([sec. XX])
5.3.11
601
Miscellanea I
([1927] - [1963 ?])
5.3.12
602
Miscellanea II
([1936])
5.3.13
603
Miscellanea III
([sec. XX])
5.3.14
604
Miscellanea IV
([sec. XX])
5.3.15
“Enzo Ferrieri. Foto personali, foto di famiglia, foto Enrica Corti”

“Enzo Ferrieri. Foto personali, foto di famiglia, foto Enrica Corti” ([1968])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 5.3.3

1. "Enrica Corti”:
188 fotografie e 2 negativi
ritratti dell’attrice Enrica Corti; note sul verso con indicazione di data, numerazione, timbri dell’agenzia fotografica o del fotografo e commenti; una foto con dedica dell’attrice, una foto montata su cartoncino, una foto in cornice ovale di legno e alcune foto in formato cartolina postale

2. “Foto Ferrieri personali”
204 fotografie (di cui 4 a colori), 25 negativi e 2 immagini ritagliate da riviste non identificate
ritratti di Ferrieri, dall’infanzia all’età adulta; presenti foto montate su supporto in cartone o in formato cartolina postale; rare note sul verso con indicazione di data, numerazione, timbri dell’agenzia fotografica o del fotografo e commenti; foto con dedica di un amico non identificato, foto in formato fototessera con firma di Ferrieri; presenti raffigurazioni di scene teatrali; presente cartolina postale del Teatro Olimpico di Vicenza

3. “Foto Ferrieri di famiglia”
62 fotografie (di cui una a colori), immagine ritagliata da rivista non identificata e fotocopie
presenti sul verso note con indicazione di data, numerazione, commenti e timbri dell’agenzia fotografica o del fotografo

raccolta costituita dallo Studio ACF