409 |
[Il ritorno del Parini, Guerin Meschino n. 23]
(1929)
FGN.Dis/Z_01
|
410 |
[Dopo l'abolizione dei concorsi di bellezza, Guerin Meschino n. 24]
(1929)
FGN.Dis/Z_02
|
411 |
[La compilazione del modulo, Guerin Meschino n. 25]
(1929)
FGN.Dis/Z_03
|
412 |
[Sul campo di battaglia derattizzato, Guerin Meschino n. 26]
(1929)
FGN.Dis/Z_04
|
413 |
[Le nuove vetture tranviarie, Guerin Meschino n. 27]
(1929)
FGN.Dis/Z_05
|
414 |
[Guerin Meschino n. 27]
(1929)
FGN.Dis/Z_06
|
415 |
[Le nuove vetture tranviarie, Guerin Meschino n. 27]
(1929)
FGN.Dis/Z_07
|
416 |
[Gli esami ai professori russi, Guerin Meschino n. 28]
(1929)
FGN.Dis/Z_08
|
417 |
[Preparativi per la demoschizzazione, Guerin Meschino n. 29]
(1929)
FGN.Dis/Z_09
|
418 |
[Mancano i maestri elementari, Guerin Meschino n. 30]
(1929)
FGN.Dis/Z_10
|
419 |
[Guerin Meschino n. 31]
(1929)
FGN.Dis/Z_11
|
420 |
[La parabola della gentilezza alberghiera, Guerin Meschino n. 31]
(1929)
FGN.Dis/Z_12
|
421 |
[Le cartoline della vacanza, Guerin Meschino n. 32]
(1929)
FGN.Dis/Z_13
|
422 |
[Progetto di fontana monumentale pel Sagrato, Guerin Meschino n. 33]
(1929)
FGN.Dis/Z_14
|
423 |
[Villeggiatura e meteorologia ovvero Solidarietà umana, Guerin Meschino n. 34]
(1929)
FGN.Dis/Z_15
|
424 |
[La "frutta del Comune", Guerin Meschino n. 35]
(1929)
FGN.Dis/Z_16
|
425 |
[La "buona morte" ai gatti infermi, Guerin Meschino n. 35]
(1929)
FGN.Dis/Z_17
|
426 |
[Il fascino delle demolizioni, Guerin Meschino n. 36]
(1929)
FGN.Dis/Z_18
|
427 |
[I motoscafi a 150 all'ora a Venezia, Guerin Meschino n. 38]
(1929)
FGN.Dis/Z_19
|
428 |
[Partenze, Guerin Meschino n. 39]
(1929)
FGN.Dis/Z_20
|
429 |
[La revisione dei titoli nobiliari, Guerin Meschino n. 40]
(1929)
FGN.Dis/Z_21
|
430 |
[Case nuove (consegna 29 settembre), Guerin Meschino n. 41]
(1929)
FGN.Dis/Z_22
|
431 |
[Case nuove (consegna 29 settembre), Guerin Meschino n. 41_seconda copia]
(1929 ottobre 30)
FGN.Dis/Z_23
|
432 |
[A proposito della Mostra della Radio, Guerin Meschino n. 42]
(1929)
FGN.Dis/Z_24
|
433 |
[Come i funghi, Guerin Meschino n. 45]
(1929)
FGN.Dis/Z_25
|
434 |
[Interpretazioni della "sinistra", Guerin Meschino n. 47]
(1929)
FGN.Dis/Z_26
|
435 |
[Fotocopia di disegno]
(sec. XX)
FGN.Dis/Z_27
|
436 |
[Infante sul balcone]
(sec. XX)
FGN.Dis/Z_28
|
437 |
[Pensione di famiglia da lire 30 in più]
([circa 1930 ?])
FGN.Dis/Z_29
|
438 |
[Coerenza di ferragosto]
([circa 1935 ?] - ?)
FGN.Dis/Z_30
|
439 |
[Le due critiche]
(circa 1935)
FGN.Dis/Z_31
|
440 |
[Quando in una farmacia sopraggiungono nostre conoscenze...]
(circa 1935)
FGN.Dis/Z_32
|
441 |
[Foto sviluppata di un locale con vignetta di Novello sulla parete]
(sec. XX)
FGN.Dis/Z_33
|
442 |
[Beniaminowo 2 marzo 1944]
(1944 marzo 2)
FGN.Dis/Z_34
|
443 |
[Ritorno in Italia, 24 Agosto 1945]
(circa 1945 agosto 24)
FGN.Dis/Z_35
|
444 |
[Guerin Meschino n. 25]
(1929)
FGN.Dis/Z_36
|
445 |
[Guerin Meschino n. 27]
(1929)
FGN.Dis/Z_37
|
446 |
[Guerin Meschino n. 28]
(1929)
FGN.Dis/Z_38
|
447 |
[Guerin Meschino n. 28]
(1929)
FGN.Dis/Z_39
|
448 |
[Guerin Meschino n. 29]
(1929)
FGN.Dis/Z_40
|
449 |
[Guerin Meschino n. 30]
(1929)
FGN.Dis/Z_41
|
450 |
[Guerin Meschino n. 32]
(1929)
FGN.Dis/Z_42
|
451 |
[I vantaggi di Ferragosto, Guerin Meschino n. 33]
(1929)
FGN.Dis/Z_43
|
452 |
[Guerin Meschino n. 34]
(1929)
FGN.Dis/Z_44
|
453 |
[Guerin Meschino n. 35]
(1929)
FGN.Dis/Z_45
|
454 |
[Guerin Meschino n. 35]
(1929)
FGN.Dis/Z_46
|
455 |
[Guerin Meschino n. 36]
(1929)
FGN.Dis/Z_47
|
456 |
[Il fascino delle demolizioni, Guerin Meschino n. 36]
(1929)
FGN.Dis/Z_48
|
457 |
[Il Sottosegretario Manaresi, Guerin Meschino n. 38]
(1929)
FGN.Dis/Z_49
|
458 |
[Guerin Meschino n. 40]
(1929)
FGN.Dis/Z_50
|
459 |
[Guerin Meschino n. 41]
(1929)
FGN.Dis/Z_51
|
460 |
[Guerin Meschino n. 41]
(1929)
FGN.Dis/Z_52
|
461 |
[Guerin Meschino n. 43]
(1929)
FGN.Dis/Z_53
|
462 |
[Commemorazione della lampadina, Guerin Meschino n. 43]
(1929)
FGN.Dis/Z_54
|
463 |
[Guerin Meschino n. 45]
(1929)
FGN.Dis/Z_55
|
464 |
[Guerin Meschino n. 45]
(1929)
FGN.Dis/Z_56
|
465 |
[Guerin Meschino n. 47]
(1929)
FGN.Dis/Z_57
|
466 |
Ventennale natalizio, L'Alpino n. 1
(1939)
FGN.Dis/Z_58
|
467 |
[Ciò che ci sembra impossibile, L'Alpino n. 2]
(1940)
FGN.Dis/Z_59
|
468 |
[Il solito impegnatissimo, L'Alpino n. 11]
(1940)
FGN.Dis/Z_60
|
469 |
[Il solito impegnatissimo, L'Alpino n. 11]
(1940)
FGN.Dis/Z_61
|
470 |
[L'Alpino n. 24]
(1940)
FGN.Dis/Z_62
|
471 |
[Ocio, veci, che c'è stata un'altra guerra!, L'Alpino n. 7-8]
(1955)
FGN.Dis/Z_63
|
472 |
[L'Alpino n. 1]
(1958)
FGN.Dis/Z_64
|
473 |
[Adunata di Bologna 1969, L'Alpino n. 3-4]
(1969)
FGN.Dis/Z_65
|
474 |
[A Ponte di Legno, L'Alpino n. 4]
(1926)
FGN.Dis/Z_66
|
475 |
[Dopo il bene compiuto]
(1956)
FGN.Dis/Z_67
|
476 |
[Il tempo, Gazzetta del Popolo]
(1938 maggio)
FGN.Dis/Z_68
|