|||
Imposte e tasse
2125
Delegazioni sulle sovrimposte per il contributo alle scuole primarie: circolare dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1923)
b. 13, fasc. 36
2126
Commissione comunale di prima istanza sui ricorsi per le tasse comunali: atto di deliberazione di nomina del presidente, istanze di Ercole Barbieri, della ditta Tomaso Bianchi di Stradella, di Luigia Bernini, di Marco Macelli e altri.
(1926)
b. 14, fasc. 26
2127
Regolamento per l'applicazione della tassa sul bestiame: opuscolo a stampa, atto di deliberazione del podestà. Regolamento per l'applicazione della tassa sui cani: opuscolo a stampa, atto di deliberazione del podestà. Regolamento per l'applicazione della tassa sulle vetture pubbliche e private e sui domestici: opuscolo a stampa, atto di deliberazione del podestà.
(1926)
b. 14, fasc. 27
2128
Tassa comunale di esercizio e rivendita: atti relativi alla ditta Tomaso Bianchi di Stradella.
(1929)
b. 16, fasc. 22
2129
Imposta consiliare: circolare del Consiglio provinciale dell'economia di Pavia.
(1929)
b. 16, fasc. 23
2130
Contributo di manutenzione stradale: corrispondenza e circolari dell'Amministrazione provinciale, elenchi e prospetti dei contribuenti relativi a carri agricoli e carri industriali, regolamento per l'applicazione del contributo.
(1929)
b. 16, fasc. 24
2131
Imposta sui celibi: elenchi dei contribuenti.
(1929)
b. 16, fasc. 25
2132
Imposta complementare: elenco dei contribuenti.
(1929)
b. 16, fasc. 26
2133
Ufficio distrettuale imposte dirette di Casteggio: comunicazioni al podestà.
(1930)
b. 17, fasc. 27
2134
Denuncia delle rendite: modulo relativo al Pio legato D'Adda.
(1930)
b. 17, fasc. 28
2135
Contributo di manutenzione stradale: ricevute di versamento, registri di carico e scarico dei contrassegni metallici, circolari dell'Amministrazione provinciale.
(1930)
b. 17, fasc. 29
2136
Imposta sulla pubblicità: circolare della Prefettura.
(1930)
b. 17, fasc. 30
2137
Aumenti alle tasse di bollo: circolare della Questura.
(1930)
b. 17, fasc. 31
2138
Ufficio imposte dirette di Casteggio: comunicazioni al podestà.
(1931)
b. 18, fasc. 37
2139
Commissioni mandamentali delle imposte dirette: comunicazione del podestà di Casteggio.
(1931)
b. 18, fasc. 38
2140
Imposte erariali su terreni e fabbricati: telegramma della Prefettura.
(1931)
b. 18, fasc. 39
2141
Imposta di ricchezza mobile: circolare dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio.
(1931)
b. 18, fasc. 40
2142
Ruoli tasse comunali: comunicazioni e circolari della Prefettura, dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio, del Consiglio provinciale dell'economia corporativa di Pavia, dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1931)
b. 18, fasc. 41
2143
Contributo di manutenzione stradale: richiesta di contrassegni metallici all'Amministrazione provinciale e relativi fogli di carico, telegramma del prefetto, circolari dell'Amministrazione provinciale.
(1931)
b. 18, fasc. 42
2144
Ufficio distrettuale imposte dirette di Casteggio: comunicazione.
(1932)
b. 20, fasc. 28
2145
Ufficio distrettuale imposte dirette di Casteggio: elenchi di trasmissione atti e comunicazioni. Agenzia delle imposte di Casteggio: elenco dei buoni di discarico.
(1932)
b. 20, fasc. 29
2146
Tasse di registro: circolare del Ministero delle finanze.
(1932)
b. 20, fasc. 30
2147
Tariffe dei tributi provinciali, contributo integrativo di utenza stradale, tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche: circolari dell'Amministrazione provinciale.
(1932)
b. 20, fasc. 31
2148
Ruoli principali e suppletivi: comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1932)
b. 20, fasc. 32
2149
Imposta consiliare sui redditi commerciali, industriali ed agricoli: comunicazioni della Prefettura.
(1932)
b. 20, fasc. 33
2150
Imposte erariali su terreni e fabbricati, imposta su bestiame e focatico: telegrammi della Prefettura.
(1932)
b. 20, fasc. 34
2151
Imposte comunali: estratto dal registro delle deliberazioni.
(1932)
b. 20, fasc. 35
2152
Ruolo dei contributi sindacali obbligatori della proprietà edilizia: comunicazione dell'Associazione fascista della proprietà edilizia di Milano.
(1932)
b. 20, fasc. 36
2153
Dati statistici sui tributi locali: comunicazione della Prefettura.
(1932)
b. 20, fasc. 37
2154
Uffici del registro di Voghera e di Casteggio: comunicazioni.
(1933)
b. 21, fasc. 43
2155
Trasmissione di manifesti e schedine: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1933)
b. 21, fasc. 44
2156
Domande di rettifica delle imposte dirette: statistica.
(1933)
b. 21, fasc. 45
2157
Rinnovo parziale delle Commissioni mandamentali delle imposte dirette: comunicazioni del podestà di Casteggio.
(1933)
b. 21, fasc. 46
2158
Imposta di ricchezza mobile: elenchi dei contribuenti, elenchi dei buoni di discarico, comunicazione del ministro delle finanze.
(1933)
b. 21, fasc. 47
2159
Imposta sul patrimonio: cartella dei pagamenti relativi ad Angelo Colombo e comunicazione dell'Ufficio distrettuale imposte dirette di Casteggio.
(1933)
b. 21, fasc. 48
2160
Imposta sulle industrie, commercio, arti e professioni: ruoli suppletivi, addizionali e provinciali, avviso dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Novara. Regolamento del 1925 per l'applicazione della medesima imposta: due copie a stampa, atto di deliberazione del Consiglio comunale del 1926.
(1933)
b. 21, fasc. 49
2161
Imposta erariale terreni e fabbricati per il 1934 e relativi bilanci di previsione: comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia e della Prefettura.
(1933)
b. 21, fasc. 50
2162
Ruolo principale e suppletivo dell'imposta consiliare sui redditi commerciali, industriali ed agricoli per l'anno 1933: comunicazioni della Prefettura.
(1933)
b. 21, fasc. 51
2163
Imposta sui celibi: elenco dei buoni di discarico e dei contribuenti.
(1933)
b. 21, fasc. 52
2164
Tassa di bollo: circolare del Ministero delle finanze.
(1933)
b. 21, fasc. 53
2165
Ruolo tasse comunali: comunicazione della Prefettura.
(1933)
b. 21, fasc. 54
2166
Imposta complementare: trasmissione di atti.
(1933)
b. 21, fasc. 55
2167
Imposta comunale sull'energia: comunicazioni della Società Ovesticino di Novara.
(1933)
b. 21, fasc. 56
2168
Contributo integrativo di utenza stradale: comunicazione dell'Amministrazione provinciale.
(1933)
b. 21, fasc. 57
2169
Tassa sul commercio temporaneo e girovago: comunicazione del Consiglio ed Ufficio provinciale dell'economia corporativa di Pavia.
(1933)
b. 21, fasc. 58
2170
Imposte comunali: esposti di privati.
(1933)
b. 21, fasc. 59
2171
Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio: corrispondenza e comunicazioni.
(1934)
b. 24, fasc. 5
2172
Ufficio del registro di Pavia e Amministrazione del demanio e delle tasse: corrispondenza e comunicazioni.
(1934)
b. 24, fasc. 6
2173
Normativa sui tributi: circolari della Prefettura.
(1934)
b. 24, fasc. 7
2174
Ruoli principali e suppletivi: comunicazioni della Prefettura, dell'Intendenza di finanza di Pavia, dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio e del Consiglio provinciale dell'economia corporativa di Pavia.
(1934)
b. 24, fasc. 8
2175
Imposta erariale terreni e fabbricati: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1934)
b. 24, fasc. 9
2176
Imposta di ricchezza mobile: comunicazioni dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio (elenco dei contribuenti).
(1934)
b. 24, fasc. 10
2177
Imposta sulle industrie, commercio, arti e professioni: comunicazione dell'Amministrazione provinciale e della Prefettura.
(1934)
b. 24, fasc. 11
2178
Imposta sui cani: comunicazione della Prefettura.
(1934)
b. 24, fasc. 12
2179
Ricorsi dei contribuenti: domande di privati, comunicazioni del Ministero delle finanze, della Commissione provinciale d'appello per le imposte dirette di Pavia, della Prefettura, fascicoli personali.
(1934)
b. 24, fasc. 13
2180
Tassa di bollo: circolare del Ministero delle finanze sul Regio Decreto Legge 10 dicembre 1934 n. 1983.
(1934)
b. 24, fasc. 14
2181
Tassa sulle affissioni: comunicazione del comune di Verrua Po.
(1934)
b. 24, fasc. 15
2182
Contributo integrativo di utenza stradale: circolari e comunicazioni dell'Amministrazione provinciale.
(1934)
b. 24, fasc. 16
2183
Imposta sui celibi: comunicazioni dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio.
(1934)
b. 24, fasc. 17
2184
Imposta sul bestiame: comunicazione e circolare della Prefettura.
(1934)
b. 24, fasc. 18
2185
Imposta comunale sull'energia elettrica: comunicazioni dell'Ufficio tecnico di finanza di Milano.
(1934)
b. 24, fasc. 19
2186
Imposta sulle vetture: comunicazione della Prefettura.
(1934)
b. 24, fasc. 20
2187
Tassa occupazione aree pubbliche: circolari e telegramma della Prefettura.
(1934)
b. 24, fasc. 21
2188
Imposta sui domestici: comunicazione della Prefettura.
(1934)
b. 24, fasc. 22
2189
Statistica tributi comunali: comunicazioni dell'Ufficio provinciale dell'economia corporativa di Pavia.
(1934)
b. 24, fasc. 23
2190
Intendenza di finanza di Pavia: comunicazione.
(1935)
b. 27, fasc. 11
2191
Rinnovo parziale della Commissione mandamentale imposte dirette di Casteggio: convocazione dei rappresentanti comunali. Nomina della Commissione provinciale delle imposte dirette: circolare della Prefettura.
(1935)
b. 27, fasc. 12
2192
Ricorsi dei contribuenti: fascicoli personali.
(1935)
b. 27, fasc. 13
2193
Rinnovo delle commissioni comunali per i tributi locali: circolare della Prefettura.
(1935)
b. 27, fasc. 14
2194
Statistica tributi comunali: comunicazione del Consiglio provinciale dell'economia corporativa di Pavia.
(1935)
b. 27, fasc. 15
2195
Imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni: corrispondenza.
(1935)
b. 27, fasc. 16
2196
Imposta sulle industrie: circolari della Prefettura.
(1935)
b. 27, fasc. 17
2197
Tassa di bollo e concessioni governative: comunicazioni della Prefettura e della Questura.
(1935)
b. 27, fasc. 18
2198
Sovrimposta fondiaria: prospetto.
(1935)
b. 27, fasc. 19
2199
Imposta sulla ricchezza mobile: circolare della Prefettura e comunicazione del podestà di Genova.
(1935)
b. 27, fasc. 20
2200
Ruoli principali e suppletivi delle imposte comunali: comunicazioni della Prefettura e dell'Amministrazione provinciale.
(1935)
b. 27, fasc. 21
2201
Imposta sui cani: comunicazioni dell'Unione italiana ciechi.
(1935)
b. 27, fasc. 22
2202
Imposta sui celibi: corrispondenza con l'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio.
(1935)
b. 27, fasc. 23
2203
Tariffa imposta bestiame 1935: circolare della Prefettura.
(1935)
b. 27, fasc. 24
2204
Tassa sulle insegne: circolari dell'Unione fascista dei commercianti della provincia di Pavia e della Prefettura.
(1935)
b. 27, fasc. 25
2205
Contributo integrativo di utenza stradale per gli anni 1933-34-35: comunicazioni dell'Amministrazione provinciale.
(1935)
b. 27, fasc. 26
2206
Imposta di patente: circolari dell'Ufficio provinciale dell'economia corporativa di Pavia e della Prefettura.
(1935)
b. 27, fasc. 27
2207
Tassa sul commercio temporaneo o girovago: comunicazione del Consiglio provinciale dell'economia corporativa di Pavia.
(1935)
b. 27, fasc. 28
2208
Occupazione spazi ed aree pubbliche: richiesta di tariffe da parte del Consiglio provinciale dell'economia corporativa di Pavia.
(1935)
b. 27, fasc. 29
2209
Tasse ed imposte: circolare del Partito nazionale fascista. Ufficio imposte dirette di Casteggio: corrispondenza e dichiarazione. Ufficio del registro di Casteggio: corrispondenza.
(1936)
b. 31, fasc. 5
2210
Ruoli comunali: registro 1936, circolari della Prefettura, dell'Amministrazione provinciale, comunicazione dell'Intendenza di finanza. Imposte celibi, bestiame, cani, di soggiorno e cura e altre: elenco, circolari della Prefettura, registro delle ricevute di presentazione dei ricorsi per le imposte comunali, dal 1934 al 1936. Tributi provinciali e comunali: circolare del Ministero delle finanze. Ruolo principale dei contributi sindacali obbligatori: comunicazione della Confederazione fascista degli industriali.
(1936)
b. 31, fasc. 6
2211
Imposte erariali (elenco dei contribuenti di ricchezza mobile, diritti erariali sugli spettacoli, imposte immobiliari): corrispondenza con l'Ufficio distrettuale imposte dirette di Casteggio.
(1936)
b. 31, fasc. 7
2212
Imposta straordinaria immobiliare: manifesto, opuscolo, Gazzetta ufficiale del 5 ottobre 1936, scheda di dichiarazione, circolare del Ministero delle finanze.
(1936)
b. 31, fasc. 8
2213
Intendenza di finanza di Pavia e Commissione provinciale d'appello per le imposte dirette: comunicazioni. Nomina della Commissione comunale per i tributi locali: circolari della Prefettura, estratto del verbale di nomina.
(1937)
b. 37, fasc. 6
2214
Imposte erariali: (recupero imposte di ricchezza mobile, tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche): circolari della Sezione tecnica catastale di Pavia e della Prefettura.
(1937)
b. 37, fasc. 7
2215
Ruoli principali e suppletivi: comunicazioni e circolari del Consiglio provinciale dell'economia corporativa e della Prefettura. Vincoli sulle sovrimposte fondiarie: comunicazione della Prefettura. Formazione e riscossione dei ruoli dei tributi locali: circolari della Prefettura. Contributo integrativo di utenza stradale 1936, 1937: circolari dell'Amministrazione provinciale.
(1937)
b. 37, fasc. 8
2216
Imposta bestiame, imposta cani: elenchi, circolari della Prefettura e dell'Unione italiana dei ciechi di Firenze e Milano. Imposta di patente: comunicazione del Consiglio provinciale dell'economia corporativa.
(1937)
b. 37, fasc. 9
2217
Tributi comunali: esame e decisione dei ricorsi dei contribuenti.
(1937)
b. 37, fasc. 10
2218
Imposte comunali: normativa.
(1938)
b. 41, fasc. 9
2219
Ufficio del registro di Casteggio: comunicazioni.
(1938)
b. 41, fasc. 10
2220
Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio: comunicazioni, sostituzione di membri della Commissione distrettuale.
(1938)
b. 41, fasc. 11
2221
Impianto dell'anagrafe tributaria: circolari della Prefettura, direttrici anagrafiche, circolari dell'Istituto centrale di statistica.
(1938)
b. 41, fasc. 12
2222
Formazione dei ruoli principali e suppletivi dei tributi comunali: circolari dell'Amministrazione provinciale, del Consiglio provinciale delle corporazioni, della Prefettura, dei Fasci femminili di Pavia, comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia, manifesti e deliberazioni del podestà, riepilogo dei ruoli non erariali.
(1938)
b. 41, fasc. 13
2223
Imposta di ricchezza mobile e complementare sul reddito: circolare della Prefettura, comunicazioni dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio. Sovrimposta fondiaria per l'anno 1939: comunicazione della Prefettura.
(1938)
b. 41, fasc. 14
2224
Imposta sui redditi agrari: comunicazione del Primo Procuratore di Casteggio.
(1938)
b. 41, fasc. 15
2225
Tassa di concessione governativa: circolari della Prefettura.
(1938)
b. 41, fasc. 16
2226
Tassa di circolazione e contributo integrativo di utenza stradale: comunicazioni dell'Amministrazione provinciale, circolari della Prefettura.
(1938)
b. 41, fasc. 17
2227
Imposta comunale sul bestiame: comunicazioni della Prefettura, circolare del Consiglio provinciale delle corporazioni, manifesto comunale, tabelle delle dichiarazioni degli allevatori.
(1938)
b. 41, fasc. 18
2228
Imposta sui cani: circolari della Prefettura, comunicazione dell'Unione italiana ciechi di Firenze.
(1938)
b. 41, fasc. 19
2229
Imposta di patente: comunicazioni del Consiglio provinciale delle corporazioni.
(1938)
b. 41, fasc. 20
2230
Imposta industria e commercio: comunicazione della ditta Ovesticino di Milano.
(1938)
b. 41, fasc. 21
2231
Imposta sui celibi: comunicazioni del Primo Procuratore di Casteggio, elenco manoscritto delle persone celibi di Casatisma.
(1938)
b. 41, fasc. 22
2232
Tributi comunali: fascicoli personali dei ricorsi dei contribuenti.
(1938)
b. 41, fasc. 23
2233
Rimborso imposte comunali: verbale di deliberazione del podestà e allegati.
(1938)
b. 41, fasc. 24
2234
Normativa di carattere generale: circolari della Prefettura su anagrafi tributarie, tassa sull'autotrasporto di cose, sulla tassa di bollo e altro.
(1939)
b. 46, fasc. 9
2235
Uffici del registro di Casteggio e di Broni: avviso di pagamento per contributi 1939 per le radioaudizioni e notifica.
(1939)
b. 46, fasc. 10
2236
Nuove nomine della Commissione distrettuale delle imposte dirette di Casteggio: telegramma dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1939)
b. 46, fasc. 11
2237
Verifica fiscale agli Uffici pubblici compresi nel distretto dell'Ufficio del registro di Casteggio: comunicazione dell'Ispettorato compartimentale di Milano della Direzione generale delle tasse e delle imposte indirette sugli affari.
(1939)
b. 46, fasc. 12
2238
Denuncia delle imposte e tasse comunali: prospetti individuali dei contribuenti.
(1939)
b. 46, fasc. 13
2239
Ricorsi in materia di tributi locali: circolari del Ministero delle finanze e della Prefettura. Rinnovo delle Commissioni comunali per i tributi locali: circolare e comunicazione della Prefettura.
(1939)
b. 46, fasc. 14
2240
Ruoli principali e suppletivi: circolari dell'Intendenza di finanza di Pavia, dell'Amministrazione provinciale, della Prefettura, del Consiglio provinciale delle corporazioni, riepilogo dei ruoli non erariali.
(1939)
b. 46, fasc. 15
2241
Imposta di ricchezza mobile: comunicazioni del Primo Procuratore e dell'Ufficio del registro di Casteggio.
(1939)
b. 46, fasc. 16
2242
Imposta di registro: circolare del Ministero delle finanze.
(1939)
b. 46, fasc. 17
2243
Sovrimposte fondiarie: circolare della Prefettura.
(1939)
b. 46, fasc. 18
2244
Imposta sui fabbricati: comunicazione della Confederazione fascista degli industriali di Pavia e circolare della Prefettura.
(1939)
b. 46, fasc. 19
2245
Imposta complementare: comunicazione del Procuratore di Casteggio.
(1939)
b. 46, fasc. 20
2246
Imposta sul bestiame: comunicazione del Consiglio provinciale delle corporazioni, verbale di deliberazione del podestà, circolari e comunicazione della Prefettura.
(1939)
b. 46, fasc. 21
2247
Imposta sui celibi: telegrammi del Ministero delle finanze e circolare della Prefettura.
(1939)
b. 46, fasc. 22
2248
Imposta sui cani: circolare della Prefettura.
(1939)
b. 46, fasc. 23
2249
Imposta di patente: comunicazioni del Consiglio provinciale delle corporazioni.
(1939)
b. 46, fasc. 24
2250
Rimborsi e sgravi imposte e tasse: domande dei contribuenti al podestà.
(1939)
b. 46, fasc. 25
2251
Imposta generale sull'entrata: circolari della Prefettura, richiesta dell'Ufficio del registro di Casteggio.
(1940)
b. 49, fasc. 56
2252
Imposta ordinaria sul patrimonio: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia e telegrammi dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio in merito alla presentazione delle dichiarazioni dei contribuenti.
(1940)
b. 49, fasc. 57
2253
Lavori costruzione della Casa del Fascio di Casatisma - applicazione della tassa di registro: corrispondenza con la ditta fornitrice dei materiali, con l'Ufficio distrettuale delle imposte dirette e con l'Ufficio del registro di Casteggio.
(1940)
b. 49, fasc. 58
2254
Imposta sui fabbricati: comunicazione della Prefettura.
(1940)
b. 49, fasc. 59
2255
Imposta sull'industria, commercio, arti e professioni: richiesta da parte dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio delle aliquote da applicarsi per l'anno 1941, comunicazione dell'Ufficio imposte e tasse di Milano in merito ai redditi mobiliari.
(1940)
b. 49, fasc. 60
2256
Imposta complementare sul reddito: circolare della Prefettura.
(1940)
b. 49, fasc. 61
2257
Tassa di bollo: circolare della Prefettura.
(1940)
b. 49, fasc. 62
2258
Rilascio di delegazioni sulla sovrimposta fondiaria a favore del Consorzio provinciale antitubercolare: circolari e telegramma della Prefettura, prospetto.
(1940)
b. 49, fasc. 63
2259
Ruoli principali e suppletivi: circolari e comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia, riepiloghi dei ruoli non erariali.
(1940)
b. 49, fasc. 64
2260
Imposta sui cani: circolare della Prefettura.
(1940)
b. 49, fasc. 65
2261
Imposta sui celibi: elenco dei celibi nati e residenti nel Comune trasmesso all'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio.
(1940)
b. 49, fasc. 66
2262
Imposta sul bestiame: circolare del Consiglio provinciale delle corporazioni contenente disposizioni sul censimento del bestiame, registro.
(1940)
b. 49, fasc. 67
2263
Tassa di circolazione sui veicoli a trazione animale: comunicazioni dell'Amministrazione provinciale. Imposta di patente: comunicazioni del Consiglio e ufficio provinciale delle corporazioni.
(1940)
b. 49, fasc. 68
2264
Imposta di soggiorno - esenzione a favore degli sfollati: circolare della Prefettura.
(1940)
b. 49, fasc. 69
2265
Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio: comunicazioni.
(1941)
b. 53, fasc. 44
2266
Commissione provinciale delle imposte dirette: comunicazione.
(1941)
b. 53, fasc. 45
2267
Notizie sui tributi locali: richiesta della Prefettura di compilazione e trasmissione di prospetto.
(1941)
b. 53, fasc. 46
2268
Imposta sull'entrata: circolari del Ministero delle finanze e della Prefettura.
(1941)
b. 53, fasc. 47
2269
Imposta complementare sui redditi: circolare del Ministero dell'agricoltura e delle foreste in merito alla denuncia dei contribuenti.
(1941)
b. 53, fasc. 48
2270
Imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni: circolare della Prefettura, comunicazione dell'Ufficio imposte e tasse di Milano.
(1941)
b. 53, fasc. 49
2271
Tassa di concessione governativa: comunicazione dell'Ufficio del registro di Casteggio, circolare della Prefettura.
(1941)
b. 53, fasc. 50
2272
Sovrimposta fondiaria per l'anno 1942: corrispondenza con la Prefettura.
(1941)
b. 53, fasc. 51
2273
Ruoli principali e suppletivi: circolari e comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia, riepiloghi dei ruoli non erariali. Tasse comunali: istanze di ricorso.
(1941)
b. 53, fasc. 52
2274
Imposta di famiglia: richieste e dichiarazioni di privati.
(1941)
b. 53, fasc. 53
2275
Imposta sul bestiame: circolari e comunicazioni della Prefettura.
(1941)
b. 53, fasc. 54
2276
Applicazione dell'imposta di patente 1941: richiesta di notizie da parte del Consiglio provinciale delle corporazioni.
(1941)
b. 53, fasc. 55
2277
Addizionale comunale sui consumi di energia elettrica: comunicazione della società Ovesticino di Novara.
(1941)
b. 53, fasc. 56
2278
Disciplina dei tributi locali: circolari e telegramma della Prefettura.
(1942)
b. 56, fasc. 57
2279
Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio: comunicazioni al podestà.
(1942)
b. 56, fasc. 58
2280
Commissione di 1° Istanza per le imposte dirette di Casteggio: notifica di avvisi Mod. 21.
(1942)
b. 56, fasc. 59
2281
Ufficio del registro di Casteggio: telegramma alla segreteria comunale.
(1942)
b. 56, fasc. 60
2282
Anagrafe tributaria: comunicazione del Procuratore capo di Casteggio.
(1942)
b. 56, fasc. 61
2283
Riepilogo dei ruoli non erariali: prospetti. Ruolo imposta consiliare sui redditi di patente: prospetti. Ruoli suppletivi e principali dei contributi: comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1942)
b. 56, fasc. 62
2284
Imposta sull'entrata: circolari della Prefettura, del Ministero delle finanze, dell'Intendenza di finanza.
(1942)
b. 56, fasc. 63
2285
Imposta di ricchezza mobile e complementare: comunicazioni del Procuratore capo di Casteggio.
(1942)
b. 56, fasc. 64
2286
Imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni: comunicazione dell'Ufficio imposte e tasse del Comune di Milano.
(1942)
b. 56, fasc. 65
2287
Tassa sul bestiame: circolare della Prefettura. Tassa per la raccolta dei rifiuti solidi urbani: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1942)
b. 56, fasc. 66
2288
Ripartizione annuale della tassa di circolazione sui veicoli e sui velocipedi: comunicazioni dell'Amministrazione provinciale.
(1942)
b. 56, fasc. 67
2289
Ufficio del registro di Casteggio: ingiunzione di pagamento al Comune.
(1943)
b. 60, fasc. 50
2290
Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio: comunicazioni.
(1943)
b. 60, fasc. 51
2291
Accertamento redditi e rettifiche delle dichiarazioni: circolare della Prefettura (due copie).
(1943)
b. 60, fasc. 52
2292
Anagrafe tributaria: comunicazione dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio.
(1943)
b. 60, fasc. 53
2293
Imposta sull'entrata: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1943)
b. 60, fasc. 54
2294
Imposta sulla ricchezza mobile: comunicazione dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio.
(1943)
b. 60, fasc. 55
2295
Imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni: comunicazioni della Ripartizione imposte e tributi diversi di Milano.
(1943)
b. 60, fasc. 56
2296
Compilazione del ruolo di imposta consiliare sui redditi soggetti all'imposta di patente: comunicazione del Consiglio provinciale delle corporazioni.
(1943)
b. 60, fasc. 57
2297
Imposta di soggiorno: circolare della Prefettura.
(1943)
b. 60, fasc. 58
2298
Imposta sui celibi: richiesta di nominativi da parte dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio.
(1943)
b. 60, fasc. 59
2299
Imposta sui cani: comunicazioni della Prefettura e dell'Unione italiana dei ciechi di Firenze.
(1943)
b. 60, fasc. 60
2300
Imposta sul bestiame: comunicazione della Prefettura.
(1943)
b. 60, fasc. 61
2301
Imposta complementare: comunicazione del Procuratore capo di Casteggio.
(1943)
b. 60, fasc. 62
2302
Tassa di circolazione sui veicoli a trazione animale: comunicazioni dell'Amministrazione provinciale.
(1943)
b. 60, fasc. 63
2303
Contributo integrativo di utenza stradale: avviso di pagamento dell'Intendenza di finanza di Pavia, comunicazione dell'Amministrazione provinciale.
(1943)
b. 60, fasc. 64
2304
Disciplina della materia fiscale: circolari della Prefettura.
(1944)
b. 64, fasc. 61
2305
Direttrici anagrafiche: comunicazione urgente del Ministero delle Finanze.
(1944)
b. 64, fasc. 62
2306
Ruoli principali e suppletivi: comunicazioni di diversi enti, riepiloghi dei ruoli non erariali trasmessi all'Intendenza di finanza di Pavia.
(1944)
b. 64, fasc. 63
2307
Imposta maggiori utili: comunicazione del Procuratore capo di Casteggio.
(1944)
b. 64, fasc. 64
2308
Imposta industrie, commerci, arti e professioni: comunicazioni e telegrammi del Comune di Milano, della Prefettura e dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio.
(1944)
b. 64, fasc. 65
2309
Imposta celibi: comunicazioni dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio.
(1944)
b. 64, fasc. 66
2310
Tassa erariale macellazione bovini: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1944)
b. 64, fasc. 67
2311
Imposta di famiglia: prospetto dei contribuenti per la revisione.
(1944)
b. 64, fasc. 68
2312
Imposta sull'entrata: comunicazione dell'Amministrazione delle tasse e delle imposte indirette sugli affari.
(1944)
b. 64, fasc. 69
2313
Aumento sovrimposta fondiaria: verbale di deliberazione del podestà.
(1944)
b. 64, fasc. 70
2314
Imposta cani: comunicazione dell'Unione italiana ciechi e circolare della Prefettura.
(1944)
b. 64, fasc. 71
2315
Tassa sulle affissioni e pubblicità: circolare della Prefettura.
(1944)
b. 64, fasc. 72
2316
Imposta sul bestiame: comunicazione della Prefettura.
(1944)
b. 64, fasc. 73
2317
Ricorsi alla Commissione comunale per i tributi locali: circolare della Prefettura e domanda di Elena Cavagna Marozzi.
(1944)
b. 64, fasc. 74
2318
Avviso di rimborso: comunicazione del Comune di Milano.
(1944)
b. 64, fasc. 75
2319
Imposte, tasse e tributi locali: circolari e comunicazioni della Prefettura, del Ministero delle finanze e della Guardia di finanza di Voghera, decreto dell'Intendente di finanza di Pavia.
(1945)
b. 69, fasc. 1
2320
Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio: comunicazione riguardante le provvidenze per le località danneggiate dalle offese belliche, corrispondenza in merito ad un ricorso presentato da un contribuente, richiesta nominativi di privati cittadini ritenuti "profittatori di regime".
(1945)
b. 69, fasc. 2
2321
Imposte comunali erariali: decreto del Capo della Provincia.
(1945)
b. 69, fasc. 3
2322
Imposta comunale sulle industrie, commerci, arti e professioni: circolare della Prefettura, comunicazione dell'Ufficio imposte e tasse di Milano.
(1945)
b. 69, fasc. 4
2323
Imposta straordinaria immobiliare sui terreni e fabbricati: circolari dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1945)
b. 69, fasc. 5
2324
Aumento delle tasse sulle carte da gioco: circolare della Prefettura. Tassa di bollo: disposizioni della Questura.
(1945)
b. 69, fasc. 6
2325
Ruoli integrativi e suppletivi: comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia e della Prefettura, riepiloghi dei ruoli non erariali (prospetti).
(1945)
b. 69, fasc. 7
2326
Imposta di famiglia: circolari del Ministero delle finanze e della Prefettura, avviso del sindaco, deliberazione della Giunta municipale relativa all'approvazione della nuova tariffa.
(1945)
b. 69, fasc. 8
2327
Nuova tariffa dell'imposta sul bestiame per l'anno 1945: circolare della Prefettura, verbali di deliberazione del commissario prefettizio e della Giunta municipale.
(1945)
b. 69, fasc. 9
2328
Nuova tariffa dell'imposta sui cani per l'anno 1945: circolare della Prefettura, verbali di deliberazione della Giunta municipale e del commissario prefettizio.
(1945)
b. 69, fasc. 10
2329
Imposta sui celibi: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1945)
b. 69, fasc. 11
2330
Nuova tariffa dell'imposta di patente per l'anno 1945: circolare della Prefettura, verbali di deliberazione della Giunta municipale e del commissario prefettizio.
(1945)
b. 69, fasc. 12
2331
Nuova tariffa per le imposte sulle vetture e sui domestici per l'anno 1945: verbali di deliberazione della Giunta municipale e del commissario prefettizio.
(1945)
b. 69, fasc. 13
2332
Imposta di ricchezza mobile: richiesta di compilazione dell'elenco dei contribuenti trasmesso dall'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio.
(1945)
b. 69, fasc. 14
2333
Nuova tariffa per l'imposta sui pianoforti e sui bigliardi: verbali di deliberazione della Giunta municipale e del commissario prefettizio.
(1945)
b. 69, fasc. 15
2334
Commissione comunale per l'esame dei ricorsi in materia di imposte e tasse comunali: nomina della Commissione (verbale di deliberazione della Giunta municipale), verbale di deliberazione della Commissione in merito al ricorso presentato dai fratelli Molinelli. Ricorsi in materia tributaria locale: decreto del prefetto in merito alla designazione dei membri da aggregarsi alla Giunta provinciale amministrativa.
(1945)
b. 69, fasc. 16
2335
Tassa di circolazione sui veicoli a trazione animale: comunicazioni dell'Amministrazione provinciale e della Deputazione provinciale di Pavia.
(1945)
b. 69, fasc. 17
2336
Vincoli sulle sovrimposte fondiarie: comunicazione della Prefettura.
(1945)
b. 69, fasc. 18
2337
Intendenza di finanza di Pavia: comunicazioni e decreti diversi tra cui il decreto di costituzione della Commissione distrettuale delle imposte di Casteggio.
(1946)
b. 73, fasc. 5
2338
Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio: comunicazioni diverse tra cui richieste di dati per l'anagrafe tributaria.
(1946)
b. 73, fasc. 6
2339
Modifica della Commissione comunale per l'esame dei ricorsi in materia di imposte e tasse comunali per il biennio 1945-1946: verbale di deliberazione del podestà.
(1946)
b. 73, fasc. 7
2340
Provvedimenti e normativa in materia di tributi: circolari del Ministero delle finanze.
(1946)
b. 73, fasc. 8
2341
Imposta generale sull'entrata: circolare del Ministero delle finanze, comunicazione dell'Ufficio del registro di Casteggio.
(1946)
b. 73, fasc. 9
2342
Imposta sui redditi di ricchezza mobile: richiesta dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio di compilazione e invio delle dichiarazioni dei redditi.
(1946)
b. 73, fasc. 10
2343
Imposta sulle industrie, arti, commercio e professioni: comunicazioni dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio e dell'Ufficio imposte e tasse di Milano.
(1946)
b. 73, fasc. 11
2344
Ruolo speciale di sovrimposta fondiaria: corrispondenza con l'Intendenza di finanza di Pavia.
(1946)
b. 73, fasc. 12
2345
Imposta di famiglia: comunicazioni della Prefettura, circolare del Ministero delle finanze, ricorso del contribuente Francesco Piaggi alla Giunta provinciale amministrativa e relativo rigetto.
(1946)
b. 73, fasc. 13
2346
Tariffa dell'imposta sul bestiame: richiesta dati da parte dell'Istituto centrale di statistica, comunicazione della Prefettura, verbale di deliberazione del Consiglio comunale (quattro copie).
(1946)
b. 73, fasc. 14
2347
Tariffa per l'applicazione dell'imposta sui cani: comunicazione della Prefettura.
(1946)
b. 73, fasc. 15
2348
Imposta sulla pubblicità: comunicazione della Banca d'Italia, sede di Pavia.
(1946)
b. 73, fasc. 16
2349
Tassa per l'occupazione di suolo pubblico: richiesta dell'AGIP di Milano di esonero dal pagamento.
(1946)
b. 73, fasc. 17
2350
Tariffa per l'applicazione dell'imposta di patente 1945: comunicazione della Prefettura.
(1946)
b. 73, fasc. 18
2351
Tassa di circolazione sui veicoli a trazione animale: comunicazioni della Deputazione provinciale e dell'Amministrazione provinciale.
(1946)
b. 73, fasc. 19
2352
Istituzione addizionale sui redditi agrari: verbale di deliberazione del Consiglio comunale (due copie), corrispondenza con l'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio.
(1946)
b. 73, fasc. 20
2353
Imposta straordinaria sui profitti di guerra: circolare del Ministero delle finanze.
(1946)
b. 73, fasc. 21
2354
Ufficio distrettuale delle imposte dirette: richiesta trasmissione dati.
(1947)
b. 77, fasc. 1
2355
Disciplina e provvedimenti in materia di imposte locali: circolari della Prefettura, della Questura e dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1947)
b. 77, fasc. 2
2356
Anagrafe tributaria: circolari della Prefettura e dell'Istituto centrale di statistica.
(1947)
b. 77, fasc. 3
2357
Nomina della Commissione comunale per la finanza locale: verbale di deliberazione della Giunta municipale.
(1947)
b. 77, fasc. 4
2358
Istituzione dei Consigli tributari: circolari della Prefettura, del Ministero delle finanze, trasmissione degli elenchi alla Prefettura.
(1947)
b. 77, fasc. 5
2359
Ruoli principali e suppletivi: circolari della Prefettura, trasmissioni da parte dell'Intendenza di finanza.
(1947)
b. 77, fasc. 6
2360
Aliquota da applicarsi ai redditi di ricchezza mobile: comunicazione dell'Ente provinciale per il turismo.
(1947)
b. 77, fasc. 7
2361
Imposta generale sulle entrate: circolari dell'Intendenza di finanza di Pavia e del Ministero delle finanze.
(1947)
b. 77, fasc. 8
2362
Liquidazione delle quote dei diritti erariali spettanti ai Comuni: circolare della Prefettura.
(1947)
b. 77, fasc. 9
2363
Tasse di bollo: circolare della Prefettura.
(1947)
b. 77, fasc. 10
2364
Imposta di patente: circolare della Prefettura.
(1947)
b. 77, fasc. 11
2365
Imposta straordinaria progressiva sul patrimonio: comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1947)
b. 77, fasc. 12
2366
Imposta sul bestiame: circolari dell'Istituto centrale di statistica, della Lega dei comuni e della Prefettura.
(1947)
b. 77, fasc. 13
2367
Sovrimposta terreni: circolari della Prefettura.
(1947)
b. 77, fasc. 14
2368
Imposte sulle vetture: verbale di deliberazione del Consiglio comunale.
(1947)
b. 77, fasc. 15
2369
Aumento tariffa imposta sui cani: verbale di deliberazione del Consiglio comunale, comunicazioni della Prefettura.
(1947)
b. 77, fasc. 16
2370
Imposta di famiglia: circolari della Prefettura, della Lega dei comuni, comunicazione del sindaco, prontuario per l'applicazione, verbale di deliberazione del Consiglio comunale.
(1947)
b. 77, fasc. 17
2371
Imposta comunale sull'industria: comunicazione dell'Ufficio distrettuale imposte dirette di Casteggio.
(1947)
b. 77, fasc. 18
2372
Ricorsi tributi locali: circolari della Prefettura. Imposta di famiglia 1947: ricorsi e decisioni della Giunta provinciale amministrativa integrata della Prefettura di Pavia.
(1947)
b. 77, fasc. 19
2373
Tributi locali: questionario compilato da trasmettere alla Prefettura.
(1948)
b. 79, fasc. 49
2374
Vincoli sulla sovrimposta fondiaria e su altri cespiti di entrata per l'anno 1949: prospetto compilato da trasmettere alla Prefettura.
(1948)
b. 79, fasc. 50
2375
Imposta generale sull'entrata: circolare del Ministero delle finanze.
(1948)
b. 79, fasc. 51
2376
Diritti erariali sui pubblici spettacoli: circolare del Ministero delle finanze.
(1948)
b. 79, fasc. 52
2377
Imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni: comunicazione dell'Ufficio imposte e tasse del Comune di Milano.
(1948)
b. 79, fasc. 53
2378
Tassa di bollo: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1948)
b. 79, fasc. 54
2379
Ruolo di riscossione imposte e tasse comunali anno 1949: certificazione del sindaco diretta all'Intendenza di finanza di Pavia.
(1948)
b. 79, fasc. 55
2380
Imposta di famiglia 1948: ricorsi dei contribuenti e decisioni della Giunta provinciale amministrativa integrata della Prefettura di Pavia, verbali delle deliberazioni della Commissione di prima istanza per i reclami contro i tributi locali, circolare della Lega dei comuni di Pavia.
(1948)
b. 79, fasc. 56
2381
Valori medi del bestiame agli effetti dell'applicazione dell'imposta sul bestiame per l'anno 1949: determinazione della Commissione provinciale imposte ad valorem.
(1948)
b. 79, fasc. 57
2382
Statistica dell'imposta sul bestiame per l'anno 1948: richiesta dati da parte dell'Istituto centrale di statistica.
(1948)
b. 79, fasc. 58
2383
Imposta sui cani: circolare della Prefettura, corrispondenza con l'Unione italiana ciechi di Firenze.
(1948)
b. 79, fasc. 59
2384
Contributo di utenza stradale per l'anno 1947: comunicazione della Prefettura.
(1948)
b. 79, fasc. 60
2385
Tassa di circolazione sui veicoli a trazione animale per l'anno 1948: comunicazioni e circolari della Deputazione provinciale di Pavia.
(1948)
b. 79, fasc. 61
2386
Nomina dei membri delle Commissioni comunali per i ricorsi contro i tributi locali: disposizioni della Prefettura, richiesta di nominativi degli esercenti comunali da parte dell'Associazione provinciale commercianti - Sezione di Casteggio.
(1948)
b. 79, fasc. 62
2387
Disciplina sulle imposte: circolari della Prefettura.
(1949)
b. 82, fasc. 57
2388
Commissione distrettuale delle imposte dirette: decreto di costituzione dell'Intendente di finanza della provincia.
(1949)
b. 82, fasc. 58
2389
Consigli tributari: circolare della Lega dei comuni.
(1949)
b. 82, fasc. 59
2390
Sostituzione del rappresentante dei Comuni nella Giunta provinciale amministrativa: circolare della Prefettura e verbale di deliberazione della Giunta comunale.
(1949)
b. 82, fasc. 60
2391
Commissioni comunali per l'esame dei ricorsi tributari: circolari della Prefettura.
(1949)
b. 82, fasc. 61
2392
Aumento tasse sulle concessioni governative: circolare della Questura.
(1949)
b. 82, fasc. 62
2393
Tassa di bollo: circolare della Prefettura.
(1949)
b. 82, fasc. 63
2394
Provvedimenti legislativi in ambito fiscale: circolari del Ministero delle finanze.
(1950)
b. 84, fasc. 53
2395
Intendenza di finanza di Pavia: comunicazioni e circolari.
(1950)
b. 84, fasc. 54
2396
Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio: comunicazioni.
(1950)
b. 84, fasc. 55
2397
Commissioni comunali di 1° grado per i tributi locali: circolare della Prefettura.
(1950)
b. 84, fasc. 56
2398
Ruoli di riscossione imposte e tasse: comunicazioni del sindaco all'Intendenza di finanza di Pavia, corrispondenza con il Comune di Montebello e con l'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio.
(1950)
b. 84, fasc. 57
2399
Imposta di famiglia: istanze per la revisione e ricorsi alla Commissione comunale per la finanza locale.
(1950)
b. 84, fasc. 58
2400
Imposta bestiame: comunicazioni della Prefettura, dell'Ufficio provinciale di statistica e dei censimenti della Camera di commercio.
(1950)
b. 84, fasc. 59
2401
Imposta sui cani: comunicazione della Prefettura.
(1950)
b. 84, fasc. 60
2402
Tassa di bollo: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1950)
b. 84, fasc. 61
2403
Tassa sulle concessioni governative: circolare del Ministero delle finanze.
(1950)
b. 84, fasc. 62
2404
Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio: corrispondenza riguardante contribuenti aventi sede amministrativa o stabilimento principale nel Comune, aggi esattoriali 1952, richiesta e trasmissione di notizie sui contratti d'appalto e somministrazioni concesse dal Comune a ditte o privati nell'anno 1950.
(1951)
b. 86, fasc. 49
2405
Commissione provinciale delle imposte: notifica di avviso.
(1951)
b. 86, fasc. 50
2406
Dichiarazione unica annuale dei redditi: istruzioni a cura del Ministero delle finanze (pubblicazione a stampa), corrispondenza con l'Ufficio delle imposte dirette di Casteggio in merito alla trasmissione delle dichiarazioni relative al 1950.
(1951)
b. 86, fasc. 51
2407
Imposta di ricchezza mobile: corrispondenza con l'Intendenza di finanza di Pavia e con l'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio, ruoli suppletivi, comunicazione dell'Ente provinciale per il turismo.
(1951)
b. 86, fasc. 52
2408
Vincoli sulle sovrimposte fondiarie e su altri cespiti di entrata per l'anno 1952: prospetto compilato trasmesso alla Prefettura.
(1951)
b. 86, fasc. 53
2409
Ruoli principali e suppletivi: comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia e della Prefettura, riepilogo dei ruoli non erariali.
(1951)
b. 86, fasc. 54
2410
Normativa sull'imposta di famiglia: circolare del Ministero delle finanze.
(1951)
b. 86, fasc. 55
2411
Imposta sul bestiame: decreto del prefetto determinante i valori medi del bestiame, statistica.
(1951)
b. 86, fasc. 56
2412
Pagamento dell'imposta sui cani: comunicazione della Prefettura.
(1951)
b. 86, fasc. 57
2413
Tassa di circolazione sui veicoli a trazione animale: comunicazione dell'Amministrazione provinciale.
(1951)
b. 86, fasc. 58
2414
Sovrimposta fondiaria e supercontribuzioni: comunicazione della Prefettura. Normativa sulle imposte dirette: circolare del Ministero delle finanze. Ufficio del registro di Casteggio: nota di trasmissione di licenza refrigeranti.
(1952)
b. 89, fasc. 46
2415
Imposta di ricchezza mobile: decreto dell'intendente di finanza di Pavia.
(1952)
b. 89, fasc. 47
2416
Avviso di accertamento per l'imposta di famiglia.
(1952)
b. 89, fasc. 48
2417
ICAP e ICIAP: comunicazioni con la società "Shell Italiana S.p.A." di Genova e con la Ripartizione imposte e tributi diversi del Comune di Milano.
(1952)
b. 89, fasc. 49
2418
Tassa sulle concessioni governative: circolari dell'Intendenza di finanza di Pavia e del Ministero delle finanze.
(1952)
b. 89, fasc. 50
2419
Trasmissione di ruoli principali e suppletivi: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1952)
b. 89, fasc. 51
2420
Accertamento dei redditi per l'applicazione dell'imposta di famiglia per l'anno 1952: disposizioni della Lega dei comuni democratici.
(1952)
b. 89, fasc. 52
2421
Statistica imposta sul bestiame: circolare dell'Ufficio provinciale di statistica e modello compilato.
(1952)
b. 89, fasc. 53
2422
Contrassegni imposta cani per l'anno 1952: comunicazione della Prefettura.
(1952)
b. 89, fasc. 54
2423
Tassa di circolazione sui veicoli a trazione animale: verbale di contravvenzione a carico di Pietro Malaspina, comunicazioni dell'Amministrazione provinciale.
(1952)
b. 89, fasc. 55
2424
Approvazione nuova tariffa della tassa sulle insegne: verbale di deliberazione del Consiglio comunale.
(1952)
b. 89, fasc. 56
2425
Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio: comunicazioni.
(1953)
b. 91, fasc. 40
2426
Dichiarazioni uniche annuali dei redditi per l'anno finanziario 1953-1954: comunicazioni con l'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio.
(1953)
b. 91, fasc. 41
2427
Contenzioso in materia di tributi locali - Istruttoria dei ricorsi alla Commissione Centrale: circolare del Ministero delle finanze.
(1953)
b. 91, fasc. 42
2428
Imposta di famiglia: circolare del Ministero delle finanze, comunicazione della Prefettura.
(1953)
b. 91, fasc. 43
2429
Imposta sul bestiame: valori medi del bestiame per l'anno 1954 determinati e trasmessi dalla Commissione provinciale incaricata, statistica della consistenza del bestiame 1953 (modello compilato).
(1953)
b. 91, fasc. 44
2430
Tassa comunale sui manifesti: circolare della Prefettura.
(1953)
b. 91, fasc. 45
2431
Imposte di aprile 1954: comunicazione della Prefettura in merito al pagamento della rata.
(1954)
b. 93, fasc. 37
2432
Dichiarazioni uniche annuali dei redditi per l'anno 1954: trasmissione al richiedente Ufficio imposte dirette di Casteggio.
(1954)
b. 93, fasc. 38
2433
Imposta di bollo: circolare del Ministero delle finanze.
(1954)
b. 93, fasc. 39
2434
Tassa di concessione governativa sulla vendita della carne in scatola: circolare della Prefettura.
(1954)
b. 93, fasc. 40
2435
Imposta sul bestiame: modello statistico compilato della consistenza del bestiame, valori medi del bestiame per l'anno 1955 determinati e trasmessi dalla Commissione provinciale incaricata.
(1954)
b. 93, fasc. 41
2436
Tassa di circolazione sui veicoli a trazione animale: comunicazioni con l'Amministrazione provinciale.
(1954)
b. 93, fasc. 42
2437
Addizionale pro alluvionati: comunicazioni con l'Intendenza di finanza.
(1954)
b. 93, fasc. 43
2438
Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio: richiesta e trasmissione dati.
(1955)
b. 95, fasc. 54
2439
Affissione di manifesti divulgativi relativi alla dichiarazione unica dei redditi: disposizione dell'Intendenza di finanza.
(1955)
b. 95, fasc. 55
2440
Ricorsi dei contribuenti per tributi locali: avvisi di presentazione presso la Giunta provinciale amministrativa.
(1955)
b. 95, fasc. 56
2441
Imposta sulla ricchezza mobile ed imposta complementare sui redditi: dichiarazione ai fini dell'accertamento definitivo di conguaglio per l'anno 1954.
(1955)
b. 95, fasc. 57
2442
Imposta di bollo: circolari della Prefettura. Provvedimenti in materia di tasse sulle concessioni governative: circolare della Questura.
(1955)
b. 95, fasc. 58
2443
Ruoli delle imposte dirette: circolari della Prefettura.
(1955)
b. 95, fasc. 59
2444
Imposta di famiglia: segnalazione di una guida pratica aggiornata a cura del "Bollettino Tributario d'informazioni" di Milano.
(1955)
b. 95, fasc. 60
2445
Dichiarazioni annuali dei redditi: comunicazione del sindaco all'Ufficio distrettuale imposte dirette.
(1956)
b. 97, fasc. 40
2446
Imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni: comunicazione del Comune di Milano e del Comune di Torino.
(1956)
b. 97, fasc. 41
2447
Imposta di famiglia: circolare della Prefettura.
(1956)
b. 97, fasc. 42
2448
Imposta di bollo: circolare della Prefettura.
(1956)
b. 97, fasc. 43
2449
Imposte terreni e redditi agrari: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1957)
b. 99, fasc. 57
2450
Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio: comunicazioni e decreto dell'Intendenza di finanza di Pavia sulla costituzione della Commissione distrettuale delle imposte dirette.
(1957)
b. 99, fasc. 58
2451
Dichiarazioni uniche 1957: comunicazione dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio.
(1957)
b. 99, fasc. 59
2452
Imposte comunali: circolari del Ministero delle finanze e della Prefettura.
(1957)
b. 99, fasc. 60
2453
Disposizioni in materia di riscossione delle imposte dirette: circolare della Prefettura.
(1958)
b. 101, fasc. 59
2454
Tributi diretti locali: informazioni tributarie relative ad un privato cittadino trasmesse dal Comune di Voghera.
(1958)
b. 101, fasc. 60
2455
Tassa di famiglia: elenco dei contribuenti del Comune trasmesso al richiedente Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio.
(1958)
b. 101, fasc. 61
2456
Legge 6 marzo 1958, n. 177 - Disciplina della riscossione delle tasse per l'occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche: circolare del Ministero delle finanze.
(1958)
b. 101, fasc. 62
2457
Tassa di circolazione sui veicoli a trazione animale: comunicazioni con l'Amministrazione provinciale.
(1958)
b. 101, fasc. 63
2458
Imposte dirette: circolari della Prefettura e dell'Intendenza di finanza riguardanti la riscossione dei ruoli.
(1959)
b. 104, fasc. 54
2459
Commissioni comunali di prima istanza per i tributi locali: richiesta di notizie dell'Associazione degli industriali di Pavia.
(1959)
b. 104, fasc. 55
2460
Imposta di famiglia - Determinazione dei redditi imponibili ed aliquote da valere dal 1° gennaio 1960: verbale di deliberazione del Consiglio comunale.
(1959)
b. 104, fasc. 56
2461
Normativa relativa alle imposte locali: circolari del Ministero delle finanze e della Prefettura.
(1960)
b. 107, fasc. 8
2462
Intendenza di finanza di Pavia: comunicazioni.
(1960)
b. 107, fasc. 9
2463
Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio: comunicazioni.
(1960)
b. 107, fasc. 10
2464
Ruoli delle imposte: circolari della Prefettura, dell'Intendenza di finanza, del Ministero delle finanze, del Comune di Voghera.
(1960)
b. 107, fasc. 11
2465
Ricorsi in materia di tributi locali: circolari e comunicazioni della Prefettura.
(1960)
b. 107, fasc. 12
2466
Imposta di ricchezza mobile: circolare del Ministero delle finanze.
(1960)
b. 107, fasc. 13
2467
Imposta sul bestiame: circolare dell'Intendenza di finanza.
(1960)
b. 107, fasc. 14
2468
Disposizioni in materia di tributi locali: comunicazione del Comune di Voghera e circolare del Ministero delle finanze.
(1961)
b. 109, fasc. 62
2469
Ufficio del registro di Voghera: notifica.
(1961)
b. 109, fasc. 63
2470
Meccanizzazione dei ruoli: comunicazioni del Consorzio nazionale obbligatorio tra gli esattori delle II. DD. in carica.
(1961)
b. 109, fasc. 64
2471
Direttive sulle imposte comunali: circolari della Prefettura e della Questura.
(1961)
b. 109, fasc. 65
2472
Abolizione della addizionale redditi agrari: comunicazione della Prefettura.
(1961)
b. 109, fasc. 66
2473
Imposta bestiame: comunicazione della Prefettura.
(1961)
b. 109, fasc. 67
2474
Intendenza di finanza di Pavia: comunicazioni riguardanti le addizionali comunali e provinciali.
(1962)
b. 113, fasc. 63
2475
Meccanizzazione dei ruoli: comunicazioni del Consorzio nazionale obbligatorio tra gli esattori delle II. DD. in carica e dell'Intendenza di finanza di Pavia. Avviso di notifica al trasgressore del verbale di accertamento inviato al Comune di Casteggio.
(1962)
b. 113, fasc. 64
2476
Disposizioni e normativa in materia di tributi locali: circolari della Prefettura e del Ministero delle finanze.
(1962)
b. 113, fasc. 65
2477
Tasse di concessione governativa: circolare della Questura.
(1962)
b. 113, fasc. 66
2478
Formazione e pubblicazione dei ruoli ordinari: circolari dell'Intendenza di finanza di Pavia e della Prefettura.
(1962)
b. 113, fasc. 67
2479
Aliquote imposta di famiglia: corrispondenza con l'Assessorato alle finanze del Comune di Pavia e circolari della Prefettura.
(1962)
b. 113, fasc. 68
2480
Tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche: circolari e comunicazioni della Prefettura, circolare del Ministero delle finanze, decreti dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1962)
b. 113, fasc. 69
2481
Intendenza di finanza di Pavia: circolare riguardante il rimborso per inesigibilità di tributi locali, trasmissione di ordinanza.
(1963)
b. 116, fasc. 57
2482
Consorzio nazionale obbligatorio tra gli esattori delle II. DD. in carica per la meccanizzazione dei ruoli, Centro di Milano: comunicazioni riguardanti la pubblicazione dei ruoli.
(1963)
b. 116, fasc. 58
2483
Contributi compensativi per effetto delle esenzioni delle sovrimposte sul reddito dominicale dei terreni in base alle leggi n. 454 del 2 giugno 1961 e n. 838 del 28 luglio 1961: corrispondenza con l'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio, la Prefettura e l'Intendenza di finanza di Pavia.
(1963)
b. 116, fasc. 59
2484
Imposta sui fabbricati: elenco dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Casteggio, circolare dell'Unione provinciale enti beneficenza e assistenza di Pavia.
(1963)
b. 116, fasc. 60
2485
Contributo compensativo a carico dello Stato relativo alla soppressione dell'imposta sul bestiame: comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia, circolare della Prefettura.
(1963)
b. 116, fasc. 61
2486
Tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche: circolare del Ministero delle finanze.
(1963)
b. 116, fasc. 62
2487
Applicazione dell'imposta sul reddito dei fabbricati sulla base delle rendite del nuovo catasto edilizio urbano: comunicato dell'Intendenza di finanza di Pavia, circolare della Prefettura riportante disposizioni del Ministero delle finanze.
(1963)
b. 116, fasc. 63
2488
Situazione del contenzioso in materia di tributi locali: trasmissione dati dei ricorsi comunali alla Prefettura.
(1963)
b. 116, fasc. 64
2489
Disciplina dei tributi locali: circolari del Ministero delle finanze. Rilevazione statistica dei tributi locali: circolari del Ministero delle finanze e dell'Intendenza di finanza di Pavia, prospetti dei dati.
(1964)
b. 120, fasc. 20
2490
Rinnovo delle Commissioni distrettuali e provinciali delle imposte dirette e riforma del contenzioso tributario: circolari della Prefettura e dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1964)
b. 120, fasc. 21
2491
Disciplina delle imposte locali: circolari del Ministero delle finanze, dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1964)
b. 120, fasc. 22
2492
Meccanizzazione dei ruoli: ruoli meccanografici da porsi in riscossione trasmessi dall'Intendenza di finanza di Milano.
(1964)
b. 120, fasc. 23
2493
Ufficio del registro di Voghera: corrispondenza.
(1965)
b. 123, fasc. 6
2494
Intendenza di finanza di Pavia: comunicazioni.
(1965)
b. 123, fasc. 7
2495
Controllo di legittimità sulle deliberazioni concernenti l'applicazione dei tributi locali: circolare e comunicazioni con la Prefettura.
(1965)
b. 123, fasc. 8
2496
Informazioni tributarie: trasmissione di notizie al richiedente Comune di Certosa di Pavia.
(1965)
b. 123, fasc. 9
2497
Commissione comunale per i tributi locali: ricorsi di privati cittadini contro le imposte accertate applicate.
(1965)
b. 123, fasc. 10
2498
Imposta di ricchezza mobile: notificazioni di decisioni dell'Ufficio distrettuale delle imposte di Casteggio.
(1965)
b. 123, fasc. 11
2499
Imposta di bollo: circolari della Prefettura e del Ministero delle finanze.
(1965)
b. 123, fasc. 12
2500
Tributi comunali: ruoli.
(1965)
b. 123, fasc. 13
2501
Regolamento e tariffa per l'applicazione della tassa di occupazione spazi ed aree pubbliche deliberati dal Comune il 17 settembre 1962: delibera, pubblicazione a stampa del regolamento, comunicazione della Prefettura (1962-1965).
(1965)
b. 123, fasc. 14
2502
Disposizioni e provvedimenti legislativi in merito a tasse e imposte: circolari del Ministero delle finanze e dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1966)
b. 126, fasc. 4
2503
Tributi comunali: prospetti dei ruoli.
(1966)
b. 126, fasc. 5
2504
Approvazioni di nuove tariffe di imposte comunali: comunicazioni della Prefettura.
(1966)
b. 126, fasc. 6
2505
Nominativi di ferrovieri residenti: richiesta di informazioni da parte dell'Ufficio delle imposte dirette di Casteggio.
(1966)
b. 126, fasc. 7
2506
Rilevazione statistica dei tributi locali: corrispondenza con l'Intendenza di finanza di Pavia e prospetto.
(1966)
b. 126, fasc. 8
Tariffa per l'applicazione dell'imposta sui cani: comunicazione della Prefettura.

Tariffa per l'applicazione dell'imposta sui cani: comunicazione della Prefettura. (1946)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 73, fasc. 15

Codici identificativi:

  • MIUD023A42 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]