|||
WWF nazionale
852
Difesa del marchio legale
(1986 - 2003)
6 b. 1, fasc. 1
853
Seminario nazionale WWF (Roma, 1988)
(1988)
6 b. 1, fasc. 2
854
Comitato direttivo nazionale
(1988 - 1998)
6 b. 1, fasc. 3
855
Budget per gli anni dal 1988 al 1999
(1988 - 1999)
6 b. 1, fasc. 4
856
Programmi attività e progetti
(1989 - 1992)
6 b. 1, fasc. 5
857
Documentazione relativa alle delegazioni e alle sezioni locali
(1989 - 1995)
6 b. 2, fasc. 1
858
Consiglio nazionale del WWF
(1989 - 2003)
6 b. 2, fasc. 2
859
Iniziative e progetti vari di WWF esteri
(1990 - 2000)
6 b. 2, fasc. 3
860
Documenti sulla natura del WWF
(1991 - 1993)
6 b. 3, fasc. 1
861
CRAS di Vanzago
(1991 - 1997)
6 b. 3, fasc. 2
862
Missione e strategia del WWF Italia
(1994 - 2002)
6 b. 3, fasc. 3
863
Gruppo UAP - Union assurance de Paris
(1995)
6 b. 3, fasc. 4
864
Trentennale del WWF
(1995 - 1996)
6 b. 4, fasc. 1
865
CRAS nazionali
(1995 - 2000)
6 b. 4, fasc. 2
866
WWF Italia - Documenti istitutivi, convenzioni, accordi, contratti, polizza WWF
(1995 - 2001)
6 b. 4, fasc. 3
867
Fatture
(1996)
6 b. 4, fasc. 4
868
Documenti di strategia interna
(1996 - 2000)
6 b. 5, fasc. 1
869
CRAS Cremona
(1996 - 2003)
6 b. 5, fasc. 2
870
Internazionale visite
(1997 - 1998)
6 b. 6, fasc. 1
871
Festa delle Oasi (1998) e Baloon
(1998)
6 b. 6, fasc. 2
872
WWF ONLUS
(1998 - 1999)
6 b. 6, fasc. 3
873
Serata Oasi
(1998 - 1999)
6 b. 6, fasc. 4
874
Festa delle Oasi (1999)
(1998 - 1999)
6 b. 6, fasc. 5
875
Linee generali WWF
(1998 - 2000)
6 b. 7, fasc. 1
876
Convenzioni e accordi
(1998 - 2000)
6 b. 7, fasc. 2
877
Check up sulle aree protette regionali
(1998 - 2000)
6 b. 7, fasc. 3
878
Coordinamento aree
(1998 - 2000)
6 b. 8, fasc. 1
879
Procedure interne
(1999)
6 b. 8, fasc. 2
880
Programma WWF Italia
(1999 - 2006)
6 b. 8, fasc. 3
881
Documentazione di Cesare Martinelli
(2000)
6 b. 8, fasc. 4
882
Festa delle Oasi (2000)
(2000)
6 b. 8, fasc. 5
883
Giro d'Italia (2000)
(2000)
6 b. 8, fasc. 6
884
Festa delle Oasi (2001)
(2001)
6 b. 9, fasc. 1
885
Corrispondenza Roma (in entrata)
(2001)
6 b. 9, fasc. 2
886
Moduli e manuale
(2001)
6 b. 9, fasc. 3
887
Gestione delle oasi (2001 - 2002)
(2001 - 2002)
6 b. 10, fasc. 1
888
Soci del WWF
(2002)
6 b. 10, fasc. 2
889
Maratona di Milano "Cambiare aria al clima" (2003)
(2003)
6 b. 10, fasc. 3
Iniziative e progetti vari di WWF esteri

Iniziative e progetti vari di WWF esteri (1990 - 2000)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 6 b. 2, fasc. 3

Sono presenti:
- due copie delle cartellette con il pacchetto di educazione ambientale del WWF tedesco dedicato al “Ozon – kampagne” del 1993;
- due buste provenienti da The institute for earth education di Warrenville, USA, con materiale relativo a proprie iniziative: in una busta si trovano delle schede di educazione ambientale per gli insegnanti “Teacher briefing sheet” e nell’altra busta del materiale relativo al “Sunship earth duplication master” (lingua inglese);
- pacchetto di materiale didattico per le scuole sul tema dell’educazione ambientale proposto dal BTCV – The british trust for conservation volunteers per il programma intitolato “Conservation. . . in school grounds” dell’anno 1990;
- un dossier WWF Francia per l’insegnamento “Ne croque pas n’importe quelle pomme”;
- “Acid rain”, stralci di un progetto inglese per le scuole sul tema delle piogge acide;;
- “Internet tools for learning and WWF-UK’s Virtual Learning Centre. Presentation at WWF European Educators Workshop Rome 9th December 1999”;
- documentazione relativa all’iniziativa nazionale di promozione dello sviluppo di prodotti e servizi per l’educazione scientifica e tecnologica “WWF’s european schools ICT programme. Environmental education across Europe using information and communications technology”;
- documentazione relativa all’associazione London zoo friends promossa dal The zoological society of London per creare una rete di amici degli zoo che sostengano economicamente gli zoo londinesi in cambio di attività di insegnamento per i giovani e la possibilità di visite gratuite agli zoo;
- “International show and do conservation project kit”, parte del “Joint global conservation programme” del World scout bureau e il World wide fund e sponsorizzato da Bata: le schede di illustrazione di attività pratiche per i ragazzi sono dedicate ai temi di terreno prezioso, acqua pulita, aria pura, libera vita selvaggia e riciclaggio;
- presentazione del progetto “Ekotonos”: il nome deriva dalla parola greca che significa la terra dove diverse culture si incontrano e si mischiano. Il progetto nasce nel 1993 nel carcere di San Vittore e ha come obiettivo quello di sostenere ed aiutare i prigionieri della droga (scritto in inglese);
- documentazione (in lingua inglese) sul progetto del WWF canadese per le scuole “Schools for wildlife. Celebrates the arctic” (1999).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD025CD5 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]