112 |
“Visite” (1931 - 1971) 112 |
113 |
Regolamento sanitario e Regolamento generale amministrativo dell'Ospedale Maggiore (1948 - 1967) 113 |
114 |
Opuscoli, estratti e articoli diversi riguardanti la Scuola convitto professionale per infermiere degli Istituti Ospitalieri di Milano (1931 - 1962) 114 |
115 |
Copie ed estratti delle riviste “L'Ospedale Maggiore” e “La Ca' Granda” (1935 - 1968) 115 |
116 |
Relazioni, articoli e lezioni di suor Emilia Vinante, direttrice della Scuola convitto professionale per infermiere degli Istituti ospitalieri di Milano (1949 - 1968) 116 |
117 |
Relazioni e rapporti diversi (1952 - 1984) 117 |
Relazioni, articoli e lezioni di suor Emilia Vinante, direttrice della Scuola convitto professionale per infermiere degli Istituti ospitalieri di Milano (1949 - 1968)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 116
L’assistenza ospedaliera in Italia, 5 novembre 1949;
Relazione sull’attività svolta dalla F.i.r.o. nel triennio 1949-1952;
Relazione sull’attività della F.i.r.o., congresso nazionale delle suore generali, Roma, 5-10 settembre 1953;
Scienza e abilità professionali, relazione al convegno di preghiera e di studio per suore ospedaliere, Corte Cerro Casale 17-21 luglio 1954;
Organizzazione e funzionamento di una scuola superiore per direttrici di scuola: risultati di esperienze fatte, eventuali miglioramenti e progetti, relazione al secondo Convegno nazionale per religiose direttrici di scuole convitto, Roma, 25 settembre – 2 ottobre 1954;
La superiora: madre della sua comunità, in F.i.r.o, Conferenze per superiore tenute nei convegni di Sondrio e di Como 1957-1958;
Note di tecnica e pratica per l’assistenza infermieristica medico – chirurgica, Milano 1958;
L’insegnamento pratico alle allieve, relazione al convegno della F.i.r.o. ad Assisi, maggio 1961;
Il corso preliminare nella esperienza di una direttrice di scuola convitto, s.d.
La formazione etico-professionale delle allieve, s.d. (2 copie).
Indirizzi pratici per conoscere e orientare la giovane infermiera, s.d.
L’infermiera e le colleghe, s.d. (2 copie).
Aspetti positivi e negativi della gioventù di oggi, s.d. (non completo)
Problematica dei rapporti fra allievi di corsi regolari e infermieri generici, s.d.
Figurano inoltre un curriculum professionale, due ricordi di suor Emilia, uno dei quali scritto da Germano Sollazzo (sovrintendente sanitario degli Istituti Ospitalieri di Milano), un promemoria e appunti.
Nota dell'archivista:
Presso l’Ufficio della direttrice della Scuola si conserva anche il volume appartenuto ad Emilia Vinante e, prima di lei a Maria Sforza, Florence Nightingale, Cenni sull’assistenza degli ammalati. Quello che è assistenza e quello che non lo è, Nizza, 1860
Descrizione estrinseca:
16 tra dattiloscritti e stampati
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_Cen-/fonds/37060/units/518394