|||
ANNONA 1831-1855
244
Annona
(1831)
Annona - b. 19/1
245
Annona
(1836)
Annona - b. 19/2
246
Annona
(1837)
Annona - b. 19/3
247
Annona
(1838)
Annona - b. 19/4
248
Annona
(1839)
Annona - b. 19/5
249
Annona e sanità
(1840)
Annona - b. 19/6
250
Annona
(1841)
Annona - b. 19/7
251
Annona
(1842)
Annona - b. 20/1
252
Annona e sanità
(1844)
Annona - b. 20/2
253
Annona e sanità
(1845)
Annona - b. 20/3
254
Annona e sanità
(1846)
Annona - b. 20/4
255
Annona
(1847)
Annona - b. 20/5
256
Annona
(1848)
Annona - b. 21/1
257
Annona
(1850)
Annona - b. 21/2
258
Annona
(1852)
Annona - b. 21/3
259
Annona
(1853)
Annona - b. 21/4
260
Annona (1)
(1854)
Annona - b. 22/1
261
Annona
(1855)
Annona - b. 22/2
Annona (1)

Annona (1) (1854)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Annona - b. 22/1

1. Calmedri della farina gialla, 1854
Calmedri della farina gialla; listino dei prezzi del frumento e del granoturco; disposizioni comunali sulla vendita della farina gialla; ordinanza sull’obbligo da parte dei mugnai di produrre farina di buona qualità.

2. Calmedri del pane, 1854
Calmedri del pane; richiesta di verifica di bilancia; note commissariale e comunali sulla visita ad esercizio di prestinaio, verbale di contravvenzione, istanza di condono della multa e rigetto; verbali di visita agli esercenti del pane; convenzione stipulata con il subappaltatore del dazio; circolare delegatizia sui regolamenti annonari.

3. Calmedri delle carni, 1854
Calmedri e tavole mensili dei prezzi delle carni delle bestie da macello.

Nota dell'archivista:

(1) – Il fascicolo contiene quattro camicie con titolo: “Annona – Calmedri della carne”, “Calmedri della farina gialla”, “Pel pane”, “Calmedri della farina gialla di formentone e del pane”.