|||
Epizoozie, Stazione sperimentale malattie bestiame
5160
Idrofobia
(1934)
b. 436/6
5161
Stazione sperimentale malattie bestiame
(1934)
b. 436/7
5162
Epizoozie
(1934)
b. 436/8
5163
Stazione sperimentale malattie bestiame
(1936)
b. 448/8
5164
Afta epizootica
(1936)
b. 448/9
5165
Epizoozie
(1939)
b. 476/5
5166
Epizoozie
(1942)
b. 499/5
5167
Epizoozie
(1943)
b. 507/8
5168
Epizoozie
(1945)
b. 518/5
5169
Epizoozie
(1946)
b. 521/5
5170
Epizoozie
(1947)
b. 527/7
Epizoozie

Epizoozie (1939)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 476/5

Relazione tecnica sull’attività svolta dall’Istituto zooprofilattico sperimentale di Brescia (2); denunce di malattie infettive e diffusive in animali; comunicazione di denunce di casi di afta epizootica e di elevazione del limite di divieto di macellazione; verbali d’assegnazione alla bassa macelleria; decreti di zone infette da afta epizootica e revoche; disposizioni sulla profilassi contro l’afta epizootica e sulla vigilanza sui mercati di bestiame; ordinanze di sequestro di animali; note della Questura di Brescia, dell’Ospedale civile di Leno e comunali sulla profilassi celtica; circolari prefettizie e del Consiglio e Ufficio provinciale delle corporazioni.

Nota dell'archivista:

(1) – Opuscolo.