|||
Registri di stato civile

Registri di stato civile (1866 - 1927)

62 unità archivistiche di primo livello collegate

Serie

Conservati attualmente presso gli uffici demografici del Comune di Leno, i 62 registri annuali di stato civile di Porzano rappresentano l'unica serie documentaria dell'ex comune giunta fino a noi integra e in buonissime condizioni conservative.
I registri, così come ora si presentano, tutti con una coperta in cartone ricoperto di carta marmorizzata con rinforzi in stoffa sul dorso e sugli angoli dei piatti, sono l'esito di una rilegatura posteriore alla loro formazione realizzata dalla Tipografia Cabrini di Manerbio, come si trova stampigliato sulle belle etichette che ne indicano il contenuto in modo perfettamente uniforme lungo l'intero arco cronologico dal 1866 al 1927. Le etichette rivelano in modo inequivocabile l'epoca della rilegatura avvenuta posteriormente all'anno di soppressione del comune: su di esse, infatti, si trova stampato "Municipio di Leno − Frazione di Porzano".
In ogni registro, sono riuniti i quattro registri originali di nascita, morte, cittadinanza e matrimonio, costituiti da pochi fogli e preceduti ciascuno dal proprio indice annuale.
L'ultimo registro viene chiuso il 1° dicembre del 1927: l'annotazione di chiusura, rispettivamente per gli atti di nascita, morte, cittadinanza, matrimonio, è stilata da Giovanni Rovida, segretario di Leno, delegato alle funzioni di ufficiale di stato civile dal podestà con atto del 25 luglio 1927.