Testo da inserire dopo la pag. 121; col titolo: "Commento a Von Allmen" ([1973 marzo ?])
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: CPP 42
Ms. autografo a penna blu, nera, rosa e a matita, con correzioni. Rifacimento dell’_Intermezzo critico_ che sembra cambiare totalmente la prospettiva storica del romanzo: il racconto dell’impresa tedesca che ribalta le sorti della prima guerra mondiale non viene presentato come realmente accaduto ma come il diario inverosimile di un folle sognatore, Von Allmen, quasi prigioniero del suo stesso sogno. Il testo presenta alcuni punti della conversazione con Paolini (l’_Intermezzo_ in forma dialogata).
Nota dell'archivista:
Si conserva l’unità di condizionamento originale: una busta gialla recante l’annotazione autografa a matita "Modificazione del testo / di “Contropassato prossimo” / (su suggerimento di Sereni) / marzo 1973". La busta conteneva anche l’unità precedente (CPP 41).
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
15 ff. in parte rigati (dimensioni varie), sciolti, recto (tranne f. 3 recto-verso); numerazione sul mg. sup. dx. 1-14 (f. 15 non numerato). Al margine inferiore del f. 2 è incollato un cartiglio.
Stato di conservazione: buono
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione: negata
Compilatori
- Inserimento dati: Michela Tamburnotti - Data intervento: 20 gennaio 2016
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_Cen-/fonds/47301/units/635644