|||
Famiglia: instrumenti
269
Procura.
(1426 agosto 31)
sc. V, 469
270
Affitto.
(1444 gennaio 4)
sc. V, 471
271
Affitto.
(1460 dicembre 3)
sc. V, 473
272
"Instrumentum procure".
(1465 ottobre 7)
sc. V, 474
273
Affitto.
(1469 marzo 4)
sc. V, 475
274
Procura.
(1469 novembre 7)
sc. V, 476
275
Conferma di tutela.
(1470 agosto 11)
sc. V, 477
276
Procura.
(1472 marzo 14)
sc. V, 479
277
"Instrumentum procure et actorie".
(1473 marzo 22)
sc. V, 480
278
Procura.
(1475 marzo 13)
sc. V, 481
279
Polizze d'estimo.
(1477 - 1512)
sc. V, 482
280
Legittimazione.
(1483 gennaio 20)
sc. V, 483
281
Vendita.
(1487 aprile 26)
sc. V, 485
282
"Instrumentum locationis"
(1490 marzo 10)
sc. V, 487
283
Matrimonio.
(1496 luglio 13)
sc. V, 489
284
Matrimonio.
(1496 luglio)
sc. V, 490
285
"Instrumentum investiture".
(1496 febbraio 8)
sc. V, 491
286
Conferma.
(1496 ottobre 7)
sc. V, 492
287
"Instrumentum donationis".
(1496 novembre 5)
sc. V, 493
288
"Instrumentum acceptationis donationis".
(1496 novembre 14)
sc. V, 494
289
"Instrumentum emancipationis".
(1496 dicembre 26)
sc. V, 495
290
"Instrumentum assignationis".
(1497 maggio 5)
sc. V, 496
291
Assegnazione.
(1498 ottobre 13)
sc. V, 498
292
Affitto.
(1498 novembre 19)
sc. V, 499
293
"Testamentum".
(1499 maggio 21)
sc. V, 501
294
"Instrumentum procure".
(1499 ottobre 31)
sc. V, 502
295
"Exemplum procure".
(1500 aprile 4)
sc. V, 503
296
Affitto.
(1501 gennaio 9)
sc. V, 504
297
"Instrumentum procure et mandati".
(1501 maggio 21)
sc. V, 505
298
Procura.
(1501 settembre 29)
sc. V, 506
299
Revoca.
(1503 maggio 25)
sc. V, 507
300
Procura.
(1505 novembre 29)
sc. V, 508
301
Acquisti, vendite e affitti di beni.
(1505 - 1511)
sc. V, 509
302
"Procura fatta per magnificam dominam Magdalenam 1506".
(1506 ottobre 30)
sc. V, 510
303
"Confessio".
(1507 gennaio 8)
sc. V, 511
304
"Venditio Venturini de Rotis favore Stephani Sicci".
(1507 gennaio 14)
sc. V, 512
305
"Investitura".
(1507 dicembre 6)
sc. V, 513
306
"Investitura".
(1507 dicembre 6)
sc. V, 514
307
"Promissio".
(1507 dicembre 6)
sc. V, 515
308
"Confessio".
(1509 luglio 31)
sc. V, 518
309
Quietanza.
(1509 novembre 26)
sc. V, 519
310
Quietanza.
(1510 maggio 13)
sc. V, 520
311
"Investitura".
(1511 settembre 29)
sc. V, 522
312
Polizza d'estimo.
(1512)
sc. V, 523
313
"Instrumenta investiture".
(1514 agosto 5 - 1523 agosto 15)
sc. V, 524
314
Polizze d'estimo.
(1514 - 1537)
sc. V, 525
315
Donazione.
(1517 marzo 21)
sc. VI, 527
316
"Instrumentum confessionis".
(1521 agosto 8)
sc. VI, 529
317
"Instrumentum conventionum et pactorum".
(1528 agosto 29)
sc. VI, 531
318
"Promissio dotis".
(1529 settembre 15)
sc. VI, 533
319
"Divisiones".
(1530 febbraio 12)
sc. VI, 534
320
Vendita.
(1532 giugno 11)
sc. VI, 535
321
Polizze d'estimo.
(1533)
sc. VI, 536
322
"Cartula procure".
(1534 luglio 4)
sc. VI, 537
323
"Instrumentum obligationis".
(1535 marzo 15)
sc. VI, 538
324
["Instrumento de ... slocatione".]
(1535 agosto 5)
sc. VI, 539
325
Procura.
(1535 settembre 1)
sc. VI, 540
326
"Instrumentum mandati et procure".
(1536 maggio 4)
sc. VI, 541
327
"Investitura libellaria" e "vendita".
(1537 maggio 13)
sc. VI, 542
328
"Extimo de la vicinanza de Santo Salvatore fatto in Bergamo anno 1538".
(1538)
sc. VI, 545
329
"Instrumentum procure et mandati".
(1539 febbraio 18)
sc. VI, 546
330
"Instrumentum dotis".
(1539 maggio 24)
sc. VI, 547
331
"Procura".
(1540 novembre 17)
sc. VI, 549
332
"Instrumentum mandati et procure".
(1541 febbraio 28)
sc. VI, 550
333
"Instrumentum procure".
(1542 gennaio 19)
sc. VI, 551
334
"Instrumentum transactionis".
(1542 febbraio 24)
sc. VI, 552
335
Procura.
(1543 aprile 24)
sc. VI, 554
336
"Procura della magnifica signora Magdalena da Lurano".
(1543 settembre 4)
sc. VI, 555
337
Conti, ordini e quietanze di pagamenti.
(1548 - 1768)
sc. VI, 560
338
"Locazione facta per Magnificum d. Firmun Siccum in Christophorum e Philippum de Costatis de bonis Curtis Nove".
(1549 novembre 4)
sc. VI, 561
339
Permuta.
(1551 marzo 14)
sc. VI, 562
340
Quietanza.
(1551 novembre 28)
sc. VI, 563
341
"Instrumentum mandati".
(1552 agosto 20)
sc. VI, 564
342
"Charta emptionis".
(1555 ottobre 5)
sc. VI, 565
343
"Instrumentum locationis".
(1556 gennaio 8)
sc. VI, 566
344
Dote.
(1557 maggio 21)
sc. VI, 567
345
"Attestatio relationis, pubblicationis, donationis".
(1559 marzo 23)
sc. VI, 569
346
Vendita.
(1559 luglio 8)
sc. VI, 570
347
["Transatione e conventione e divisione...".]
(1560 agosto 31)
sc. VI, 572
348
Beni e debiti.
(sec. XVI)
sc. VI, 573
349
"Locatio".
(1561 maggio 19)
sc. VI, 574
350
"Procura".
(1562 maggio 21)
sc. VI, 575
351
Polizza d'estimo e tasse.
(sec. XVI)
sc. VI, 576
352
"Charta procure".
(1563 maggio 8)
sc. VI, 578
353
"Instrumentum procure".
(1563 giugno 1)
sc. VI, 579
354
Procura.
(1563 giugno 23)
sc. VI, 580
355
Vendita.
(1565 settembre 17)
sc. VI, 581
356
"Datum Magnifici et Illustris d. Vincentii de Siccis sibi factum per agentes nomine Communis de Cividate de hora una acque Seriole de la Sale".
(1565 ottobre 23)
sc. VI, 582
357
Quietanze.
(1565 - 1567)
sc. VI, 583
358
Vendita.
(1566 ottobre 17)
sc. VI, 585
359
"Procura".
(1567 ottobre 31)
sc. VI, 586
360
Malleverie, procure, investiture e quietanze.
(1568 - 1585)
sc. VI, 587
361
"Donatio".
(1569 gennaio 29)
sc. VI, 588
362
Polizza.
(1572)
sc. VI, 589
363
Misurazione e certificato d'imposta.
(1570 gennaio 24 - 1571 maggio 31)
sc. VI, 591
364
"Obligatio facta per d. Marcum Antonium Siccum favore d. Socini Sicci".
(1572 novembre 28)
sc. VI, 592
365
"Instrumentum convenctionis".
(1573 marzo 30)
sc. VI, 593
366
"Instrumentum dati et venditionis ac obligationis".
(1573 giugno 11)
sc. VI, 594
367
"Conventio".
(1574 aprile 6)
sc. VI, 595
368
"Instrumentum liberationis".
(1574 luglio 23)
sc. VI, 596
369
"Lista e patti tra Guerino e mi Alovisio Secco di lavorar la possessione in Valesella".
(1574 maggio 1)
sc. VI, 597
370
"Renuntia".
(1560 - 1576)
sc. VI, 598
371
Vendita.
(1576 marzo 27)
sc. VI, 599
372
"Carta emptionis".
(1576 agosto 18)
sc. VI, 600
373
Procura.
(1578 marzo 26)
sc. VI, 602
374
"Carta promissionis ac dati".
(1581 dicembre 31)
sc. VI, 603
375
"Poliza e confessione".
(1585 luglio 16)
sc. VI, 605
376
"Investitura vechia della posesione di Calvenzano".
(1588 febbraio 8)
sc. VI, 606
377
"Census Cassiani de Gotiis favore d. Cesaris Sicci".
(1588 ottobre 31)
sc. VI, 607
378
Vendita.
(1588 gennaio 19)
sc. VI, 608
379
"Charta procure".
(1591 dicembre 4)
sc. VI, 610
380
"Carta conventionum".
(1592 novembre 4)
sc. VI, 612
381
"Carta procure".
(1592 novembre 19)
sc. VI, 613
382
"Carta promissionis et obbligationis et confessionis".
(1593 gennaio 15)
sc. VI, 614
383
Procura.
(1593 maggio 25)
sc. VI, 615
384
Procura.
(1593 agosto 20)
sc. VI, 616
385
Revoca di procura.
(1593 ottobre 12 - 1594 ottobre 10)
sc. VI, 617
386
"Procura facta per d. Socinum Siccum de Suardis".
(1593 ottobre 22)
sc. VI, 618
387
"Charta confessionis".
(1595 dicembre 14)
sc. VI, 619
388
Polizza.
(1595 ottobre 1)
sc. VI, 620
389
"Charta constitutionis et venditionis census annui".
(1596 novembre 23)
sc. VI, 621
390
Procura.
(1597 gennaio 30)
sc. VI, 622
391
["Confessio facta per procuratorem dotis d. comitum Jacobi del Verme et d. Claudie Sicce iugalium favore d. Maximiliani Sicci ...".]
(1598 marzo 13)
sc. VI, 623
392
"Venditio facta per d. Camillum Siccum d. Petro Francisco de Mendotiis".
(1598 marzo 14)
sc. VI, 624
393
Quietanza.
(1598 ottobre 12)
sc. VI 625
394
"Charta confessionis, finium, promissionum et aliorum pactorum".
(1599 maggio 5)
sc. VI 626
395
"Transattione fatta fra li Sig. fratelli Secci et la Sig.ra Isabella Capriola l'anno 1599".
(1599 novembre 24)
sc. VI 627
396
"Confessio facta per d. Petrum Franciscum Ciriam favore d. Maximiliani Sicci".
(1600 gennaio 24)
sc. VI 628
397
"Charta relaxtionis bonorum".
(1600 gennaio 24)
sc. VI 629
398
Polizze d'estimo.
(sec. XVI)
sc. VI 630
399
Obbligazione.
(1601 marzo 31)
sc. VII, 631
400
"Liquidatio partis bonorum de Lurano".
(1607 maggio 13)
sc. VII, 632
401
"Investitura della posesione di Calvenzano".
(1607 novembre 24)
sc. VII, 633
402
Affitto.
(1608 febbraio 13)
sc. VII, 634
403
Procura.
(1610 agosto 25)
sc. VII, 635
404
Transazione.
(1610 novembre 5)
sc. VII, 636
405
Polizza d'estimo.
(1610)
sc. VII, 637
406
Accordo.
(1611 maggio 9)
sc. VII, 639
407
"Carta ratificationis et approbationis".
(1611 giugno 1)
sc. VII, 640
408
"Carta approbationis et ratificationis".
(1611 giugno 8)
sc. VII, 641
409
"Confessio".
(1611 ottobre 8)
sc. VII, 642
410
Divisione di beni.
(1612 aprile 4 - 1612 settembre 18)
sc. VII, 643
411
Misurazione.
(1613 gennaio 22)
sc. VII, 644
412
Dvisione di beni.
(1613 maggio 7)
sc. VII, 645
413
"Deputatio et seu subrogatio tutoris".
(1613 luglio 16)
sc. VII, 646
414
["Investitura simplex ... de bonis Lorani et Brignani".]
(1614 marzo 12)
sc. VII, 647
415
["Venditio ... de aliquibus bonis in territorio Pontiroli".]
(1615 luglio 7)
sc. VII, 648
416
"Cessio facta per d. Canonicos s. Stephani in brolio Mediolani favore d. comitis Georgii Sicci".
(1615 luglio 21)
sc. VII, 649
417
"Protestatio Lazarine et sororum de Alcainis favore Francisci Marci Antonii et Socini Sicci".
(1615 luglio 27)
sc. VII, 650
418
"Carta protestationis".
(1615 luglio 29)
sc. VII, 651
419
Retrovendita.
(1616 gennaio 5)
sc. VII, 652
420
Procura.
(1617 settembre 28)
sc. VII, 653
421
Retrovendita.
(1617)
sc. VII, 654
422
Vendita.
(1618 febbraio 5)
sc. VII, 655
423
Procura.
(1618 marzo 9)
sc. VII, 656
424
Divisione di eredità.
(1618 - 1629)
sc. VII, 657
425
Procura.
(1619 agosto 5)
sc. VII, 658
426
"Investitura de beni di Pontirolo in Jacobo Cerone".
(1620 novembre 19)
sc. VII, 659
427
Rinnovo d'affitto.
(1621 marzo 31 - 1621 maggio)
sc. VII, 660
428
Quietanza.
(1621 settembre 16)
sc. VII, 661
429
"Charta depositi veri et realis".
(1621 dicembre 23)
sc. VII, 662
430
Polizza.
(1621 marzo 6 - 1621 dicembre 6)
sc. VII, 663
431
Quietanze.
(1621 settembre 2 - 1622 ottobre 19)
sc. VII, 664
432
Rendiconti.
(1621 - 1637)
sc. VII, 665
433
Capitoli.
(1610)
sc. VII, 667
434
Ratifica di tutela.
(1623 gennaio 24)
sc. VII, 668
435
Quietanza, ratifica e procura.
(1623 marzo 7 - 1625 settembre 4)
sc. VII, 669
436
Rinuncia.
(1623 luglio 10)
sc. VII, 670
437
"Charta procure".
(1624 gennaio 8)
sc. VII, 670 bis
438
Affitto.
(1624 gennaio 23)
sc. VII, 671
439
Procura.
(1625 luglio 14)
sc. VII, 673
440
Procura.
(1625 agosto 18)
sc. VII, 674
441
"Charta procure".
(1627 dicembre 20)
sc. VII, 675
442
"Confesso di Alessandro Barbo de ducatoni n. X.".
(1621 dicembre 14 - 1629 febbraio 10)
sc. VII, 676
443
"Charta assignationis titulo solutionis, conventionum, promissionumque obligationum et aliorum pactorum".
(1630 marzo 5)
sc. VII, 677
444
"Charta continuationis in possessione".
(1631 maggio 6)
sc. VII, 678
445
"Charta procure".
(1631 maggio 9)
sc. VII, 679
446
"Instrumentum cessionis, assignationis".
(1631 dicembre 17)
sc. VII, 680
447
"Carta conventionum, locationis, confessionum et finium".
(1633 settembre 6)
sc. VII, 682
448
"Carta procure".
(1632 dicembre 31)
sc. VII, 683
449
"Fede per dimostrare che la Cassina Vallisella confina con il Stato de' Venetiani".
(1633 agosto 19)
sc. VII, 684
450
Deliberazioni.
(1637 dicembre 29 - 1647 aprile 6)
sc. VII, 685
451
Vendita di censo.
(1639 giugno 13)
sc. VII, 686
452
"1639 Instrumento di procura di Ferdinando Seccho".
(1639)
sc. VII, 687
453
Dote.
(1643 agosto 30)
sc. VII, 689
454
"Charta promissionis dotis confessionis".
(1643 ottobre 3)
sc. VII, 690
455
"Renontia fatta da s. Lelia Maria Secca Soarda de beni paterni e materni. 1645."
(1645 novembre 24)
sc. VII, 691
456
Quietanza.
(1647 gennaio 24)
sc. VII, 692
457
Quietanza.
(1647 maggio 17)
sc. VII, 693
458
"Aceptatio testamenti d. com. Camille facta per Flaminium Specianum".
(1650 giugno 14)
sc. VII, 694
459
"Conventiones et transationes in vita".
(1650 settembre 30)
sc. VII, 696
460
"1651 15 agosto. Testamento overo fideicomisso del s. Ferrante Secco con la misura de tutti li beni che possedeva et coerenti et case".
(1621 agosto 15)
sc. VIII, 698
461
"Charta venditionis"
(1653 febbraio 1)
sc. VIII, 699
462
"Conventiones, transactiones et alia inter illustrissimum d. com. del Verme et m. reverendos Patres Theatinos S. Vincentii Placentiae".
(1654 dicembre 22)
sc. VIII, 700
463
Promessa di pagamento.
(1656 marzo 9)
sc. VIII, 701
464
Deliberazioni.
(1652 febbraio 1 - 1718)
sc. VIII, 702
465
"Concessio specialis".
(1657 maggio 5)
sc. VIII, 703
466
Quietanza.
(1660 settembre 3)
sc. VIII, 704
467
Procura.
(1660)
sc. VIII, 705
468
Cessione di credito.
(1635 gennaio 9 - 1662 settembre 29)
sc. VIII, 706
469
Riconoscimento di diritti e lettere.
(1659 gennaio 24 - 1661 settembre 14)
sc. VIII, 707
470
Quietanze.
(1660 febbraio 9 - 1663 maggio 4)
sc. VIII, 708
471
Quietanza.
(1661)
sc. VIII, 709
472
"Procura".
(1667 agosto 5)
sc. VIII, 710
473
"Liberatione fatta dall'Ill. Sig.re conte Antonio Secco all'Ill. Sig.ri Battista et Paolo fratelli Martinenghi per la dote dell'Ill. Sig.ra Isabetta".
(1668 novembre 21)
sc. VIII, 711
474
"Transattione e conventioni".
(1669 settembre 5)
sc. VIII, 712
475
Quietanze.
(1672 luglio 25 - 1690 maggio 20)
sc. VIII, 715
476
Dichiarazione.
(1674 agosto 9)
sc. VIII, 717
477
["1674 die 3 septembris. Cessione del rev. padre Giovan Andrea Savino procuratore delli s.ri Tadeo et Giramontio conti del Verme di Lire 5500 al s.re Filippo Castoldi sottomessa persona del s.re conte Antonio Secco Suardo Comneno ...&vir...]
(1674 settembre 3)
sc. VIII, 718
478
Quietanza.
(1675 marzo 2)
sc. VIII, 719
479
Vendita.
(1676 maggio 8)
sc. VIII, 720
480
Quietanza.
(1676 luglio 22)
sc. VIII, 721
481
Matrimonio.
(1676 agosto 7)
sc. VIII, 722
482
Quietanza.
(1677 novembre 9)
sc. VIII, 723
483
"Instrumentum procure".
(1679 novembre 6)
sc. VIII, 724
484
"Cessione".
(1680 agosto 30)
sc. VIII, 725
485
Ricevuta e obbligazione.
(1685 marzo 6)
sc. VIII, 727
486
"Charta procure".
(1687 aprile 16)
sc. VIII, 728
487
"Charta procure".
(1687 aprile 16)
sc. VIII, 729
488
Procura.
(1695 aprile 20)
sc. VIII, 732
489
Accettazione di eredità.
(1696 dicembre 24)
sc. VIII, 733
490
Polizze d'estimo.
(1696)
sc. VIII, 734
491
Procura.
(1697 gennaio 18)
sc. VIII, 735
492
Procura.
(1698 agosto 14)
sc. VIII, 736
493
Affitto.
(1698 agosto 21)
sc. VIII, 737
494
Procura.
(1699 settembre 16)
sc. VIII, 738
495
Procura.
(1701 dicembre 15)
sc. VIII, 739
496
Quietanze.
(1702 luglio 30 - 1708 aprile 2)
sc. VIII, 740
497
Consegna di dote.
(1708 gennaio 14 - 1712)
sc. VIII, 741
498
Affitto.
(1709 gennaio 31)
sc. VIII, 742
499
"Procura".
(1709 settembre 1)
sc. VIII, 743
500
Quietanze, ordini e certificati di pagamento.
(1710 settembre 1 - 1712 luglio 15)
sc. VIII, 744
501
Quietanza.
(1712 maggio 12)
sc. VIII, 744 bis
502
Quietanze.
(1717 giugno 13 - 1722 gennaio 26)
sc. VIII, 747
503
Polizze d'estimo e descrizione dei beni.
(1717 - 1719 luglio 25)
sc. VIII, 748
504
Licenza.
(1720 settembre 19 - 1720 settembre 30)
sc. VIII, 750
505
Debiti.
(1722 agosto 7 - 1722 agosto 17)
sc. VIII, 752
506
Dote.
(1728 gennaio 31)
sc. VIII, 753
507
Accordo.
(1731 giugno 21)
sc. VIII, 754
508
"1738. 14 maii. Instrumento di confesso e liberatione".
(1738 maggio 14)
sc. VIII, 755 bis
509
Procura.
(1738 giugno 4)
sc. VIII, 756
510
Accordo.
(sec. XVIII)
sc. VIII, 757
511
Accettazione di eredità.
(1739 ottobre 31)
sc. VIII, 758
512
Dichiarazione.
(1740)
sc. VIII, 759
513
Permuta.
(1741 ottobre 7)
sc. VIII, 760
514
Affitto.
(1751 luglio 30 - 1761 luglio 25)
sc. IX, 762
515
Procura.
(1751 settembre 15)
sc. IX, 763
516
Affitto.
(1761 giugno 26)
sc. IX, 764
517
Assenso.
(1764 agosto 3 - 1776)
sc. IX, 765
518
"Charta procure".
(1766 gennaio 28)
sc. IX, 766
519
Cessione.
(1770 aprile 4)
sc. IX, 767
520
Inventario di documenti.
(1771 luglio 4)
sc. IX, 768
521
Affitto.
(1771 dicembre 12)
sc. IX, 769
522
Quietanza.
(1772)
sc. IX, 770
523
Dichiarazioni, ratifica di cessione e quietanza.
(1733 - 1774 dicembre 6)
sc. IX, 771
524
Descrizione di possessione.
(1790 settembre 27)
sc. IX, 772
525
["Instromento di vendita di censo ed altro ...".]
(1792 novembre 27)
sc. IX, 773
526
["... Istromento di vendita ...".]
(1800 dicembre 15)
sc. IX, 774
527
["... Vendita ...".]
(1803 settembre 1)
sc. IX, 775
528
Debiti.
(1811 febbraio 15 - 1831 settembre 23)
sc. IX, 776
529
Ricevuta.
(1812 aprile 18)
sc. IX, 777
530
Ricevuta, rinnovo di ipoteca ed estinzione di debito.
(1812 dicembre 2 - 1831 aprile 12)
sc. IX, 778
531
Ricevuta, rinnovo di ipoteca ed estinzione di debito.
(1811 ottobre 12 - 1828 giugno 9)
sc. IX, 779
532
Ricevuta, mutui, certificati ipotecari.
(1809 gennaio 2 - 1831 ottobre 13)
sc. IX, 780
533
Rinnovo ed estinzione di debiti.
(1816 - 1830)
sc. IX, 781
534
Debiti.
(1809 giugno 17 - 1836 marzo 17)
sc. IX, 782
535
Estinzione di ipoteche.
(1835)
sc. IX, 783
536
["Instrumento di mutuo ...".]
(1837 dicembre 9)
sc. IX, 784
537
"Certificato di non esistenza di alcuna inscrizione a carico di una persona".
(1838 agosto 30)
sc. IX, 785
"Extimo de la vicinanza de Santo Salvatore fatto in Bergamo anno 1538".

"Extimo de la vicinanza de Santo Salvatore fatto in Bergamo anno 1538". (1538)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: sc. VI, 545

Estimo di Marco Antonio Secco Suardo, di Ludovico, e della famiglia Suardo, e della vicinia di S. Salvatore in Bergamo.
Copia semplice per estratto.

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Atto singolo cart.

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD0139BE (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]