|||
Materiali fuori serie
7969
Devoto, 'Il Liceo'
(1966)
COR 9/173
7970
Petrocchi, 'Ma non si tratta di un pamphlet antiscolastico'
(1966 dicembre 8)
COR 9/174
7971
Branca, 'Critica controluce'
(1969 luglio 17)
COR 9/175
7972
[Articoli sull'intervento della Corti ai 'Venerdì Letterari']
(1981 febbraio)
COR 9/176
7973
Intervista a Maria Corti 'La bella illusione di Carlo Levi'
(1985)
COR 9/177
7974
Intervista a Maria Corti 'Riscopriamo l'antologia colta'
(1985 maggio 24)
COR 9/178
7975
[Testo di Mauri su Contini]
(1989)
COR 9/179
7976
Minore, 'Tutti a scuola dalla Crusca'
(1990 dicembre 4)
COR 9/180
7977
Intervista a Maria Corti 'Cantavano i contadini ma non per allegria'
(1991 settembre 18)
COR 9/181
7978
Giovanni Mameli, 'Consegnati i premi Giuseppe Dessì di letteratura'
(post 1991 dicembre 16 - ?)
COR 9/182
7979
Eugenio Montale
(s.d.)
COR 9/183
Articoli sull'intervento della Corti ai 'Venerdì Letterari'

[Articoli sull'intervento della Corti ai 'Venerdì Letterari'] (1981 febbraio)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: COR 9/176

Articoli sull’intervento di Maria Corti ai “Venerdì Letterari dell’Associazione Culturale Italiana”:

  • R[ossana] Ross[anda], “Amleto è in forma – Il Colosseo crolla”, “Stampa sera”, 07.02.1981;
  • Luciano Baroni, “Maria Corti ai ‘venerdì’ – L’immortalità degli eroi letterari”, “L’Unità”, 09.02.1981.

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

1 f. fot. con annotaz. ms. (firma ill.).