|||
Sanità
3944
Ispezioni sanitarie ai bovini e controlli alle vettovaglie.
(1798 gennaio 3 - 1799 aprile 4)
204/1
3945
Richiesta di comunicazioni dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona sulla epidemia che ha colpito i bovini.
(1798 febbraio 10 - 1798 febbraio 15)
204/2
3946
Istanza del perito Luigi Viganò alla Municipalità di Monza per il pagamento delle competenze per le perizie ai bovini ammalati compite negli anni 1796-1797. Raccomandazione dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona sul controllo della diffusione del morbo epizootico.
(1798 aprile 22 - 1798 maggio 10)
204/3
3947
Petizione alla Municipalità di Monza per riaprire i mercati dei bovini, essendo cessato il pericolo dell'epizoozia. Riscontro della richiesta del Dicastero centrale alla Municipalità di Monza del prezzo medio dei bovini per fissare le mete della carne.
(1798 settembre 23 - 1798 ottobre 20)
204/4
3948
Riscontro della Municipalità di Monza dell'invito a rilasciare gratis le fedi di sanità richieste per i vitelli.
(1798 dicembre 12)
204/5
3949
Lettere di riscontro dei provvedimenti cautelativi presi per l'introduzione di bestiame in Monza dal Piemonte e della domanda di Pasquale Cima per ottenere il certificato e la vidimazione della fede d'acquisto di un cavallo.
(1799 gennaio 26 - 1799 febbraio 1)
204/6
3950
Verbale di visita a una vacca da abbattere perché ammalata di epizoozia. Visite e perizie a bovini ed equini.
(1801 giugno 24 - 1801 luglio 25)
204/7
3951
Istanza di Giovanni Crippa per essere stato truffato di un bue e querela contro Giuseppe Pessina. Indagini su macellai che hanno falsificato le fedi di sanità. Petizione in materia d'igiene. Visite e perizie a bovini. Richieste di certificati e di analisi della qualità del pane.
(1801 agosto 8 - 1802 gennaio 20)
204/8
3952
Circolare ai parroci e piano del dott. Luigi Sacco per rendere generale l'uso della vaccinazione antivaiolosa. Attestato sottoscritto da numerosi medici e professori per l'inoculazione innocua del vaccino.
(1801 giugno 23 - 1801 agosto 14)
204/9
3953
Richiesta della perizia ad una vacca abbattuta. Perizia che consente la vendita della carne.
(1800 settembre 11)
204/10
3954
Perizia di una vacca abbattuta per malattia da parto e autorizzazione a venderne le carni.
(1800 settembre 23)
204/11
3955
Visite e perizie a bovini sospetti epizootici. Contravvenzioni. Disposizioni per circoscrivere l'epidemia. Domande di autorizzazione a vendere i bovini posti sotto sequestro.
(1800 ottobre 16 - 1800 ottobre 28)
204/12
3956
Rilascio di bovini destinati alle truppe stazionate in Monza, con i certificati di sanità.
(1800 novembre 11)
204/13
3957
Manifestazione dell'epizoozia nelle Comuni di Vedano e Muggiò.
(1800 novembre 26 - 1800 dicembre 14)
204/14
3958
Visite e perizie a bovini sospetti epizootici. Richiesta di informazioni e aggiornamento della Commissione centrale di sanità. Multe, contravvenzioni e istruzione di processi.
(1800 dicembre 9 - 1801 aprile 24)
204/15
3959
Avviso con cui si sollecitano i provvedimenti contro l'epizoozia da parte del ministro dell'Interno della Repubblica Cisalpina, Pancaldi. Visite e perizie a bovini e a macellerie. Domande di visite ai bovini e autorizzazioni a venderne le carni.
(1801 gennaio 12 - 1801 febbraio 11)
204/16
3960
Visite e perizie a bovini. Processo verbale per un bue morto. Rapporto dei deputati all'Estimo di Vedano circa il ritrovamento di un bue morto per la strada.
(1801 febbraio 4 - 1801 febbraio 14)
204/17
3961
Richiesta di perizia di una vacca morta e autorizzazione a goderne le carni.
(1801 marzo 27)
204/18
3962
Provvedimenti cautelativi contro il dilagare di febbri epidemiche provenienti dalla Riviera ligure di Levante sollecitati dal Dicastero centrale di Polizia del Dipartimento d'Olona. Bosisio Vincenzo denuncia che il suo garzone è stato morso da un cane.
(1801 aprile 8 - 1801 luglio 15)
204/19
3963
Richiesta di perizia a una vacca morta al pascolo per usufruire delle carni.
(1801 aprile 19)
204/20
3964
Circolare dell'Amministrazione dipartimentale d'Olona con le disposizioni per la cura di militari affetti da malattie contagiose.
(1801 giugno 12 - 1801 giugno 19)
204/21
3965
Misure contro l'epizoozia dei bovini.
(1801 luglio 17 - 1801 luglio 30)
204/22
3966
Richieste di fede sanitaria e di perizia su pani di frumento.
(1801 settembre 1 - 1801 settembre 2)
204/23
3967
Richiesta della Commissione di sanità del Dipartimento d'Olona dell'originale di un certificato di sanità, rilasciato a cittadini monzesi.
(1801 settembre 29 - 1801 ottobre 1)
204/24
3968
Osservazioni e richiesta di ulteriori informazioni della Commissione di sanità del Dipartimento d'Olona su certificati e fedi di sanità. Richiesta di Teresa Oggioni del certificato di provenienza delle pelli di buoi riconosciuti sani dalla Municipalità di Monza.
(1801 ottobre 7 - 1801 ottobre 20)
204/25
3969
Intervento della Pretura di Monza nel processo verbale a carico di due macellatori di Monza. Verbale di visita a un bue ammalato di gotta. Richiesta di revoca di sequestro e certificato di sanità.
(1801 novembre 20 - 1801 dicembre 10)
204/26
3970
Riscontro di istruzioni sulla sepoltura dei defunti nei cimiteri.
(1801 novembre 13)
204/27
3971
Divieto della Commissione di sanità del Dipartimento d'Olona di importazione di carne da alcune Comuni del Dipartimento del Serio, ove si sono verificati casi di epizoozia.
(1802 gennaio 4)
205/28
3972
Riscontro di una richiesta di permesso per il trasporto di defunti da un cimitero ad un altro.
(1802 gennaio 14)
205/29
3973
Richiesta di perizia sul sale. Analisi del sale. Visita e perizia ad un bove per goderne le carni.
(1802 febbraio 16 - 1802 febbraio 17)
205/30
3974
Richieste di riapertura del mercato dei bovini, essendo cessata l'epizoozia. Parere negativo della Commissione di sanità del Dipartimento d'Olona. Ricorsi e nullaosta della commissione con la raccomandazione di vigilare con il controllo e le fedi sanitarie.
(1801 ottobre 10 - 1802 maggio 10)
205/31
3975
Visita a una vacca moribonda per il parto e perizia.
(1802 aprile 8)
205/32
3976
Circolare della Commissione di sanità di Milano recante disposizioni sui mercati di bovini e di obbligo di munirsi delle fedi sanitarie.
(1802 maggio 20 - 1802 maggio 27)
205/33
3977
Avviso della Commissione di sanità del Dipartimento d'Olona sulla pulizia stradale e lo scarico dei rifiuti. Richieste di visite a case maleodoranti per spurgo di pozzi neri o lavaggi delle filande.
(1802 giugno 18 - 1802 ottobre 6)
205/34
3978
Disposizioni del ministro degli Affari interni della Repubblica italiana, Villa, sulla vaccinazione antivaiolosa. Avviso del prefetto di polizia, Canziani, sull'abbattimento dei cani privi di collare.
(1802 luglio 5 - 1802 novembre 5)
205/35
3979
Domande, perizie e visite a bovini per ususfruire delle carni e sequestro di bovini. Perizie presso macellai. Perizie del vino presso osti.
(1802 maggio 18 - 1802 novembre 25)
205/36
3980
Avviso della Commissione di sanità del Dipartimento d'Olona recante l' aumento del premio per gli uccisori dei lupi, che infestano alcuni luoghi del Dipartimento.
(1802 agosto 7)
205/37
3981
Permesso della Deputazione all'Estimo di Monza al dentista Sales di esercitare la sua professione in Monza. Pubblicità di un olio medicamentoso del suddetto dentista.
(1802 novembre 9)
205/38
3982
Annuncio di una prossima vaccinazione antivaiolosa promossa del dott. Sacco, medico chirurgo e direttore generale della vaccinazione.
(1803 agosto 12)
205/39
3983
Comunicazioni con cui si cerca di sensibilizzare la popolazione riguardo la vaccinazione antivaiolosa da parte del vicepresidente della Repubblica italiana, Francesco Melzi d'Eril e del dott. Sacco. Accertamento di casi di vaiolo umano in Monza.
(1804 maggio 9 - 1806 luglio 17)
205/40
3984
Disposizioni del magistrato centrale di sanità contro l'epidemia di febbre gialla manifestatasi in Toscana. Avviso della Prefettura di polizia del Dipartimento d'Olona di prevenzione contro la rabbia dei cani.
(1805 febbraio 5 - 1805 marzo 15)
205/41
3985
Domande, visite e perizie a bovini per usufruire delle carni. Domande di permesso per spurgare pozzi neri e cisterne.
(1807 gennaio 28 - 1807 dicembre 12)
205/42
3986
Istruzioni del prefetto del Dipartimento d'Olona, Longo, per una vigile sorveglianza al rispetto delle norme d'igiene per prevenire le malattie infettive.
(1807 gennaio 10 - 1807 gennaio 27)
205/43
3987
Comunicazione del prefetto dipartimentale, Longo, circa il versamento alla cassa della Direzione dipartimentale del Demanio dei proventi delle tasse e delle multe provenienti dagli atti delle deputazioni comunali di sanità.
(1807 febbraio 10)
205/44
3988
Avvisi del viceprefetto di Monza, Cornalia, e del Podestà di Monza, Cereda, sul giorno e sull'ora in cui si effettueranno le vaccinazioni antivaiolose presso l'ospedale civico di Monza.
(1807 maggio 9 - 1808 maggio 14)
205/45
3989
Domande di visita e perizie a bovini per usufruire delle carni. Processo verbale per la vendita non autorizzata di una vacca.
(1809 gennaio 31 - 1809 maggio 8)
205/46
3990
Invito del prefetto del Dipartimento d'Olona alle Deputazioni comunali di sanità cui raccomanda cautela nell'accordare premi ai soccorritori di persone in pericolo di affogamento. Pagamento dei premi relativi.
(1810 gennaio 25 - 1810 novembre 17)
205/47
3991
Rapporti di visite a bovini ammalati per usufruire delle carni e autorizzazioni alla vendita. Processi verbali e contravvenzioni. Disposizioni del prefetto del Dipartimento d'Olona sul cancro volante e sulle malattie contagiose.
(1809 novembre 23 - 1810 dicembre 10)
205/48
3992
Disposizioni del prefetto del Dipartimento d'Olona e del viceprefetto di Monza e provvedimenti del Podestà di Monza per l'epidemia di scarlattina tra i fanciulli. Trasmissione dal Podestà di Monza al viceprefetto distrettuale dei rapporti medici sull'andamento della malattia.
(1810 gennaio 21 - 1810 dicembre 31)
205/49
3993
Rapporti del Podestà di Monza al viceprefetto distrettuale sulle vaccinazioni antivaiolose e trasmissione delle tabelle dei vaccinati. Provvedimenti per attivare le vaccinazioni in Monza. Accertamento di casi di vaiolo e provvedimenti relativi.
(1810 marzo 5 - 1810 agosto 31)
205/50
3994
Istanze al Podestà di Monza per trasporto e tumulazione di cadaveri nei cimiteri.
(1810 gennaio 15 - 1810 ottobre 3)
205/51
3995
Visite e perizie alle cantine per controlli sul vino. Rapporti del Podestà di Monza al viceprefetto distrettuale. Incarico di analisi chimica del vino e relazione relativa.
(1810 luglio 30 - 1810 novembre 5)
205/52
3996
Istanze al Podestà di Monza per i permessi di costruzione e spurgo di fognature.
(1810 luglio 29 - 1810 dicembre 4)
205/53
3997
Tumulazione di defunti senza l'accompagnamento di sacerdoti.
(1810 ottobre 29 - 1810 ottobre 31)
205/54
3998
Richiesta del prefetto del Dipartimento d'Olona al Podestà di Monza per conoscere il numero di veterinari presenti nel Comune.
(1810 novembre 16 - 1810 dicembre 17)
205/55
3999
Domande, visite e perizie a bovini ammalati per ottenere l'autorizzazione alla vendita o al godimento delle carni. Processo verbale per la vendita di un bue infetto. Documentazione relativa all'attuazione delle ordinanze del viceprefetto distrettuale in materia di vendita di bovini macellati.
(1810 gennaio 13 - 1811 novembre 30)
206/56
4000
Richiesta del Podestà di Monza ai medici dell'ospedale degli elenchi dei vaccinati. Domande del sindaco di Muggiò relativa all' invio di tre fanciulli da vaccinare e alla preparazione del vaccino necessario al Comune.
(1811 febbraio 14 - 1811 maggio 24)
206/57
4001
Accertamento di casi di tosse convulsiva e circolare del Podestà di Monza ai parroci. Elenco dei maestri di scuola relativo all' ordine di tenere lontani i ragazzi affetti da tosse convulsiva dalla scuola. Accertamento di casi di morbillo. Accertamento di casi di febbre contagiosa presso la famiglia Burocco.
(1811 febbraio 8 - 1811 dicembre 10)
206/58
4002
Domanda di permesso per la costruzione di un pozzo da parte di Francesco Fossati.
(1811 marzo 4)
206/59
4003
Denunce dimorsi di cani e gatti. Esecuzione delle ordinanze del viceprefetto distrettuale in materia di idrofobia e conseguente uccisione dei cani. Circolare del prefetto del Dipartimento d'Olona sulla necessità di reclutare persone per l'uccisione dei cani idrofobi. Avvisi del Podestà di Monza e del viceprefetto distrettuale.
(1811 marzo 6 - 1811 settembre 7)
206/60
4004
Richieste di permesso al Podestà di Monza per l'esecuzione di funerali e tumulazioni di defunti.
(1811 marzo 25 - 1811 dicembre 6)
206/61
4005
Processi verbali e attestati di salvataggi di persone in pericolo di annegamento per ottenere il premio dalla Prefettura del Dipartimento d'Olona.
(1811 febbraio 21 - 1811 maggio 24)
206/62
4006
Istruzioni del viceprefetto distrettuale al Podestà di Monza in merito al ricorso di Gaspare Beretta per il trasferimento delle ossa di un defunto.
(1811 aprile 22 - 1811 maggio 22)
206/63
4007
Domande alla Municipalità di Monza di permessi per lo spurgo di pozzi neri e latrine.
(1811 maggio 16 - 1811 settembre 12)
206/64
4008
Rapporti degli Anziani al Podestà sull'invasione delle carrugole nelle campagne e sul seppellimento dei quarti di un cavallo.
(1811 giugno 12 - 1811 luglio 16)
206/65
4009
Visite e perizie al vino. Contravvenzione a Fumagalli Carlo per aver tentato di vendere vino guasto.
(1811 agosto 22 - 1811 settembre 7)
206/66
4010
Accertamento di malattie contagiose ( scarlattina, morbillo e rosolia). Assistenza agli ammalati più poveri. Rapporti dei medici e del Podestà di Monza al viceprefetto distrettuale sui malati e sul decorso delle malattie. Circolari del viceprefetto distrettuale circa provvedimenti e avvisi del Podestà di Monza. Remunerazione del dott. Felice Sirtori.
(1810 dicembre 22 - 1812 agosto 22)
206/67
4011
Domande di permesso di tumulazione di defunti. Ordinanza del viceprefetto distrettuale sulla petizione delle Suore Orsoline per l'evacuazione del sepolcro presente nell'ex-Collegio.
(1812 gennaio 5 - 1812 ottobre 9)
206/68
4012
Domande al Podestà di Monza di permessi per lo spurgo di tombini e pozzi neri.
(1812 marzo 14 - 1812 ottobre 23)
206/69
4013
Vaccinazione antivaiolosa.
(1808 maggio 3 - 1812 ottobre 7)
206/70
4014
Visite e perizie a bovini per poter usufruire delle carni. Contravvenzione a Carlo Valerio per aver tentato di vendere una cavalla infetta da cimurro. Processo verbale per vendita di carni infette. Visita a una cantina e perizia del vino giudicato guasto.
(1811 settembre 12 - 1812 novembre 10)
206/71
4015
Circolare del prefetto del Dipartimento d'Olona, G.M. Caccia, che sollecita ad invitare le aspiranti levatrici alla scuola di ostetricia presso l'Ospizio di S.ta Caterina alla Ruota di Milano.
(1812 febbraio 12)
206/72
4016
Domanda del dott. Pietro Siviglia per la supplenza all'incarico di medico condotto a Vedano per il periodo di tre mesi.
(1812 marzo 16 - 1812 aprile 9)
206/73
4017
Denunce di morsi di cani e relativi e provvedimenti del viceprefetto distrettuale.
(1812 febbraio 22 - 1812 ottobre 20)
206/74
4018
Ricovero di una malata di mente di Vedano nel Luogo Pio della Senavra a Milano.
(1812 aprile 9 - 1812 aprile 14)
206/75
4019
Destituzione di Carlo Valaperta dall'incarico di perito veterinario in Monza. Processo verbale. Istanze per l'assegnazione del posto vacante.
(1812 marzo 31 - 1812 aprile 22)
206/76
4020
Proposta del Podestà di Monza di premio a due donne che salvarono dalle acque una ragazza e processo verbale della Viceprefettura distrettuale.
(1812 luglio 10 - 1812 settembre 5)
206/77
4021
Pubblicità del "Giornale di medicina pratica" compilato dal professore Valeriano Luigi Brera, membro del Reale Istituto italiano.
(1813 gennaio 1 - 1813 gennaio 31)
207/78
4022
Domande di perizie a bovini per usufruire delle carni e a cantine per l'accertamento di vino guasto. Contravvenzioni relative. Circolari del prefetto del Dipartimento d'Olona che sollecita il rispetto delle norme sanitarie a proposito del trasferimento delle bestie da recare alle fiere e per la prevenzione di malattie contagiose.
(1813 gennaio 8 - 1813 novembre 20)
207/79
4023
Richieste di permesso al Podestà di Monza per l'esecuzione di funerali e delle tumulazione di defunti.
(1813 febbraio 16 - 1813 giugno 12)
207/80
4024
Vaccinazione antivaiolosa.
(1813 marzo 9 - 1813 settembre 21)
207/81
4025
Avviso del Podestà di Monza recante disposizioni per la custodia dei cani, essendosi manifestati casi di idrofobia. Denunce di morsi di cani e successive uccisioni.
(1813 maggio 5 - 1813 novembre 5)
207/82
4026
Accertamento di casi di cavalli affetti da cimurro.
(1813 maggio 1 - 1813 maggio 4)
207/83
4027
Assegnazione di un premio in denaro a Francesco Erba per aver salvato una persona dalle acque.
(1813 maggio 31 - 1813 ottobre 31)
207/84
4028
Corrispondenza tra il Podestà di Monza, il viceprefetto distrettuale e i medici relativa all' accertamento di casi di febbre contagiosa.
(1813 settembre 15 - 1813 ottobre 9)
207/85
4029
Accertamento di casi di febbre contagiosa tra i soldati. Rapporti del Podestà di Monza al viceprefetto distrettuale e dei medici curanti al Podestà. Accertamento di casi di altre malattie contagiose. Denunce dei morti per morsicature di cani e successiva uccisione dei medesimi.
(1813 dicembre 15 - 1814 dicembre 31)
207/86
4030
Rimostranze del viceprefetto distrettuale al Podestà di Monza per tumulazioni e trasporti funebri effettuati senza rispetto dei regolamenti.
(1814 gennaio 25 - 1814 novembre 3)
207/87
4031
Analisi chimiche di pane avariato. Perizie a vino guasto.
(1814 febbraio 7 - 1814 agosto 27)
207/88
4032
Domande di visite e perizie a bovini ammalati per usufruire delle carni. Contravvenzioni relative.
(1814 febbraio 3 - 1814 dicembre 21)
207/89
4033
Circolare del prefetto dipartimentale, G. M. Caccia, recante disposizioni alle Deputazioni comunali di sanità per combattere l'epizoozia nei bovini.
(1814 aprile 28)
207/90
4034
Vaccinazione antivaiolosa.
(1814 maggio 1 - 1814 dicembre 21)
207/91
4035
Comunicazione con cui il Podestà di Monza intima a Gaetano Fumagalli di spurgare la cisterna nella quale ha riversato il sangue delle bestie macellate.
(1814 luglio 8)
207/92
4036
Comunicazione del Podestà di Monza che dichiara decaduto il dott. Pietro Siviglia quale medico condotto nella frazione di Vedano. Successivo ripristino in servizio del suddetto medico da parte della Viceprefettura distrettuale.
(1814 agosto 9 - 1814 agosto 31)
207/93
4037
Comunicazione del Podestà di Monza al viceprefetto della delibera che stabilisce l'assunzione e il salario di Rosa Villa, nuova levatrice comunale.
(1814 dicembre 31)
207/94
4038
Istruzioni del delegato straordinario, membro del Magistrato centrale di sanità, conte Luigi Castiglioni, per combattere l'epizoozia o febbre pestilenziale nei bovini, trasmesse dalla C.R. Prefettura del Dipartimento d'Olona.
(1815 marzo 15 - 1815 marzo 25)
208/95
4039
Riscossione della tassa di sanità a carico degli speziali e droghieri del Comune di Monza su ordine della R.C. Prefettura provvisoria del Dipartimento d'Olona.
(1815 marzo 31 - 1815 dicembre 13)
208/96
4040
Pubblicità dello stabilimento di Lorenzo Gera, affittuario delle acque minerali e dei fanghi sulfurei di Trescore (Bergamo).
(1815 maggio 12)
208/97
4041
Vaccinazione antivaiolosa in Monza e nei Comuni limitrofi.
(1808 marzo 23 - 1816 gennaio 22)
208/98
4042
Perizie di visite a bovini per usufruire delle carni.
(1815 gennaio 12 - 1815 novembre 24)
208/99
4043
Accertamento di casi di vaiolo umano. Rapporti dei medici al Podestà e del Podestà al viceprefetto distrettuale.
(1815 febbraio 11 - 1815 dicembre 19)
208/100
4044
Avviso della Delegazione comunale di Sanità e regolamento della Prefettura del Dipartimento d'Olona sulla fabbricazione delle candele di sego da parte dei salsamentari.
(1815 giugno 23)
208/101
4045
Istanze per la rimozione dei rifiuti in Piazza Mercato e per lo spurgo di una latrina.
(1815 luglio 17 - 1815 agosto 15)
208/102
4046
Trasmissione del Podestà di Monza al viceprefetto distrettuale di quattro processi verbali per il salvataggio di persone in pericolo di annegamento nelle acque per ottenere il premio secondo le vigenti leggi.
(1815 settembre 14)
208/103
4047
Petizione di alcuni abitanti di Lissone al Podestà di Monza per ottenere la nomina di un medico condotto.
(1815 ottobre 17)
208/104
4048
Istanze per ottenere il permesso di eseguire funerali e tumulazioni. Relazione di autopsia del dott. Pietro Siviglia su richiesta del Podestà di Monza e della Viceprefettura distrettuale.
(1815 marzo 24 - 1818 ottobre 6)
208/105
4049
Accertamento di malattie contagiose (vaiolo, febbre contagiosa, morbillo e scarlattina). Rapporti dei medici al Podestà e del Podestà alle autorità superiori. Circolari della Prefettura del Dipartimento d'Olona.
(1815 giugno 13 - 1816 dicembre 20)
208/106
4050
Rapporti di visite a bovini ammalati eseguite dai periti di sanità. Contravvenzioni, sequestri ed autorizzazioni ad usufruire delle carni. Casi di cimurro. Rapporti su morsicature di cani e disposizioni per la loro uccisione.
(1815 aprile 6 - 1816 dicembre 27)
208/107
4051
Remunerazione dei dott. Giuseppe Trinchinetti e Pietro Siviglia per l'opera svolta nella frazione di Vedano.
(1816 gennaio 25 - 1816 marzo 27)
208/108
4052
Istanze per poter riparare e spurgare pozzi. Contravvenzione a un salsamentaro per aver inquinato le acque con gli avanzi della sua bottega.
(1816 febbraio 9 - 1816 dicembre 14)
208/109
4053
Avviso del sindaco municipale di Mariano (Como) per la nomina di un medico condotto.
(1816 marzo 20)
208/110
4054
Vaccinazione antivaiolosa in Monza e nei Comuni limitrofi.
(1816 febbraio 27 - 1816 dicembre 5)
208/111
4055
Richieste e processi verbali per l'assegnazione del premio per aver salvato persone dalle acque.
(1816 aprile 8 - 1816 novembre 5)
208/112
4056
Lettere della Cancelleria censuaria riguardante la raccolta di erbe medicinali da parte dei contadini, l'introduzione della Teriaca di Venezia in Lombardia, la dotazione di strumenti medici e la richiesta dell'elenco dei dentisti.
(1816 giugno 4 - 1816 dicembre 17)
208/113
4057
Notifica del governatore di Milano, conte di Saurau, dell'abolizione della Direzione medica in Pavia. Affidamento dei compiti al direttore ed ai professori della Facoltà medico-chirurgica dell'Università e alla I.R. Delegazione provinciale.
(1816 dicembre 23)
208/114
4058
Rapporti dei medici di Monza alla Congregazione municipale sullo stato dei malati di tifo petecchiale, morbillo, scarlattina, vaiolo. Trasmissione di rapporti, elenchi e dati giornalieri all'I.R. Commissione di Sanità in Milano, alla Delegazione provinciale di Milano e alla Cancelleria distrettuale del Censo.
(1817 gennaio 2 - 1817 giugno 25)
209/115
4059
Trasmissione della Municipalità di Monza all'I.R. Commissario di sanità in Milano dei movimenti giornalieri dei malati di febbre petecchiale ricoverati nell'Ospedale provvisorio del locale dei Cappuccini fuori Monza. Prospetti statistici.
(1817 giugno 26 - 1817 dicembre 11)
209/116
4060
Profilassi di febbri petecchiali e altre malattie contagiose in Monza. Proibizione del pellegrinaggio ad Olgiate e della processione della domenica delle Palme per evitare il contagio. Circolari della I.R. Commissione di sanità di Milano sulla disinfestazione delle case e delle persone colpite da febbre petecchiale.
(1817 gennaio 29 - 1817 giugno 2)
209/117
4061
Comunicazione dell'I.R. Delegazione provinciale di Milano sul divieto di ingresso nel Regno sardo degli abitanti del Regno Lombardo-Veneto e degli stati di Parma e Piacenza non muniti di certificato di sanità.
(1817 marzo 19 - 1817 aprile 19)
209/118
4062
Adattamento di un locale dell'ex-Convento dei Cappuccini in Monza a ospedale provvisorio per i petecchiosi. Forniture di lenzuola. Presentazione dei conti dell'ospedale all'I.R. Delegazione provinciale di Milano. Mandati della Commissione di sanità di Milano per le spese dell'ospedale.
(1817 marzo 2 - 1817 giugno 5)
209/119
4063
Sospensione della Festa dell'Annunciazione e della Fiera di S. Giovanni per prevenire il contagio della febbre petecchiale.
(1817 marzo 22 - 1817 giugno 8)
209/120
4064
Avviso della Congregazione municipale di Monza sulla vaccinazione antivaiolosa ai poveri della città.
(1817 aprile 17)
209/121
4065
Nomina, compenso, sostituzione e certificati per il personale (medici, infermieri, sacerdoti, cuochi) dell'ospedale provvisorio per gli ammalati petecchiosi ospitato nei locali dell'ex-Convento dei Cappuccini.
(1817 marzo 3 - 1817 giugno 19)
209/122
4066
Registro dei morti di febbre petecchiale nell'Ospedale dei Cappuccini presso Monza dal 4 marzo 1817 al 15 novembre 1817.
(1817 marzo 3 - 1817 novembre 5)
209/123
4067
Avviso della I.R. Cancelleria di Verano con cui sono sopese le funzioni solenni.
(1817 marzo 17)
210/124
4068
Avviso dell'I.R. Cancelleria censuaria della provincia di Como sulla condotta chirurgica vacante a seguito della rinuncia del dott. Antonio Agliati.
(1817 settembre 18)
210/125
4069
Avviso delle Deputazioni comunali di Robecco e Castellazzo de' Barzi sulla vacanza della condotta medico-chirurgica.
(1817 novembre 30)
210/126
4070
Somministrazioni di effetti e forniture all'ospedale provvisorio ospitato nei locali dell'ex convento dei fuori Monza. Richiesta di pagamento dei mandati avanzata dalla Congregazione municipale di Monza alla Commissione di sanità di Milano.
(1817 giugno 30 - 1817 novembre 4)
210/127
4071
Nomine, conferme e licenziamenti del personale dell'ospedale provvisorio ospitato nei locali dell' ex convento dei Cappuccini fuori Monza. Riduzione del personale ordinata dalla Commissione di sanità di Milano per la diminuzione degli ammalati.
(1817 giugno 25 - 1817 dicembre 15)
210/128
4072
Istruzioni dell'I.R. Commissario di sanità e dell'I.R. Cancelleria censuaria di Milano alla Congregazione municipale di Monza per prevenire la propagazione dell' epidemia di tifo.
(1817 giugno 26 - 1817 novembre 12)
210/129
4073
Accertamento di casi di febbre petecchiale. Relazioni di visita da parte dei medici. Rapporti della Congregazione municipale di Monza alla Cancelleria censuaria e alla Commissione di sanità di Milano. Provvedimenti nei confronti dei malati e ricoveri.
(1817 luglio 6 - 1817 novembre 1)
210/130
4074
Disinfestazioni in case di persone colpite da tifo petecchiale in Monza per ordine dell'I.R. Cancelleria censuaria di Monza e dell'I.R. Commissione di Sanità di Milano. Circolare della Delegazione provinciale sulla custodia degli effetti nelle carceri.
(1817 agosto 12 - 1817 dicembre 13)
210/131
4075
Avviso della I.R. Delegazione provinciale sulla recrudescenza dell' epidemia di febbre petecchiale e invito ad assumere tutti i provvedimenti necessari.
(1817 settembre 12)
210/132
4076
Avviso dell'I.R. Delegazione provinciale di Sondrio recante norme per i due mercati da tenersi in Tirano in sostituzione della fiera sospesa per il contagio di febbre petecchiale.
(1817 ottobre 3)
210/133
4077
Conti e sostentamento dell'Ospedale provvisorio per i malati di tifo petecchiale ospitato nei locali dell' ex convento dei Cappuccini fuori Monza . Somministrazioni di farmaci, carne e pane. Specifiche delle spese e conti consuntivi. Liquidazione dei conti da parte della I.R. Delegazione provinciale di Milano. Rilievi sui conti della I.R. Commissione di sanità di Milano. Note mensili delle spese e degli impiegati dell'ospedale.
(1817 marzo 5 - 1818 febbraio 16)
210/134
4078
Lavori di restauro dell'ex-Convento dei Cappuccini in Monza, già ospedale dei petecchiosi. Consegna degli effetti e delle carte all'economo dell'ospedale della Simonetta. Liquidazioni dei conti e delle spese dell'ospedale provvisorio dei petecchiosi da parte dell'I.R. Commissione di sanità di Milano e della I.R. Delegazione provinciale di Milano. Circolari dell'I.R. Delegazione provinciale sulla fine dell'emergenza della malattia. Richiesta di compilazione delle specifiche per il pagamento delle competenze ai medici condotti per la cura dei petecchiosi.
(1817 novembre 13 - 1818 dicembre 19)
210/135
4079
Vaccinazione antivaiolosa.
(1817 marzo 17 - 1818 dicembre 19)
210/136
4080
Circolare dell'I.R. vicedelegato provinciale sulla divulgazione del libro "Flora medica" del dott. Antonio Alberti, nel quale sono descritte tutte le piante officinali.
(1818 gennaio 19)
210/137
4081
Trasporto di petecchiosi all'Ospedale Maggiore di Milano. Circolari della Delegazione provinciale di Milano. Accertamento e morte di un muratore delle Cascine Bovati per tifo petecchiale.
(s.d.)
210/138
4082
Circolari dell'I.R. Delegazione provinciale di Milano riguardanti la licenza e l'ammissione di alcune levatrici presso la Scuola di ostetricia di S.ta Caterina alla Ruota di Milano.
(1818 febbraio 9 - 1818 maggio 11)
210/139
4083
Visite e perizie a bovini per usufruire delle carni.
(1818 febbraio 17 - 1818 dicembre 14)
210/140
4084
Domande di permesso per lo svolgimento di funerali e la tumulazione di defunti. Circolare e regolamento della I.R. Delegazione provinciale sulla tumulazione dei cadaveri.
(1817 dicembre 17 - 1818 ottobre 3)
210/141
4085
Ricorsi alla Congregazione municipale di Monza per violazioni in materia di igiene. Perizie.
(1818 marzo 10 - 1818 ottobre 28)
210/142
4086
Circolare dell'I.R. Delegazione provinciale sulle infrazioni commesse da proprietari e fittavoli di terreni.
(1818 aprile 21)
210/143
4087
Relazioni su aggressioni di cani avvenute in Monza. Perizie sui cani e uccisione dei medesimi.
(1818 aprile 7 - 1818 agosto 5)
210/144
4088
Circolari dell'I.R. Delegazione provinciale di Milano con cui si invitano i medici e i chirurghi a inviare reperti per i Gabinetti di scienze delle università.
(1818 maggio 8 - 1818 luglio 23)
210/145
4089
Circolare della I.R. Delegazione provinciale di Milano sulla tassa di sanità a carico di speziali e droghieri. Elenco dei droghieri e degli speziali e osservazioni della Cancelleria censuaria distrettuale.
(1818 maggio 22 - 1818 luglio 7)
210/146
4090
Circolari dell'I.R. Delegazione provinciale di Milano sull'epidemia di epizoozia di bovini manifestatasi nel Regno di Napoli.
(1818 ottobre 24 - 1818 novembre 7)
210/147
4091
Richiesta di informazioni della Pretura di Monza al Podestà sulla spezieria di Giuseppe Garzonio, sull'abilitazione all'esercizio della professione di speziale da parte di Gaetano Ferrario.
(1818 novembre 19 - 1818 novembre 20)
210/148
4092
Avvisi della Deputazione comunale di Trescore (Bergamo) riguardante la vacanza della condotta medica e chirurgica.
(1822 agosto 27 - 1824 settembre 10)
211/149
4093
Accertamento di casi di malattie contagiose presenti nelle persone e nei bovini. Casi di idrofobia. Circolari della Delegazione provinciale di Milano. Visite e perizie a bovini. Vaccinazione antivaiolosa. Rapporti e trasmissione di elenchi dei malati da parte dei medici. Processo verbale per vino guasto.
(1823 dicembre 13 - 1825 novembre 29)
211/150
4094
Elenchi nominativi dei malati di tosse ferina e di vaiolo volante. Elenco generale dei medici, chirurghi, farmacisti e levatrici esercenti nello Stato lombardo. Istruzioni e regolamento per i medici e le levatrici non stipendiati dal Governo o da altri enti pubblici.
(1825 gennaio 23 - 1825 dicembre 30)
211/151
4095
Elenchi dei malati di vaiolo, morbillo e altre malattie contagiose giacenti in ospedale, trasmessi dai medici.
(1830 novembre 18 - 1831 aprile 18)
211/152
4096
Notificazione dell'I.R. Governo di Milano sull'epidemia di colera e sui cordoni sanitari predisposti per l' occasione.
(1831 novembre 15)
211/153
Domande al Podestà di Monza di permessi per lo spurgo di tombini e pozzi neri.

Domande al Podestà di Monza di permessi per lo spurgo di tombini e pozzi neri. (1812 marzo 14 - 1812 ottobre 23)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 206/69

Nota dell'archivista:

Sanità 40/14.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 3

Codici identificativi:

  • MIUD002D59 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]