250 |
[Filatura Serio, Gazzaniga; CMI, Valbrembo; Ditta Grete, Peghera di Taleggio] (1967 - 1977) b. 6, fasc. 1 |
251 |
[Asba Mode, Almenno San Bartolomeo; 100.000 Chemises, Pradalunga] (1972 - 1980) b. 6, fasc. 2 |
252 |
[Pasquale Nembri, Manifattura Nembri, stabilimento di Comun Nuovo; Pasquale Nembri, Trattura seta, Zanica; P. Nembri di Mogliano Veneto (Cotonificio di Mogliano)] (1970 - 1982) b. 6, fasc. 3 |
253 |
[ITB – Cotonificio Brambilla, Bonate Sotto] (1953 - 1956) b. 6, fasc. 4 |
254 |
[Filatura di Palosco, poi Cotonificio di Palosco, poi Cotonificio del Cherio, poi Cotonificio Orobico di Palosco e TessilOrobia] (1952 - 1959) b. 6, fasc. 5 |
255 |
[Savana Camiceria e Pelletteria, Cividino] (1969 - 1979) b. 6, fasc. 6 |
[Filatura di Palosco, poi Cotonificio di Palosco, poi Cotonificio del Cherio, poi Cotonificio Orobico di Palosco e TessilOrobia] (1952 - 1959)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 6, fasc. 5
Filatura di Palosco, poi Cotonificio di Palosco, poi Cotonificio del Cherio, poi Cotonificio Orobico di Palosco e TessilOrobia (fase di gestione anche Industrie tessili Marelli, degli stessi proprietari; anche Cotonificio Marelli-Manifattura tessile Olonia, con stabilimenti a Gallarate e Cislago: licenziamento di un addetto (1952-1953).
Cotonificio di Palosco: amministrazione controllata, relazione del Commissario giudiziale, 4 luglio 1953; corrispondenza Fiot-Prefettura-Azienda per mancato pagamento salario; proteste per mancate risposte dell’azienda; sussidi di disoccupazione; testo per articoli su situazione del Cotonificio; ripetute richieste di incontro, disattese (le maestranze passano dal 6 settembre 1952 alle dipendenze delle Industrie tessili Marelli, che assumono la gestione fino al febbraio 1953; poi subentra ancora il Cotonificio di Palosco) (1953).
Industrie tessili Marelli e Cotonifico di Palosco: impegno a onorarre i pagamenti ai dipendenti (*in danaro e in tessuti); appunti per comizi (“la malvagità dei miliardari padroni tessili”); corrispondenza Fiot con lavoratori, azienda, Ispettorato del lavoro; elenco dipendenti; appunti vari; verbale di accordo poi disatteso dalla ditta; accuse alla Cisl; licenziamenti (ca. 500, contestati per mancato rispetto delle procedure); odg di parlamentari Pci e Psi; lettera al Ministro del lavoro Ezio Vigorelli; accordo 13 dicembre 1954 (1954).
Cotonifico del Cherio: occupazione della fabbrica (dal 13 novembre 1954) e convegno a Palosco del 21 gennaio 1955; lettera di operai con invito ad autorità di Bergamo, Brescia, e di governo; volantino Fiot; ripetuti solleciti per pagamento delle liquidazioni; appunti (1955).
Cotonificio Orobico di Palosco e Tessil Orobica: corrispondenza Marchi e Milani con Reato Bianchi di Palosco; contestazioni per inadempienze della ditta; lista unitaria aziendale; volantini; appunti (1957-1959).
Compilatori
- Inserimento dati: Primo Ferrari (Archivista) - Data intervento: 20 aprile 2016
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_Cen-/fonds/83750/units/1105963