Carteggio (anni scolastici 1925/26-1935/36) (1926 - 1936)
24 unità archivistiche di primo livello collegateSerie
Consistenza archivistica: fascc. 24
Le pratiche del carteggio amministrativo e didattico si sono sedimentate nel tempo secondo differenti criteri di fascicolazione, in base ai quali si sono distinte due serie di carteggio generale scolastico:
− Carteggio (anni scolastici 1925/26−1935/36)
− Carteggio (anni solari 1936−1976).
La presente serie testimonia l'organizzazione scolastica e l'attività didattica della Scuola all'aperto di via Giacosa dall'a.s. 1925/26 all'a.s. 1935/36. I documenti risalenti al 1936, anno di passaggio dal primo al secondo metodo di fascicolazione, sono conservati in modo misto. La serie conserva documentazione prodotta o indirizzata alla Scuola e concernente le sue diverse attività: didattica, erogazione di servizi assistenziali e medici agli alunni, iniziative per le scolaresche, ammissioni e trasferimenti di alunni, servizi di trasporto e refezione, organico, manutenzione ed edilizia scolastica, etc.
Le carte recano la numerazione di protocollo nel margine superiore a matita rossa o blu, a volte accompagnata da sigle come PS (Protocollo Scuola), E/U (Entrata/Uscita) e risultano sprovviste di classificazione e di nomenclature atte ad organizzarle internamente; generalmente vengono protocollate insieme e conservate per anno scolastico (da settembre a luglio) in un unico fascicolo. Dal momento che alla chiusura dell’anno scolastico fa seguito l’organizzazione della stagione estiva della colonia elioterapica, in attività da fine luglio a fine settembre, l’estremo cronologico di chiusura del fascicolo talvolta si espande fino all’inizio dell’anno scolastico successivo. Si nota che diviene prassi, forse a causa della difficile gestione di fascicoli così corposi, distinguere le carte inviate dalla Direzione scolastica e quelle da essa ricevute; i fascicoli si presentano particolarmente densi di documentazione, tra l’altro eterogenea nei contenuti. Come metodo di descrizione del contenuto delle singole unità archivistiche si è adottata un'elencazione degli oggetti trattati nelle pratiche.
Compilatori
- Schedatura: Nadia Carrisi (Archivista) - Data intervento: 15 marzo 2017
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/113373